|
I Protagonisti Comunicazione Italiana conta su un network relazionale di 5000+ Speaker, provenienti dal mondo accademico, dell’impresa, delle istituzioni e dell’informazione.
Segui tutti i Programmi Streaming TV, Forum ed Eventi sulla pagina YouTube | Linkedin | Facebook | Twitter Scrivi a fabrizio.cataldi@foruman.net per intervenire in qualità di Speaker.
Conosci i protagonisti del Forum della Comunicazione | Forum Customer Experience | Forum del Design | Forum della Comunicazione Digitale | Forum Financial | Forum delle Risorse Umane | Forum HSE | Forum IT | Forum Public Affairs | Forum Roadshow | Forum Sostenibilità | Forum Supply Chain | Forum della Transizione Digitale | Forum della Comunicazione | Talent Forum | Artificial Intelligence Day | Mobility Forum | Learning Forum | Recruiting Marketing Day | Sailing Cup
Doriana Accardi
Responsabile Marketing e Comunicazione BancoPosta Fondi SGR / Poste Italiane spa
Entra nel settembre scorso in Poste Italiane dove assume la carica di Responsabile Marketing e Comunicazione di BancoPosta Fondi SGR, la società di gestione del risparmio del gruppo che gestisce oltre 77 miliardi di asset tra mandati istituzionali e fondi distribuiti alla clientela. Doriana è arrivata in Poste Italiane da BlackRock, dove entra nel 2006 come Responsabile Marketing per l'Italia e dove diventa presto membro del Marketing Executive Committee (Exco) EMEA e dell'Exco Italia. Dal 2004 al 2006 lavora nella SGR alternativa di Pioneer Investments del Gruppo UniCredit sempre come responsabile marketing e prima di allora la troviamo a Dublino in Mediolanum Funds e in Pioneer Investments dove si occupa rispettivamente di sviluppo prodotti e investment communication. Doriana si laurea in Economia dei Mercati Finanziari alla LUISS Guido Carli nel 1999.
Maria Antonietta Agazzi
Sales and CRM strategist – Network Development / Comau spa
Roberto Albonetti
Direttore Generale all'Università, Ricerca e Open innovation / Regione Lombardia
Roberto Albonetti, classe 1963, è attualmente Direttore generale all'Università, Ricerca e Open Innovation in Regione Lombardia. Laureato in Giurisprudenza, la sua esperienza di manager spazia tra mondo dell'impresa, in particolare nell'area marketing, comunicazione e relazioni esterne, e pubblica amministrazione. Le sue principali aree di competenza sono la formazione professionale, universitaria e post-lauream, i Fondi strutturali europei, la gestione di partnership internazionali, l'innovazione nella pubblica amministrazione e nell'impresa. In Regione Lombardia dal 2004, è stato Direttore generale prima all'Istruzione, Formazione e Lavoro, poi alla Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale e successivamente alle Attività produttive, ricoprendo anche il ruolo di Mr PMI regionale.
Luca Altieri
Director of Marketing, CMO / IBM Italia spa
A febbraio del 2016 viene nominato Chief Operating Officer di IBM Italia, e a settembre dello stesso anno assume la carica di Direttore Marketing (CMO). Entra in IBM verso la fine degli anni Novanta, occupandosi inizialmente di web sales, assumendo poi nel corso del tempo ruoli con responsabilità sempre maggiori, tra cui quella della strategia di e-Business e dell'online commerce a livello mondiale. Nel gennaio 2013 diventa Executive Assistant del Presidente e Amministratore delegato di IBM Italia; l'anno seguente entra a far parte di In.Te.Sa, azienda controllata da IBM, prima come Direttore Generale e poi come Presidente e Amministratore Delegato. Laureato presso l'Università Luigi Bocconi, in seguito ha conseguito il Master in Business Administration all'Henley College(UK).
