I Protagonisti
Comunicazione Italiana conta su un network relazionale di 5000+ Speaker, provenienti dal mondo accademico, dell’impresa, delle istituzioni e dell’informazione.
Segui tutti i Programmi Streaming TV, Forum ed Eventi sulla pagina YouTube | Linkedin | Facebook | Twitter
Scrivi a fabrizio.cataldi@foruman.net per intervenire in qualità di Speaker.
Conosci i protagonisti del Forum della Comunicazione | Forum Customer Experience | Forum del Design | Forum della Comunicazione Digitale | Forum Financial | Forum delle Risorse Umane | Forum HSE | Forum IT | Forum Public Affairs | Forum Roadshow | Forum Sostenibilità | Forum Supply Chain | Forum della Transizione Digitale | Forum della Comunicazione | Talent Forum | Artificial Intelligence Day | Mobility Forum | Learning Forum | Recruiting Marketing Day | Sailing Cup
Roberta Acocella
Group Head of Internal Communications and Head of Communications Italy / MBDA
Paola Baravalle
Chief Happiness Officer / 2bHappy Agency ; Marketing & Communication Senior Director / ERRE Company
"Strive not to be a success, but rather to be of value." - Albert Einstein I'm an enthusiast communications professional with more than 20 years' experience in Product Management, Public Relation, Brand Entertainment and Events, Corporate Communication, Storytelling, Corporate Social Value, Employer branding, Content Management, Crisis Management, Public Affairs, Employees engagement. Recently I'm focusing on Value Changemaking and Positive leadership. Pragmatism, passion, entrepreneurial and authentic human connections could define my professional approach. I'm one of the 300 Italian Certified Chief Happiness Officer from December 2020. My ambition: getting to daily sustainable happiness.
Lara Canino
Brand Manager & Direttore PMC Academy / Più Mutui Casa spa
In Più Mutui Casa dal 2017, oggi ricopro il ruolo di HR & Brand Manager. Quotidianamente mi occupo di pianificare e coordinare i progetti della rete azzurra in materia di Risorse Umane, Formazione e Comunicazione. Ho grande capacità nell'individuare e sviluppare le migliori strategie in ambito Risorse Umane, Formazione e Employer Branding (B2B). Sono esperta di communication management (B2B e B2C) nel settore della mediazione creditizia. Ho massima predisposizione al coordinamento di un team di lavoro e progetti. Mi occupo quotidianamente di: Risorse Umane, Hr, Formazione, Academy, Role Play, OnBoarding, Recruiting, Employer Branding, Ricerca Personale, Branding, Organizzazione Eventi, Analisi numeri, Comunicazione, Comunicazione Digitale, Digital Marketing, Social Media, Social Networking, Media, Online Branding, Management, Business Development, Lead Generation, Customer Satisfaction, Coaching, Leadership, Gestione del Team, Problem Solving.
Andrea Carnevale
Chief Marketing and Business Development Officer / Cartiere Paolo Pigna spa
Formazione umanistica sociologica, unita alla specializzazione in business administration, Andrea Carnevale ha esplorato e testato l'efficacia di strategie di marketing e comunicazione orientate a portare risultati di valore ai diversi brand, nazionali e multinazionali, con cui ha collaborato. Dall'esperienza come Marketing e Communication Manager per il colosso svizzero UBS al ruolo di Responsabile dello sviluppo del business italiano della inglese RSA, seguito dalla francese GROUPAMA di cui ha gestito il team Marketing e Digital transformation. Fino all'approdo in PIGNA, con l'ingresso del Fondo Dea Capital, per cui dal 2018 riveste il ruolo di CMO, guidando con successo il completo rilancio del brand sul mercato italiano e il percorso di internazionalizzazione dell'azienda con l'ingresso in nuovi mercati.
Fabrizio Cataldi
Founder & Chairman / For Human Relations srl
Classe '64, consulente di comunicazione d'impresa. Expertise in comunicazione integrata, start-up, semiologia della comunicazione, marketing relazionale. Inizia il percorso professionale in imprese di comunicazione; poi da professionista collabora con RCS, Telecom Italia, Tim, Monroe, Enel, Ericsson, Iperclub, Gruppo Pro. Nel 1998 fonda esCogito, soluzioni creative di comunicazione. Nel 2001: dà vita al primo "portale" della Comunicazione, poi Business Social Media, oggi punto di riferimento per il top management di aziende e istituzioni.
