|
Programma
Schema Programma Forum Della Comunicazione 2022 - mercoledì 08 giugno
Main Session
MAIN SESSION
🕝 09:00-09:15 | Saluti di Apertura |
🕝 09:15-10:15 | Phygital Talk di Apertura | Employer Branding Day Perché il Recruiting non può prescindere dall'Employer Branding: acquisire e trattenere talenti nell'attuale contesto di mercato Conduce Federico Luperi, Direttore Innovazione & Nuovi Media (GMC) Adnkronos Intervengono Alessandro Castelli, Direttore Risorse Umane, Comunicazione, ESG, Assetto Organizzativo, Property e Mobility Management Crédit Agricole Vita Roberto Colarossi, Senior Sales Director, Italy Indeed Marina Collautti, Head of Employer Branding, Recruiting & Mobility Generali Italia Anna Illiano, Chief Transformation and People Officer, Executive Group Director Magnaghi Aeronautica Elisabetta Pezzotta, Human Resources Director Sperlari |
🕝 10:20-11:05 | Phygital Talk | Workplace Verso il Workplace 4.0: sviluppare e comunicare diversità, inclusione e cultura d'impresa Conduce Federico Luperi, Direttore Innovazione & Nuovi Media (GMC) Adnkronos Intervengono Marco Antonelli, Head of Human Resources Mediterranean Countries, Africa and Middle East Region - MMEA Allianz Trade Anna Citarrella, Government Affairs Lead Johnson & Johnson Medical Devices Claudia Filippone, HR & Communication Chief Officer Rina Esther Intile, Head of Employer Branding Enel |
🕝 11:10-11:30 | Keynote Speech | In collaborazione con Indeed Keynote Speech Gianluca Bonacchi, Senior Evangelist, Employer Insights Indeed |
🕝 11:30-12:15 | Employer Branding Square Conduce Luca Tamburrino, Global Talent Solutions Indeed |
Tavoli Tematici
TAVOLI TEMATICI
Sessione a porte chiuse dedicata unicamente agli speaker che vi prendono parte.
🕝 11:00-12:00 | Tavolo Tematico | Driver di Talento COSA RENDE ATTRATTIVE LE AZIENDE: L'IMPATTO DELLA PANDEMIA SUI DRIVER DEL TALENTO La pandemia ha sparigliato le carte da molti punti di vista. In particolare, le nuove modalità del lavoro hanno alterato gli orizzonti di "attrattività" delle imprese, modificando le preferenze dei talenti in cerca di lavoro o disposti a cambiarlo per condizioni migliori. Che cosa guida oggi i talenti? Un'azienda orientata alla sostenibilità? Garanzie sul livello di sicurezza? Autonomia nella gestione dell'orario di lavoro? Equilibrio tra lavoro e vita privata? O altro ancora? Conduce Romina Zanetel, Country Marketing Senior Specialist, Italy Indeed Intervengono Laura Bruno, Direttore Risorse Umane Italia e Malta Sanofi Marta Capano, Talent Acquisition Lead & Deputy HR Manager, KPMG Cristina Gobbato, HR Director Continental Italia Elisabetta Maiocchi, Head of HR SIAE Microelettronica Alessandro Montanari, Chief People & Culture Officer Miroglio Group Generoso Perna, Human Resources Director AVR Federico Scarsi, Head of People Deliveroo Emanuele Vita, Head of WW Talent & Employer Branding and HRBP Creative, Marketing & Communication Valentino |
🕝 12:00-13:00 | Tavolo Tematico | Inclusività L'INCLUSIVITÀ OLTRE GLI SLOGAN: QUALI STRATEGIE COMUNICATIVE? Inclusività, sostenibilità, diversità e via discorrendo sono termini sulla bocca di tutti, HR e non, dentro e fuori le aziende. Con il rischio concreto di farne degli slogan: messaggi troppo banali, simili gli uni agli altri, che falliscono di conseguenza l'obiettivo di veicolare il reale impegno di un'impresa. O peggio, rischiano di fallire nell'obiettivo di attrarre o trattenere i talenti che hanno a cuore il tema dell'inclusività. Il panel intende esplorare le possibili strategie di comunicazione per una proposta che non sia uno slogan, ma sappia veicolare - soprattutto ai talenti, fuori e dentro la propria azienda - l'impegno etico dell'azienda e l'unicità e peculiarità della sua proposta valoriale in merito all'inclusione. Conduce Marina Fantini, Senior Marketing Manager, Italy Indeed Intervengono Mario Bassini, HR Corporate Director Askoll Holding Pietro Brunetti, HR Director Arriva Italia Antonella Carissimi, Senior HR Business Partner Capgemini Italia Maurizio Dottino, Corporate Human Resources Director Marcegaglia Potito Rinaldi, HR Business Partner - Employer Branding Air Liquide Francesco Rotundo, Group HR Director d'Amico Società di Navigazione |