Video correlati
Coaching Expo 2021 | Talk Show | INTERNAZIONALIZZAZIONE, AGILE TRANSFORMATION, DIGITALIZZAZIONE
Affrontare le sfide globali con gli strumenti del coaching
Digital Talk | in collaborazione con oobrain | Brand Reputation: cosa abbiamo imparato nell'ultimo anno e mezzo che condizionerà le future Strategie di branding | Forum Comunicazione 2021
Francesco Ambrogetti
Direttore Fundraising e Marketing / Unicef Italia Onlus
Francesco Saverio Ambrogetti è il Direttore Fundraising e Marketing per l'UNICEF Italia. Ha un'esperienza internazionale di oltre 20 anni nella raccolta di fondi con le agenzie delle Nazioni Unite come l'UNICEF, UNAIDS e UNFPA a Ginevra, Bangkok, Londra e Panama ed è stato consulente per organizzazioni come la Banca Mondiale, il WWF, MSF e la Croce Rossa. Con Credit Suisse ha lanciato il primo fondo d'investimento d'impatto per l'AIDS. E' docente presso il Master in Fundraising dell'Università di Bologna, frequente relatore al Congresso Internazionale di Fundraising ed è autore di diversi libri tra cui "Emotionraising" edito da Maggioli in Itlaia e dal Hilborn in Canada.
Andrea Andreutti
Head of Digital and E-commerce / Samsung Electronics Italia spa
Simona Anelli
Direttore Comunicazione Associativa ed Eventi / UNINDUSTRIA - Unione degli Industriali e delle Imprese (Roma, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo)
Simona Anelli, romana, cinquant'anni suonati bene ( lo spera!) laurea cum laude in Economica alla Sapienza, specializzazione in Tecnica Bancaria, si converte sulla "via di Damasco" alla comunicazione e lobby. Master Ied in Relazioni Esterne ( coordinatrice e mentore Cinzia Grigoriadis). Free lance della comunicazione nei primi anni novanta, parentesi nella gestione dell'attività di famiglia, vira di nuovo e si rimette in gioco ricominciando da Confindustria, area Brand ed Eventi diretta da Luigi Paparoni. Dal 1996 è attiva nel sistema confederale con collaborazioni con Mondimpresa, approda all'Unione Industriali di Roma e si occupa del nuovo progetto di riorganizzazione della società di Servizi, come responsabile marketing e comunicazione; dal 2008 è direttore area Comunicazione ed eventi di Unindustria ( prima territoriale confederale a fondersi su base regionale). Coordina il Comitato Industria Creativa, Cultura e Turismo di Unindustria , presieduto da Giampaolo Letta. Si definisce Event Strategic Planner, si muove nel mondo digitale e new media con la curiosità e l'umiltà di Alice in Wonderland.
Emanuela Angori
Head of Group Corporate and Internal Communication / Salini Impregilo spa
Emanuela Angori è responsabile della Comunicazione Corporate e della Comunicazione Interna del Gruppo Salini Impregilo, dove coordina lo sviluppo dei piani di comunicazione per Salini Impregilo e per le controllate in Italia e all'estero (Stati Uniti, Australia, Medio Oriente, Sud America...). Nel corso della carriera pluridecennale ha svolto ruoli di responsabilità nella comunicazione sia nell'industria (costruzioni) che nei servizi (finanza, consulenza), in aziende di grandi dimensioni e con profilo globale come Salini Impregilo, Unicredit, Capitalia, Mediocredito Centrale. Ha rivestito diversi ruoli di responsabilità finalizzati alla creazione di reputazione e sales activation, su canali digitali e su canali tradizionali, sia per la comunicazione esterna che per la comunicazione interna. Coordina lo sviluppo dei contenuti per il corporate magazine We Build Value, uno dei più riconosciuti esempi di brand journalism del settore. È spesso relatore ad eventi di comunicazione e in percorsi accademici, per raccontare le più aggiornate strategie di comunicazione adottate dalle principali multinazionali a supporto del posizionamento del brand.
Gianluca Ansalone
Head of Public Affairs & Sustainability / Novartis Farma spa
Gianluca Ansalone attualmente ricopre il ruolo di Head of Public Affairs & Sustainability in Novartis Italia. Svolge attività di docenza in geopolitica e Public Affairs presso la SIOI, l'Università Campus Biomedico di Roma e il Sole 24 Ore. È stato Responsabile relazioni esterne di British American Tobacco Italia e ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali, presso la Presidenza della Repubblica, il Senato della Repubblica e la Presidenza del Consiglio dei Ministri. È autore di numerose pubblicazioni sui temi della politica internazionale e del Public Affairs. È stato inoltre insignito dell'onorificenza di Ufficiale - Ordine al merito della Repubblica italiana.