Matteo Colle
Head of External Relations and CSR / Cap Holding
Classe '75 e cresciuto a pane e Bim Bum Bam, ben presto passa ai pensatori tedeschi e si guadagna una Laurea in Filosofia. Milanese di nascita e romagnolo di adozione, è spesso in transito tra Rimini, Roma e Milano dove vive e lavora. Da quasi 20 anni si occupa di comunicazione e public affairs, cercando di fare del suo meglio per fare sì che cittadini, aziende e istituzioni dialoghino tra loro con soddisfazione di tutti. Scrive, insegna e non tifa per nessuno, nemmeno in politica.
Video correlati
Colle (Gruppo Cap): "Le utility provider di soluzioni green"
Digital Talk | LIBERARE ENERGIE, TUTELARE L'AMBIENTE, VALORIZZARE IL TERRITORIO: STRATEGIE "SOSTENIBILI" PER IL FUTURO DEL PAESE | Forum Sostenibilità 2020
Forum Innovazione Sostenibile | Social Innovation Day | Sostenibilità & Territorio
Digital Talk | L'emergenza come normalità: sfruttare le nuove tecnologie intelligenti per gestire la crisi | Forum Comunicazione 2021
Phygital Talk | LA SOSTENIBILITÀ AL CENTRO DELLA STRATEGIA D'IMPRESA: IL RUOLO CRUCIALE DELLA COMUNICAZIONE NEI NUOVI SCENARI | Forum Comunicazione 2022
Sustainability (R)Evolution | Digital Communication Day
Mario De Rosa
Direttore Marketing e Comunicazione / Caffè Borbone srl
Miriam Frigerio
Head of Brand & Communication / Sorgenia spa
Da più di dieci anni Miriam Frigerio lavora in Sorgenia, seguendone l'evoluzione del posizionamento e della comunicazione. Prima è stata editor per case editrici e poi per il web. Anche per questo ha sempre considerato centrale il ruolo del contenuto, capace di influenzare in modo durevole la reputazione: parametro chiave di un brand, più ancora della notorietà (che è un fattore della formula) e delle vendite (che sono uno dei risultati).
Video correlati
Digital Talk | Crisis Management | Forum Comunicazione 2020
Phygital Talk | LA SOSTENIBILITÀ AL CENTRO DELLA STRATEGIA D'IMPRESA: IL RUOLO CRUCIALE DELLA COMUNICAZIONE NEI NUOVI SCENARI | Forum Comunicazione 2022
Sustainability (R)Evolution | Digital Communication Day
Linda La Montagna
E-Commerce & Digital Marketing Manager / Antony Morato
Manager e consulente nel marketing e nella comunicazione da oltre 15 anni, attualmente è a capo del digital marketing e dell'e-commerce di Antony Morato, azienda produttrice e distributrice di abbigliamento uomo e bambino con una forte presenza internazionale. Propone idee, esperienza, soluzioni e soprattutto strategie di marketing online, adeguando e applicando i principi chiave del piano aziendale. Sviluppa e pianifica le campagne di marketing digitale attraverso tecniche di web marketing: dal SEO al PPC; definendo le strategie per canalizzare il traffico online verso il sito aziendale. Definisce e attua strategie digitali e commerciali utilizzando strumenti di comunicazione: dalla marketing automation alle digital PR, fino ai social media. Coordina e rende sostenibili progetti di commercio elettronico retail e wholesale, B2C e B2B, con particolare attenzione ai Marketplace. Gestisce i P&L dei negozi online in sinergia con le funzioni trasversali come CRM, IT e Logistica per raggiungere gli obiettivi di vendita prefissati e promuovere la crescita del business. Prima di iniziare l'attività professionale, Linda si è laureata in Marketing e Comunicazione con un Master in Internazionalizzazione e Marketing del settore Fashion. Nel corso degli anni ha conseguito continui aggiornamenti nell'e-commerce management.
Valeria Lazzaroli
Chief Risk Officer & Founder / Arisk spa
Valeria Lazzaroli, naturalizzata milanese, sposata e madre di due figli è founder e chief risk officer di ARISK SpA, spin off universitario di Politecnico di Torino. La sua è tra le poche start up deep technology in Italia che attraverso la ricerca scientifica e l'ingegneria applicata fornisce soluzioni di AI in ambito risk management, ESG e rischi climatici/catastrofali. Ed è grazie all'Artificial Intelligence che si avvicina alla sociologia per lo studio dell'impatto delle quattro grandi Transizioni in essere (Digitale, Energetica, di Genere e Generazionale) su una massa di otto miliardi di persone in affannosa ricerca di un'identità comunitaria.