Comunicazione Interna
COMUNICAZIONE INTERNA
🕝 14:30-15:00 | Phygital Interview | In collaborazione con Microsoft Connecting in a Hybrid World: come garantire una comunicazione efficace in un contesto ibrido Conduce Federico Luperi, Direttore Innovazione & Nuovi Media (GMC) Adnkronos Intervengono Luba Manolova, Director, Business Group Lead Microsoft 365 Modern Work & Cybersecurity Microsoft |
🕝 15:05-15:25 | Innovation Speech | In collaborazione con Compassion Italia Onlus Garantire l'efficacia comunicativa in contesti globali di povertà estrema. L'esperienza di una Global Charity Compassion International nasce nel 1952 con la missione di "Liberare i bambini dalla povertà" e, da allora, ha creato oltre 8.000 Centri - di fatto delle Scuole - in 27 Paesi non sviluppati, dove si prende cura attualmente di oltre 2.200.000 bambini e ragazzi, attraverso l'adozione a distanza, il finanziamento di centri per la Maternità e gli studi Universitari. Il modello educativo e formativo, adottato in tutto il mondo, porta ad affrontare una serie di elevate complessità comunicative all'interno dei Centri, nei singoli Paesi, tra il Quartier Generale in USA ed i vari Paesi e tra gli sponsor ed i bambini/ragazzi adottati a distanza. L'analisi e lo studio di questa complessità può arricchire molto le conoscenze e le competenze di chi opera nel mondo della Comunicazione e della Formazione. Intervengono Roberto Savini Zangrandi, Board Member Compassion Italia Onlus e Compassion España |
🕝 15:30-15:50 | Innovation Speech | In collaborazione con Ccelera Employer Branding: strumenti, strategie e comunicazione per un approccio concreto e olistico Keynote Speech Stefano Barbaria, Practice Leader Oblics Vulcano Francesco Garbellotto, Partner Ccelera |
🕝 15:55-16:15 | Innovation Speech | In collaborazione con Reelevate Employee Advocacy: amplificare la comunicazione e attrarre talenti coinvolgendo i propri collaboratori Keynote Speech Francesco Berneschi, Business Developer Reelevate_Alpenite |
🕝 16:20-17:05 | Phygital Talk | Communication & Leadership Ripensare la leadership nell'era dell'hybrid work: perché la tecnologia non basta |
Schema Programma Forum Della Comunicazione 2022 - giovedì 09 giugno
Main Session
MAIN SESSION
🕝 09:05-10:05 | Phygital Talk di Apertura | Communication (R)Evolution La comunicazione oltre la crisi: che cosa abbiamo appreso e quale futuro ci attende Conduce Federico Luperi, Direttore Innovazione & Nuovi Media (GMC) Adnkronos Intervengono Alessandra Bianco, Corporate Communication Director Lavazza Giancarlo Boi, Senior Vice President Media Hub Leonardo Danilo Guenza, Head of International Communication Intesa Sanpaolo Alessandro Magnoni, Head of Institutional Relations EMEA Marelli Stefano Spadini, CEO Havas Media Group Italy |
🕝 10:10-10:30 | Innovation Speech | In collaborazione con Compendium Keynote Speech Francesco Mazzo, Imprenditore, Founder & CEO Compendium |
🕝 10:35-11:20 | Phygital Talk | Sustainability (R)Evolution La sostenibilità al centro della strategia d'impresa: il ruolo cruciale della comunicazione nei nuovi scenari Conduce Adriano Solidoro, Docente in Organizzazione Aziendale Università degli Studi di Milano Bicocca Intervengono Francesca Baldini, Board Member e Senior Vice President Weber Shandwick Matteo Colle, Head of External Relations and CSR Cap Holding Miriam Frigerio, Head of Brand & Communication Sorgenia Giuseppe Meduri, Direttore Comunicazione, Relazioni Esterne e Sostenibilità Alia Servizi Ambientali Antonio Susta, Head of Communications & CSR Cluster Italy, Tunisia, Algeria Linde |
🕝 11:25-11:45 | Innovation Speech | In collaborazione con Together Keynote Speech Fabio Padoan, Chief Strategy & Creative Officer Together / Equity Partner OneDay Group |
🕝 11:50-12:10 | Innovation Speech | In collaborazione con Complementi di Business La complessità nella progettazione digitale Keynote Speech Giuseppe Ricciuti, Amministratore Complementi di Business |