Video correlati
Digital Talk | SMART CITY, SMART ECONOMY: LA DIGITALIZZAZIONE INTELLIGENTE PER RILANCIARE IL PAESE | Forum Sostenibilità 2020
Forum Innovazione Sostenibile | Artificial Intelligence Day | AI & Istituzioni
Digital Talk | PER UNA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE CORRETTA ED EFFICACE: LA RESPONSABILITÀ NELL'EMERGENZA TRA PUBBLICO E PRIVATO | Forum Comunicazione 2021
Luisa Arienti
Amministratore Delegato / SAP Italia spa
Entra in SAP nel febbraio 2012 in qualità di Managing Director area GTI (Grecia Turchia Israele), è nominata Amministratore Delegato di SAP Italia nell'ottobre 2012 e a gennaio 2016 assume anche la responsabilità di Grecia, Cipro e Malta. Laureata in Fisica, ha maturato una significativa esperienza in ruoli di crescente importanza, nel settore hi-tech. In Oracle Italia ha ricoperto il ruolo di Vice President of Application Sales CMU per Italia, Spagna e Portogallo e Country Application Leader. In precedenza è stata inoltre Country Manager di Siebel Italia e ha ricoperto posizioni manageriali sia nella stessa SAP Italia che in JD Edwards.
Jacopo Avogadro
Chief Operating Officer / ARM23
Grazie alla lunga esperienza in ambiti industriali e istituzionali internazionali, è esperto di strategia, comunicazione, marketing e promozione. Ad ARM23 si occupa dell'ottimizzazione delle attività, lavorando sull'efficienza del progetto e sulla sua spendibilità a livello globale, intrattenendo le relazioni esterne e curando i rapporti con le Istituzioni e i clienti istituzionali.
Costanza Bajlo
Director Corporate Communications / Blackrock
Nata il 26.4.'67 a San Salvador. Laureata in Giurisprudenza, ha maturato un'esperienza consolidata in comunicazione d'impresa. Un percorso professionale conseguito presso agenzie internazionali che le ha permesso di acquisire una competenza a 360° nelle aree della comunicazione: dalle media relation agli eventi, dalla Corporate Reputation alla comunicazione di crisi, dalla comunicazione interna alla Corporate Social Responsibility.
Francesco Barontini
Dirigente / Leonardo Elicotteri
Dal 2007 dirigente di un'azienda internazionale dove ha ricoperto numerosi incarichi nell'area Comunicazione Esterna. Dal 1986 al 2006 è Ufficiale dell'Aeronautica Militare Italiana, schierato per attività media e di crisis management in Bosnia, Kosovo, Egitto, Eritrea, Timor Est, Afghanistan, Pakistan, Iraq. Membro esperto per gli aspetti media della delegazione italiana che ha negoziato con gli americani le nuove regole per i voli a bassa quota dopo l'incidente del Cermis. Portavoce e responsabile direzione e coordinamento attività media NATO sulle basi aeree coinvolte nell'operazione Allied Force (Kosovo); pianificazione e realizzazione di attività necessarie a prevenire e contrastare le frequenti crisi comunicative (bombe in adriatico, "danni collaterali", uranio impoverito). Dal 2009 tiene un seminario semestrale sulla "Crisis Communication" nel Corso di Laurea in Comunicazione Pubblica e d'Impresa presso l'Università Statale di Milano. Dal 2005 al 2010 ha insegnato "Comunicazione di Crisi e Gestione dell'Informazione" nell'ambito del Corso di Sistemi di Comunicazione nelle Relazioni Internazionali dell'Università per Stranieri di Perugia.
Eliana Baruffi
Head of Corporate Communications, Italy and South East Europe / ABB ; Presidente / Junior Achievement Italia
Professionista della comunicazione, ha sviluppato la sua esperienza nel Gruppo ABB, maturando un consolidato know-how nella comunicazione business to business. Dal 2009 è Membro del Management Team di ABB e guida un team di professionisti che sviluppano con passione e spirito innovativo le strategie di comunicazione istituzionale e di business nei Paesi di riferimento. Da dicembre 2014 ha assunto la Presidenza di Junior Achievement Italia, l'associazione leader per la promozione dell'economia nel mondo della scuola. Le iniziative di educazione imprenditoriale - che raggiungono più di 20 mila studenti l'anno - si fondano su una metodologia didattica dinamica ed esperienziale.