Federico Luperi
News Intelligence Director / Volocom
Giornalista con oltre 30 anni di professionismo spesi a esplorare tutte le declinazioni dell'informazione, Federico Luperi nell'ottobre 2022 decide di sfruttare la passione la passione e l'esperienza più che ventennale sul fronte della progettazione digitale per esplorare una nuova frontiera dell'infosfera: la News Intelligence. Con la squadra di Volocom, si occupa di perfezionare e progettare strumenti e cultura capaci di leggere e comprendere l'informazione, nei suoi contenuti e messaggi più complessi. L'esperienza giornalistica ha portato Federico Luperi dall'essere cronista in provincia (Il Telegrafo) a scrivere di sport (La Nazione), dal fare il caposervizio in una redazione grafica a essere il "capo di notte" di un quotidiano (Il Giorno), il direttore di una web-testata giornalistica (News2000), il direttore di un intero portale internet (Libero), fino ad approdare alla responsabilità delle operazioni multimediali della prima agenzia di stampa privata in Italia, l'Adnkronos. Ha vissuto tutte le fasi di internet, dal pionierismo ai grandi fasti. Dopo averla raccontata per Il Giorno ne ha anche costruita un po'. Nel 2000 passa, infatti, a Italia OnLine con l'incarico di curare i contenuti del portale. Quindi fonda e dirige una delle prime testate giornalistiche registrate su internet in Italia, News2000, che diventa anche il quotidiano web con il maggior numero di cyberlettori in Italia per due anni. Poi allarga la sua responsabilità a tutto il portale Libero che guida, anche sotto il profilo marketing e degli sviluppi, arrivando a occuparsi di convergenza fisso-mobile per Wind. Nel 2005 passa in Adnkronos. Nominato vicedirettore Multimedia Adnkronos, ristruttura la presenza sul web del Gruppo e incrementa la produzione e la gestione di contenuti multimediali, fino a trasmettere i video confronti per le elezioni politiche del 2006 contemporaneamente in diretta su tv, satellite, web e telefonia mobile. Nominato nel 2009 Direttore Innovazione e Nuovi Media del Gruppo Adnkronos, si è occupato tra le altre cose di portare Adnkronos Comunicazione nelle digital pr. Oggi è uno dei principali esperti italiani di social media marketing e digital reputation: molto richiesto da aziende e manager i suoi interventi di landscaping. Oratore instancabile, è spesso chiamato a moderare/presentare eventi e a tenere speech di approfondimento sulla trasformazione digitale. Al suo attivo la partecipazione come docente a numerosi corsi di formazione riconosciuti dall'Ordine dei Giornalisti. Studioso di storia medievale, si interessa (troppo) di enogastronomia. Ama il golf e le immersioni subacquee, insieme al figlio Lapo. Una sua passione, nemmeno tanto segreta, è la filatelia.
Video correlati
Digital Talk di Apertura | AUGMENTED HUMANITY: COME LE TECNOLOGIE INTELLIGENTI CAMBIERANNO LE NOSTRE VITE | Forum Sostenibilità 2020
Forum Innovazione Sostenibile | Artificial Intelligence Day | AI & Società
Plenaria di Apertura | LE "SKILL" DEL FUTURO: LE LEVE DELLA TALENT ATTRACTION (parte 1)
Training & Recruiting Day | Forum delle Risorse Umane 2020
Digital Talk | IL SETTORE FARMACEUTICO E LE SFIDE DEL PRESENTE. INFORMARE E COMUNICARE LA RICERCA IN TEMPO DI CRISI | Forum Comunicazione 2021
WELFARE RELOADED: IL BENESSERE DI UN'IMPRESA PASSA PER IL BENESSERE DELLE PERSONE
Forum HR 2021 - 17.11 - Digital Talk di Apertura
IL BENESSERE DEL DIPENDENTE PRESO SUL SERIO: LE BEST PRACTICE PER I NUOVI SCENARI DEL LAVORO
Forum HR 2021 - 17.11 - Digital Talk | Wellbeing Reloaded | In collaborazione con Arval Italia (Gruppo BNP Paribas)
UNIDENTIFIED FUTURE ORGANIZATIONS. QUANDO LE ORGANIZZAZIONI SI TRASFORMANO, COME SVILUPPARE LEGAMI SOLIDI E DURATURI PER PROSPERARE COMUNITÀ IBRIDE E ONLIFE?