🕝 12:15-13:00 | Phygital Talk | Digital (R)Evolution Innovazione e tecnologia al servizio della comunicazione: come comprendere i trend del nuovo decennio Intervengono Sebastiano Maccarrone, Head of Digital Marketing Engie Italia Biagio Oppi, Head of Corporate Communication & Media Relations Alfasigma Alessandro Vanoni, Brand & Communications Leader Italy and Brand Strategy Leader Europe West EY |
🕝 13:05-14:35 | Business Lunch |
🕝 14:35-14:55 | Innovation Speech | In collaborazione con Digital Angels Il big change nel rapporto agenzia-cliente: da collaborazione a partnership di valore Intervengono Gabriele Figus, Social Media Manager Digital Angels Alessia Vitale, Digital Sales Manager Digital Angels |
🕝 15:00-16:00 | Phygital Talk | Public Affairs (R)Evolution Le nuove sfide della comunicazione istituzionale e l'impatto del digitale sugli scenari presenti e futuri Intervengono Giuseppe Coccon, Founder & Advisory Board Member Future4 Comunicazione Silvia Cocuzza, Head of Communication, Media and Corporate Relations ITEL-ITELPHARMA Group Roberto Ferrari, Head of Digital Communication Experience & Strategy Eni Roberto Minerdo, Chief Institutional Affairs and External Communication Officer Hyperloop Italia / Presidente Emoby Monica Promontorio, Vice Presidente SIC - Società Italiana Chimici Renato Vichi, Group Head Senior Director Institutional Affairs External Communications International Banks Intesa Sanpaolo |
🕝 16:05-16:25 | Innovation Speech | In collaborazione con Onclusive 5 passaggi chiave per una strategia di comunicazione più efficace Keynote Speech Daniela Piccirillo, Service Quality Supervisor Onclusive |
🕝 16:30-16:50 | Phygital Interview | In collaborazione Weber Shandwick PNRR: Il nuovo paradigma della collaborazione fra pubblico e privato Il Piano di ripresa e resilienza non rappresenta soltanto, o semplicemente, una irrinunciabile strumento per la modernizzazione e lo sviluppo economico del Paese. Il PNRR è invece soprattutto una opportunità per ripensare alle modalità di interazione tra pubblico e privato. Nella definizione di nuove forme di collaborazione tra le imprese e le istituzioni le competenze tecnologiche la visione sulla innovazione delle imprese nei diversi settori di riferimento diventa elemento fondamentale ed abilitante per una corretta strategia di sviluppo ed investimenti. Così come le riforme strutturali ( Giustizia, ecc) sono il presupposto imprescindibile per l'applicazione del Piano, la collaborazione virtuosa tra industria e amministrazioni pubbliche saranno il vero fattore determinante per il raggiungimento degli obiettivi che la UE ci chiede. Nell'incontro vogliamo affrontare il tema discutendo con due dei protagonisti di questo processo per cogliere gli elementi significativi e la visione dalle due prospettive, quella dei privati e quella delle imprese. Conduce Nicola Di Tullio, Public Affairs Board Director Weber Shandwick |
🕝 16:55-17:15 | Innovation Speech | In collaborazione con Paprika Software L'efficienza dell'agenzia passa dal digitale: gestione del rischio operativo a vantaggio del cliente Intervengono Elisa Bernasconi, Country Manager Italy Paprika Software Letizia Giottoli, Chief Operating Officer Connexia |
🕝 17:20-17:40 | Innovation Speech | In collaborazione con Volocom |
🕝 17:45-18:30 | Phygital Talk | Marketing (R)Evolution | In collaborazione con Future4 Comunicazione MARKETING "ADATTATIVO": INTERCETTARE LE ESIGENZE DEL CONSUMATORE IN UN MONDO CHE CAMBIA Conduce Massimo Melis, Managing Director Future4 Comunicazione Intervengono Vincenzo Giannattasio Dell'Isola, Vice President DePuy Synthes Johnson & Johnson Silvia Granata, Head of International Marketing Eat Happy Group Erica Nagel, Chief Marketing & Communication Officer, Responsabile CSR Aon Chiara Oboe, Head of Marketing & Brand Communication BusForFun.com Nicola Sivilotti, Responsabile Comunicazione e Marketing Consorzio del prosciutto di San Daniele Paolo Tedeschi, Head of Communications, Corporate Marketing, Sustainability Canon Italia |
Organizzato da:
Main Partner
Official Partner
Main Media Partner
Content Partner
Media Partner
Partner
|
|
|