Fabio Basile
CCMO/Chief Communication & Marketing Officer / SOSE - Soluzioni per il Sistema Economico spa
Laureato in Scienze della Comunicazione Istituzionale e d'Impresa presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza, ha conseguito nel 2019 un Master di II Livello in Comunicazione Istituzionale presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Ha iniziato la sua carriera professionale nel 1999 a Londra nell'Area Marketing di Italiaonline, il primo Internet Service Provider italiano e successivamente nella Marketing & Stats Unit di Gartner Group, leader mondiale nella consulenza strategica, ricerca e analisi nel campo della tecnologia dell'informazione. Nel 2001 ha proseguito il suo percorso in Italia nell'area Marketing & Vendite di AISoftw@re Spa (oggi Exprivia Spa) per progetti mission critical destinati a tutte le aziende del mondo Finmeccanica nei settori difesa, spazio e trasporti. Nel 2005 ha assunto l'incarico di Responsabile Marketing & Vendite di Swintel srl occupandosi dello scouting di nuove tecnologie sulla Data Visualization e dello sviluppo di partnership con software house mondiali (Borland, RTI, ILOG IBM, Linx). Dal 2008 in SOSE ha avviato l'Area Comunicazione & Marketing che oggi continua a guidare. Cura a 360° l'immagine aziendale, la comunicazione interna, i canali web e i social network. Gestisce le relazioni esterne con Pubbliche Amministrazioni, Enti, Associazioni di Categoria e Stampa.
Marco Battaglia
Communications Director / Sace spa
Head of Communications di SACE (Gruppo CDP), società di servizi assicurativo-finanziari per lo sviluppo internazionale delle imprese. Laurea in scienze politiche e Master of Business Administration conseguito in Bocconi, è responsabile di media relations, produzione editoriale, corporate identity, digital & marketing communications ed eventi di SACE, dopo aver maturato esperienze in ambito strategia, corporate development e relazioni istituzionali. In precedenza ha ricoperto ruoli in multinazionali come British Airways e Eli Lilly, nelle funzioni marketing, sales e operations.
Luca Bencini
Head of Innovation & Technology Department / TT Tecnosistemi spa
Laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni all'Università di Firenze, dopo un Dottorato di ricerca internazionale in RF, Microonde ed Elettromagnetismo entra nel 2011 in T.T. Tecnosistemi come Project Manager. Nel 2016 gli viene affidata la gestione del reparto Innovazione ed ha la responsabilità di sviluppare e ricercare nuove soluzioni ICT per ottimizzare i processi produttivi e le attività dei clienti dell'azienda. Attualmente lavora sui fronti dell'IoT, della business intelligence e soprattutto della virtual reality, nella convinzione che quest'ultima sia la killer technology del domani.
Massimo Bertelli
General Manager / Alnylam
Dal 2017 guida lo sviluppo dell'affiliata italiana di Alnylam. In oltre 16 anni di carriera, ha maturato una significativa esperienza nel settore della salute e del biotech farmaceutico, acquisendo un'approfondita conoscenza nel campo delle malattie rare. In precedenza, ha ricoperto il ruolo di General Manager di Aegerion Italia e di Direttore della Divisione Immunologia e Malattie Rare di GlaxoSmithKline Italia. Nel suo percorso professionale, inoltre, ha sviluppato solide competenze nella gestione di farmaci altamente specialistici, rivestendo responsabilità crescenti presso contesti multinazionali quali Eli Lilly e Genzyme, dove ha lavorato rispettivamente nell'area del Sistema Nervoso Centrale e nelle Malattie Rare. Laureato in Biotecnologie Mediche e CTF, ha conseguito l'MBA nel 2002.
Annasara Bonandrini
Marketing Manager Italy, Iberica, Campaign Manager EMEA, Marketing Cloud / Adobe
Annasara Bonandrini è a capo della divisione Marketing Adobe Digital Marketing Enterpirse per Italia e Spagna ed è parte del Marketing team EMEA di Adobe. Il suo ruolo include la strategia e il posizionamento di Adobe nell'ambito del mercato B2B digitale.
Video correlati
Welcome To The Social Economy - World Communication Forum 2013 - Intervista
Annasara Bonandrini, Marketing Manager Italy, Iberica, Campaign Manager EMEA, Marketing Cloud - Adobe
Antonio Bonardo
Public Affairs Senior Director / Gi Group Holding
Nato nel 1967, Laureato nel 1992 in Economia Aziendale presso l'Università Bocconi, ha lavorato in diversi contesti multinazionali nel campo dei servizi al lavoro, ricoprendo i ruoli di Nationa Key Account Manager, Area Manager e Direttore di Business. Da gennaio 2010 è Public Affair Senior Director di Gi Group.