Forum HR 2021 - 18.11 - Digital Talk | In collaborazione con Logotel
Phygital Talk di Apertura | PERCHÉ IL RECRUITING NON PUO' PRESCINDERE DALL'EMPLOYER BRANDING: ACQUISIRE E TRATTENERE TALENTI NELL'ATTUALE CONTESTO DI MERCATO | Forum Comunicazione 2022
Employer Branding Day | in collaborazione con Indeed
Phygital Talk | VERSO IL WORKPLACE 4.0: SVILUPPARE E COMUNICARE DIVERSITA', INCLUSIONE E CULTURA D'IMPRESA | Forum Comunicazione 2022
Employer Branding Day | in collaborazione con Indeed | Workplace
Phygital Interview | CONNECTING IN A HYBRID WORLD: COME GARANTIRE UNA COMUNICAZIONE EFFICACE IN UN CONTESTO IBRIDO | Forum Comunicazione 2022
Intervista di approfondimento in collaborazione con Microsoft
Phygital Talk di apertura Digital Communication Day | LA COMUNICAZIONE OLTRE LA CRISI: CHE COSA ABBIAMO APPRESO E QUALE FUTURO CI ATTENDE | Forum Comunicazione 2022
Communication (R)Evolution
Phygital Talk di apertura | TALENT (R)EVOLUTION: RIPARTIRE DALLA RICERCA DEI TALENTI E DALLO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
In collaborazione con Indeed
Phygital Talk | Talent Acquisition (R)Evolution | CANDIDATE MARKET: COME ATTRARRE, COINVOLGERE (E TRATTENERE) I CANDIDATI, OGGI SEMPRE PIÙ PASSIVI. IL NUOVO PARADIGMA DEL CANDIDATE RELATIONSHIP MANAGEMENT
In collaborazione con CleverConnect
Phygital Interview | I SERVIZI DI MOBILITÀ COME PILASTRO DEL WELFARE AZIENDALE
In collaborazione con Arval Italia (Gruppo BNP Paribas)
Phygital Talk di apertura | Tecnologia e innovazione al servizio della qualità della vita delle persone: perché il futuro del corporate welfare è "digital"
Welfare & Digital Transformation
Phygital Talk | I benefici estesi del "digital welfare": i vantaggi per le organizzazioni e soprattutto per gli utilizzatori finali
Welfare & Digital Transformation II
Dario D'Odorico, Senior Director Italy | Indeed | Digital Talk
Le strategie di marketing a servizio della Talent Attraction"
Smart Recruiting nell'era della Digital Transformation. Le strategie di marketing a servizio della Talent Attraction | Indeed | Digital Talk
Gianluca Bonacchi, Evangelist, Employer Insights | Indeed
Helga Niola, Southern Europe Recruiting Manager | ClubMed | Digital Talk | Indeed
Helga Niola, Southern Europe Recruiting Manager | Club Med
Smart Recruiting nell'era della Digital Transformation | Digital Talk Indeed
Valerio Vacca, Direttore della Comunicazione | Tempocasa | Digital Talk | Indeed
Francesca Ravasi, HR Manager | Tempocasa | Digital Talk | Indeed
BRINGING HUMANITY BACK INTO HIRING: l'importanza dell'empatia nelle interazioni virtuali | Digital Talk | Indeed
Marco Micheli
Direttore Relazioni Esterne e Comunicazione Strategica / Telepass spa
Marco Micheli è Direttore Relazioni Esterne e Comunicazione Strategica di Telepass con la responsabilità di gestire e coordinare le attività di comunicazione istituzionale e la sostenibilità del gruppo. Nato a Vicenza nel 1980, si è laureato in Relazioni Pubbliche, indirizzo relazioni esterne-interne, presso la Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM e ha ottenuto il Master of Business Administration presso la Henry B. Tippie School of Business dell'University of Iowa (USA). Dopo una prima esperienza nel mondo della consulenza di comunicazione corporate-finanziaria presso la società Twister Communications Group, nel 2005 entra a far parte dell'ufficio stampa di Borsa Italiana per poi approdare, un anno dopo, alla comunicazione esterna di Banca IMI, la banca d'investimento del Gruppo Intesa Sanpaolo. Nel 2010 assume la responsabilità delle attività di media relations di BCG (The Boston Consulting Group) per l'Italia, la Grecia e la Turchia curando al contempo le relazioni esterne della società, uno dei principali player mondiali nel settore della consulenza di direzione. Dal 2014 al 2017 è responsabile dell'ufficio stampa e della comunicazione del Gruppo Veneto Banca, tra i primi dieci istituti bancari italiani e del quale segue in prima persona la comunicazione di crisi e il successivo approdo in Intesa Sanpaolo. Entrato in Telepass nell'estate 2020, oggi si occupa di reputazione, relazioni con la stampa, sostenibilità, identità della marca, brand journalism, sponsorizzazioni e relazioni istituzionali. Tiene regolarmente lezioni e seminari presso diverse università e istituti di formazione su tematiche legate alla comunicazione e al marketing finanziario.