Paola Bonesu
Cofounder e Director / Elif Lab srl
Analista dati e consulente politico. Si è occupata della gestione dei canali digitali e del monitoraggio delle performance del customer care per una multinazionale dell'energia. Dopo un'esperienza all'estero e alcune campagne elettorali seguite in Italia, si è specializzata nell'analisi di dati politici e parlamentari a supporto di attività di public affairs. Ha cofondato Elif Lab, startup innovativa in cui, studiando i dati, aiuta aziende, istituzioni e candidati a impostare strategie vincenti.
Alessio Borriello
Direttore Sviluppo Strategico e Comunicazione / Acquirente Unico spa
Dopo la laurea in letteratura all'Università La Sapienza, Alessio Borriello ha iniziato la sua carriera come giornalista Dal 1997, è stato per tre anni Capo Ufficio Stampa e Portavoce del Ministro dell'Industria. Negli anni successivi ha svolto attività di consulenza in relazioni istituzionali e comunicazione, per HdP, Grandi Stazioni e Banca Intesa. Nel 2003 è stato nominato Direttore Pianificazione e Controllo dell'Autorità per l'energia. Nel 2006 Capo delle Relazioni istituzionali nazionali. Nel 2012 è stato nominato Capo della segreteria del Sottosegretario al Ministero dell'Ambiente. Nel 2013 è entrato a far parte di Acquirente Unico, società cui è affidato il compito di acquistare elettricità per i piccoli consumatori. Attualmente è Direttore Sviluppo Strategico e Comunicazione.
Livio Brachetti
Founder & CEO / Social Nation srl
Marco Brachini
Chief Marketing, Brand e Customer Relationship Officer Gruppo (Sara Assicurazioni, Sara Vita e Sara Divisione Ala) / Sara Assicurazioni
Oltre 20 anni di esperienza commerciale e marketing sviluppata in ruoli crescenti nell'ambito di primarie compagnie assicurative Danni e Vita, sia in contesti domestici che multinazionali. Nel corso della sua esperienza ha avuto modo di approfondire diversi business model (dalla bancassurance al danni B2B, dai danni retail al vita), le relative strategie distributive e i diversi impianti organizzativi. Nel suo ruolo, all'interno della propria organizzazione, è Customer Experience Ambassador e Innovative Culture Promoter oltre ad avere una vera e propria passione per la tecnologia applicata al business. Ricopre la presidenza di AMCA (Associazione di Marketing e Cultura Assicurativa) ed è stato membro del Consiglio di indirizzo FASS (Fondazione Ania Sicurezza Stradale) dal 2012 al 2016.
Stefania Bruno
Di origini ennesi, Stefania Bruno, fin da giovane età, ha un legame intenso con l'arte. Una ricerca del bello che l'artista traduce, nei suoi quadri, in un linguaggio surreale, misto a visioni oniriche e sensazioni in materia vibrante. E' ben chiaro l'amore di Stefania Bruno per la natura. La modella, la ricerca, la ritrae, la matura e la anima e di essa ne fa arte. Cosi ai quadri si sostituisce la sand art, l'uso della sabbia per ricreare e dare respiro a storie, quadri d'oro che mutano secondo il volere dell'artista. La straordinaria eleganza dei ritmi artistici, accompagnata dalla musica, scuote i granelli sabbia ricreando forme istantanee dell'anima di luce. Docilmente, nel silenzio, l'arte si fa libro e fa proprio l'incipit "C'era una volta...".
Massimo Bullo
Direttore Marketing Italia / Nintendo Europe Gmbh
Dal 2006 lavora presso la società Ferrero all'interno dell'unità Trade Marketing Innovation occupandosi dello sviluppo e coordinamento di progetti di innovazione in ambito shopper marketing e category management, successivamente ricopre il ruolo di Brand Manager Ferrero per la sede Italiana. Da metà 2010 ha lavorato presso la società di consulenza Orange Network occupandosi come Senior Consultant di progetti di consulenza in ambito sales & marketing per aziende retail e dell'industria italiana. Dal 2012 sino a metà 2016 è stato Country Marketing Manager Italia per HARIBO SpA con responsabilità di sviluppo marketing del mercato Italiano. Attualmente è Marketing Director Italia di Nintendo dirigendo l'area marketing e l'area licenze della multinazionale giapponese. Collabora come docente e consulente scientifico con numerose business school in Master full time e Master executive in Marketing and Brand Innovation.