Video correlati
Plenaria di Apertura | Nuove prospettive della Digital Transformation. L'innovazione per comunicare il Brand Italia | Forum Comunicazione 2021
Gianpiero Morbello
Head of Brand & IOT / Haier Europe srl
E' il Direttore della Brand Strategy and Identity di Candy Group. Ha una consolidata esperienza di branding e business management maturata ricoprendo ruoli esecutivi di crescente responsabilità in ambito commerciale e di marketing in gruppi multinazionali dell'informatica. In Candy Group, sta fortemente contribuendo a migliorare la comprensione dei trend in essere per valorizzare i brand indicizzandoli verso specifici segmenti di consumatori oltre a rafforzare e integrare tutti gli aspetti legati al mondo digitale, coordinando un importante progetto di Customer Relationship Management. L'obiettivo è di porre il consumatore al centro e soddisfarlo nelle sue molteplici esigenze.
Federico Morganti
Content & Relations Design Officer / For Human Relations srl
Dopo un dottorato di ricerca in Filosofia (2013) presso Sapienza Università di Roma, svolge un periodo di ricerca presso la University of Cambridge e pubblica "Psicologia animale ed evoluzione nel secolo di Darwin" (ETS, 2015). Entra nel gruppo di lavoro "LUISS LAPS - Laboratorio di Ricerche Politiche e Sociali", spostando il suo interesse su temi sociologici ed economici. Nel 2016 consegue un Master in International Human Resource Management presso la Greenwich University di Londra. Dal 2016 al 2019 si occupa di formazione e placement per SIDA Group Management Academy. Approda in Comunicazione Italiana nell'ottobre 2019 in veste di Stakeholder Engagement Officer. Si occupa di divulgazione su diverse testate giornalistiche, tra cui "Il Foglio", su temi di attualità e sulle ultime uscite editoriali. Ha sposato un'economista, il che ha contribuito non poco al suo interesse per le scienze sociali. Nel gennaio 2021 è diventato papà di Artemisia.
Video correlati
Digital Talk | PRENDERE SUL SERIO GLI OBIETTIVI 2030: DALLA CLIMATE ACTION ALLA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ, LE STRATEGIE D'IMPRESA PER UN MONDO SOSTENIBILE | Forum Sostenibilità 2021
Digital Talk di apertura | IL RUOLO CHIAVE DEL CIO NELLO SVILUPPO DEL SISTEMA PAESE: COM'È CAMBIATO, COME CAMBIERÀ | Information Technology Forum 2022
Digital Talk | TENERE LE REDINI DEL FUTURO TRA IA E BIG DATA: SFIDE E OPPORTUNITÀ DELLE NUOVE TECNOLOGIE NELL'ETÀ DELL'INCERTEZZA | Information Technology Forum 2022
Digital Talk | IMPLEMENTARE LE POLICY ESG NELLE STRATEGIE DI BUSINESS: QUALE RUOLO PER LA FINANZA D'IMPRESA | Financial Forum 2022
Finance & Sustainability
Plenaria di apertura | TALENT ATTRACTION & HIRING: I TREND 2022 | Talent Acquisition Forum 2022
In collaborazione con Indeed
MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk di Apertura | Mobility & Digital Transformation
LA CITTÀ IN TRANSIZIONE: COME LA TECNOLOGIA E L'INNOVAZIONE STANNO PLASMANDO IL FUTURO DELLA MOBILITÀ
Phygital Talk di Apertura | La ripartenza sostenibile: il futuro del paese tra iniziative green, cultura d'impresa e responsabilità istituzionale
Sostenibilità & Sistema Paese
Phygital Talk | L'approvvigionamento e la supply chain sostenibili in tempo di crisi: opportunità o utopia?
Sostenibilità & Procurement
Talk Show | IL PUNTO SUL TALENTO: QUALI COMPETENZE SERVIRANNO NEI NUOVI SCENARI E COME OTTENERLE
Phygital Talk | L'HR MANAGEMENT NELL'ERA DEL "DATO"
People Analytics (R)Evolution
Learning Forum 2022 | Phygital Interview | QUALI SKILL PER LAVORARE IN UN CONTESTO IBRIDO: IL CONTRIBUTO DELLA FORMAZIONE
Learning & Hybrid Work
Phygital Talk di apertura | Il "digitale" e l'"umano": per una tecnologia al servizio dello sviluppo delle persone
Talent Development & Digital Transformation
Phygital Talk | Strumenti e soluzioni nel contesto attuale: le innovazioni nei Flexible Benefit
Welfare & Flexible Benefit
Phygital Talk di apertura | IT, NUOVE TECNOLOGIE E IL FUTURO DELLA SOSTENIBILITÀ: IL RUOLO CHIAVE DEL CHIEF INFORMATION OFFICER
IT & Sustainability
Open Talk | IT & SOSTENIBILITÀ: FOCUS SULLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA E SULLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI LOCALI
Sustainability & PMI
Promuovere la diversità nella nuova normalità. L'impatto della crisi sulle strategie di inclusione e il futuro della D&I negli scenari post-pandemici | Digital Talk | Lifeed
Monster Recruiting Marketing - Il nuovo concept del Recruiting | Skills Journey | Monster
Salvatore Ricco
Global Chief Communication Officer / Amplifon spa
Salvatore Ricco è Global Chief Communication Officer di Amplifon, l'azienda italiana leader mondiale nei servizi e nelle soluzioni per la cura dell'udito con oltre 2 miliardi di euro di ricavi annui e 18.600 persone in 25 paesi. In Amplifon gestisce la comunicazione esterna e interna del gruppo a livello globale. Ha un'esperienza di oltre 20 anni nella comunicazione d'impresa. In precedenza, è stato Senior Vice President Comunicazione e Marketing di Snam (2017-2022) Direttore della Comunicazione del gruppo CIR (2009-2017) e responsabile media relations corporate di Pirelli (2004-2009). All'interno del gruppo Snam è stato per due anni CEO di Arbolia, società benefit che si occupa della messa a dimora di alberi. Ha lavorato anche al Parlamento europeo, in SIA e Ketchum. Giornalista pubblicista, ha una laurea in Scienze Politiche con un master in Affari Internazionali.
Chiara Ludovica Ronchetti
Director Communications and Public Affairs / Janssen-Cilag spa
Saverio Russo
Chief Marketing Officer / Hemargroup ; VP Marketing / Mintouge
Ex-Adobe, Manager esperto in ambito di comunicazione e gestione di customer experience a 360°. Attualmente dirige il marketing di Hemargroup, gruppo industriale attivo nello sviluppo e produzione di dispositivi elettronici conto terzi in ambito medtech e IoT. Startup Mentor e Advisor presso diversi acceleratori nazionali ed internazionali, è responsabile marketing di Mintouge, startup che aiuta i grandi brand del lusso ad entrare agilmente nel web3.0, tramite la conversione del catalogo in NFT, la digitalizzazione dei prodotti in 3D AR/VR e l'accesso a nuovi canali di comunicazione per una migliore customer experience post-acquisto.
Adriano Solidoro
Docente in Organizzazione Aziendale / Università degli Studi di Milano Bicocca
Docente e ricercatore in Organizzazione aziendale presso l'Università di Milano-Bicocca, membro del Centro di ricerca Bicocca Training and Development Centre, insegna Information Systems for Knowledge Management al Corso di Laurea Magistrale "Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane"; autore di articolo scientifici e pubblicazioni (per Apogeo è in uscita Design Thinking per il Digital Workplace), è associate-editor per la rivista Industrial and Commercial Training (Emerald Publishing); svolge attività di formatore e consulente nei seguenti ambiti: cambiamento organizzativo, trasformazione digitale, gestione dell'innovazione, design thinking, employee experience, decision making, knowledge management, collaborazione e cooperazione.
Video correlati
Digital Talk | Remote Skills | Forum Comunicazione 2020
Digital Talk | RIPARTIRE CON LA SOCIAL INNOVATION: PRIMA IL BENESSERE DELLE PERSONE | Forum Sostenibilità 2020
Forum Innovazione Sostenibile | Social Innovation Day | Economia & Innovazione Sostenibile
Plenaria di Apertura | L'"INNOVAZIONE" DEL FUTURO: DIGITALIZZAZIONE E TECNOLOGIA PER TRASFORMARE LE CRISI IN OPPORTUNITÀ (parte 2)
Digital & Innovation Day | Forum delle Risorse Umane 2020
Digital Talk | DIGITALIZZAZIONE, ALLEGRO MA NON TROPPO: 5 CLUSTER PER CAPIRE A CHE PUNTO SONO LE AZIENDE E IL MANAGEMENT
Digital & Innovation Day | Forum delle Risorse Umane 2020
Presentazione YourVision.2021 | Crowdsourcing per il futuro: fare foresight con YourVision.2021 | Forum Comunicazione 2021
Digital Talk | PER UNA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE CORRETTA ED EFFICACE: LA RESPONSABILITÀ NELL'EMERGENZA TRA PUBBLICO E PRIVATO | Forum Comunicazione 2021
Digital Talk | Le sfide della sostenibilità: tecnologia e comunicazione al servizio della società e dell'ambiente | Forum Comunicazione 2021
Digital Talk di apertura | La nuova era del People Management: dal welfare al benessere delle persone, le strategie per rendere "sostenibile" il lavoro | Forum Sostenibilità 2021
Presentazione YourVision.2021 | Co-creare scenari per un futuro sostenibile con YourVision.2021 | Forum Sostenibilità 2021
Keynote Speech di Adriano Solidoro, Docente in Organizzazione Aziendale Università degli Studi di Milano-Bicocca
Digital Talk | L'IMPRESA CHE INNOVA: NUOVE TECNOLOGIE E INIZIATIVE "SOSTENIBILI" PER UN'ORGANIZZAZIONE AL SERVIZIO DELLE PERSONE (DENTRO E FUORI L'AZIENDA) | Forum Sostenibilità 2021
Digital Talk | Verso il successo sostenibile: come bilanciare il rispetto delle esigenze psicofisiche e biologiche dell'individuo con la determinazione nel raggiungimento degli obiettivi, personali e collettivi | Forum Sostenibilità & Sailing Cup 2021
Digital Talk | La centralità del territorio in tempo di crisi: le strategie per la valorizzazione del patrimonio | Forum Sostenibilità & Sailing Cup 2021
1° parte
Open Talk | La centralità del territorio in tempo di crisi: le strategie per la valorizzazione del patrimonio | Forum Sostenibilità & Sailing Cup 2021
2° parte
INNOVATION RELOADED: LA RIVOLUZIONE "DIGITAL" DELL'HR AL SERVIZIO DEL FUTURO
Forum HR 2021 - 18.11 - Digital Talk di Apertura
IL "NEW NORMAL" DEL LAVORO: RIPENSARE L'ATTIVITÀ LAVORATIVA E IL "WORKPLACE" GRAZIE AL DIGITALE
Forum HR 2021 - 18.11 - Digital Talk | Work Reloaded
Digital Talk di apertura | La Supply Chain in transizione verso il futuro | Forum Supply Chain 2022
Come la tecnologia e il digitale (e la crisi) hanno cambiato e cambieranno le filiere di produzione e distribuzione
Phygital Talk | LA SOSTENIBILITÀ AL CENTRO DELLA STRATEGIA D'IMPRESA: IL RUOLO CRUCIALE DELLA COMUNICAZIONE NEI NUOVI SCENARI | Forum Comunicazione 2022
Sustainability (R)Evolution | Digital Communication Day
Phygital Talk | Oltre il profitto, oltre la reputation: ridefinire e ampliare la responsabilità sociale delle imprese
Sostenibilità & CSR
Phygital Talk di apertura | WELFARE (R)EVOLUTION: RIPARTIRE DAI BENEFIT, DAL BENESSERE DELLE PERSONE E DALL'IMPRESA RESPONSABILE
Phygital Talk | Work-Life Balance (R)Evolution | ESISTE ANCORA UN CONFINE TRA VITA E LAVORO? UNA RIFLESSIONE SULLE CRITICITÀ DELLO SMART WORKING E LE POSSIBILI CONTROMISURE
In collaborazione con Ccelera
Learning Forum 2022 | Phygital Talk di apertura | Il futuro del training: cosa abbiamo appreso sulle competenze negli ultimi due anni e come dobbiamo ripensare la formazione
In collaborazione con Microsoft
The Future of Business Growth | Digital Talk | ADP
L'anti-fragilità come risposta all'incertezza
Experience & Engagement: Dare valore alla relazione con i dipendenti | Digital Talk | Gympass
Strategie volte a mantenere una solida employee experience & engagement attrattiva
Digital Talk | Anticipare un mondo che cambia: il risk management alle prese con i nuovi scenari | Financial Forum 2021
Digital Talk | Big Data, Analytics, IA: L'innovazione al servizio della finanza d'impresa | Financial Forum 2021
Plenaria di Chiusura | IL FUTURO DELLA FUNZIONE "FINANCE": COME EVOLVERÀ IL RUOLO DEL CFO NELL'ERA "DIGITAL" | Financial Forum 2021
Guido Stratta
People and Organization Director / Enel spa; Founder / il mare in tasca
Nato a Torino nel 1961, laureato in giurisprudenza. Inizia la carriera professionale presso Italgas SpA, 1988, in qualità di Responsabile Relazioni Sindacali del Gruppo e Responsabile Personale, Organizzazione e Servizi U.O. di Roma. Nel 2001, in Wind, è Responsabile Sviluppo, poi Responsabile delle Relaz. Industriali. Nel 2002 entra nel Gruppo Enel come Responsabile Relazioni Industriali Divisione Generazione ed Energy Management, poi nominato Resp. Personale Corporate. Diverrà Head HR Divisione Mercato nel 2006 e Head HR Divisione Energie Rinnovabili nel 2009. Dal 2010 al 2013 è A.D. di Enel.si e 3Sun, società del Gruppo Enel. Dal 2014 è Responsabile HR, Senior Executive e Holding HR Business Partner del Gruppo Enel.
Video correlati
Plenaria di Apertura | LE "SKILL" DEL FUTURO: LE LEVE DELLA TALENT ATTRACTION (parte 2)
Training & Recruiting Day | Forum delle Risorse Umane 2020
Digital Talk | Verso il successo sostenibile: come bilanciare il rispetto delle esigenze psicofisiche e biologiche dell'individuo con la determinazione nel raggiungimento degli obiettivi, personali e collettivi | Forum Sostenibilità & Sailing Cup 2021
TALENT RELOADED: ALLA RICERCA DELLE COMPETENZE PER RILANCIARE LA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE E DELLE ORGANIZZAZIONI
Forum HR 2021 - 16.11 - Digital Talk di Apertura | In collaborazione con Indeed
Intervista a Guido Stratta | Forum Delle Risorse Umane 2021
Il Futuro del Lavoro
Phygital Talk | Road to sustainability: quale sarà il ruolo delle risorse umane?
Innovazione Organizzativa & Sostenibilità
La svolta nell'organizzazione del lavoro | Digital Talk | LabLaw
Avv. Francesco Rotondi | LabLaw | Coronavirus Impact la svolta nell'organizzazione del lavoro
Digital Talk | MINDSET PER CAMBIARE
Stefano Santori, Business Coach e Trainer
STRESS LAVORO-CORRELATO: MANAGER A CONFRONTO | Digital Talk | Eco-Consult
Sondaggio sullo stress lavorativo ai tempi del COVID-19
Antonio Susta
Head of Communications & CSR Cluster Italy, Tunisia, Algeria / Linde
Head of Communications & CSR per il cluster Italia, Algeria e Tunisia il Linde Plc numero uno al mondo per la produzione di gas tecnici per Industria e Medicale. Per il Cluster organizza e allinea la Comunicazione sia esterna che interna e i progetti e le attività di CSR. Fa parte del Management Team di Linde Italia contribuendo alle attività sia di Linde Gas Italia che di Linde Medicale. Ha sempre lavorato in Aziende Global Fortune attive nel B2b e considera la Comunicazione un modo di essere e una passione, prima di un lavoro. È Laureato in Economia Aziendale e specializzato alla SDA Bocconi e alla HBS Business School di Harvard in Business Marketing Strategies. Adora la Spagna, il Padel e la Mindfulness.
Video correlati
Phygital Talk | LA SOSTENIBILITÀ AL CENTRO DELLA STRATEGIA D'IMPRESA: IL RUOLO CRUCIALE DELLA COMUNICAZIONE NEI NUOVI SCENARI | Forum Comunicazione 2022
Sustainability (R)Evolution | Digital Communication Day
Alessandro Vanoni
Brand & Communications Leader Italy and Brand Strategy Leader Europe West / EY
Alessandro Vanoni, 36 anni, ha un percorso di studi internazionali tra Italia e Svizzera e un Master in Communication & Economics. Con oltre 12 anni di esperienza nell'elaborazione e realizzazione di strategie e progetti di comunicazione integrati e innovativi - maturati in precedenza alla guida della comunicazione di AXA Italia - nel 2019 approda in EY dove attualmente è brand & communications leader in Italia e brand strategy leader della regione EY Europe West.
Video correlati
#ComunicazioneAumentata
Alessandro Vanoni, Head of Communication, Contents & Engagement di AXA Italia
Phygital Talk | INNOVAZIONE E TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA COMUNICAZIONE: COME COMPRENDERE I TREND DEL NUOVO DECENNIO | Forum Comunicazione 2022
Digital (R)Evolution | Digital Communication Day