Pina Caccamo
Marketing & Communication Manager / OVH Italia
Dal 2015 ricopro il ruolo di Marketing & Communication Manager presso OVH in Italia, con il compito di sviluppare e coordinare la strategia di comunicazione del Gruppo OVH nel mercato locale. Per oltre 13 anni mi sono occupata di Marketing & Comunicazione in T-Systems Italia (Gruppo Deutsche Telekom) sviluppando e consolidando competenze nella gestione di progetti complessi, assumendo incarichi di responsabilità nell'ambito della Comunicazione Esterna e dei rapporti con i Media, italiani. Successivamente ho ricoperto ruoli di responsabilità con un focus particolare su posizionamento e brand awareness, in Russia, Polonia e Bielorussia, operando in stretta collaborazione con i Partner e i media locali e internazionali.
Isabella Caggiati
responsabile Marketing, Media planning , Analytics and Key Metrics / Mediobanca Banca di Credito Finanziario spa
Laureata in Economia aziendale alla Sapienza a Roma, è dal 2014 e in Mediobanca come responsabile Marketing, Media planning , Analytics and Key Metrics . Segue lo sviluppo della strategia di comunicazione integrata, la pianificazione media, il SEO, l'inbound marketing e la misurazione dei risultati delle campagne pubblicitarie off line ed on line. In precedenza, ha ricoperto ruoli di responsabilità come advertising e media manager nella direzioni generali di società e centri media internazionali.
Maria Laura Cantarelli
Public Affairs and Corporate Communication Director / Nexive (ex Tnt Post Italia) spa
La sua carriera si è sviluppata nell'ambito delle Relazioni istituzionali: ha lavorato presso la Presidenza del Consiglio, Gabinetto del Ministro per i Rapporti con il Parlamento e per le Politiche Europee e Commercio Internazionale; ha inoltre fatto parte del Ciclope, comitato per la lotta contro la Pedofilia. Un background professionale di tale portata le permette oggi di gestire le attività di monitoraggio di sviluppo del settore postale, in costante dialogo con il Governo, Parlamento e le Autorità di regolamentazione del settore, con un ampio raggio di coordinamento nazionale ed europeo. Maria Laura cura l'immagine e la reputazione di Nexive attraverso le relazioni con i media, la comunicazione istituzionale e lo sviluppo dell'azienda in ambito di Responsabilità Sociale di Impresa (CSR). Nel suo privato Maria Laura è appassionata di viaggi, musica, cucina e lettura.
Federico Capeci
CEO Italy, Consumer Insights & Chief Digital Officer / Kantar TNS srl
E' Chief Digital Officer & CEO KANTAR TNS - Dirige Kantar TNS e Kantar Millward Brown, operating brands - ed è International Chief Digital Officer. Esperto in digital marketing e innovation consumer insights, è spesso speaker in importanti convegni e ambiti accademici su temi legati alla comunicaz. nei social media, reputazione online, social media analysis e co-creation. Insegna Digital Marketing alla Business School de Il Sole 24 Ore e Ricerche di Mercato all'Università Cattolica di Milano. Research Manager in Coca-Cola Italia prima, poi AD di OTO Research (Gruppo Fullsix), fonda nel 2008 Duepuntozero Research (Gruppo DOXA) con risultati sempre in crescita e clienti di alto profilo. Autore del libro "Generazione 2.0: chi sono, cosa vogliono, come dialogare con loro" edito nel 2014 da Franco Angeli.
Piergiorgio Capozza
Brand and Communications Manager / Baglioni Hotels spa
Obiettivo primario del mio lavoro è la realizzazione del Design della Comunicazione a seguito della Strategia del Brand: attraverso la condivisione degli obiettivi aziendali, propongo un'interpretazione dei valori del Brand con un approccio progettuale, che stimola, coinvolge e arricchisce un gruppo di lavoro, strutturando attività e processi operativi. Focus primario e costante: consumer and marketing knowledge, visual identity, web and social communications, press and pr, positioning, protection, reputation.
Alessandro Carluccio
Director - AFM Program Management EMEA A/C / Bosch Italia spa
Rossella Carrara
Deputy Managing Director / Apco Worldwide spa
E' Deputy Managing Director di APCO Worldwide in Italia, agenzia internazionale indipendente di relazioni pubbliche e public affairs. Precedentemente ha ricoperto il ruolo di responsabile delle divisioni Healthcare Communication e Issue and Crisis Communication di Burson-Marsteller. Con oltre 18 anni di esperienza nella comunicazione corporate, nelle relazioni istituzionali e nel crisis management, ha collaborato con importanti aziende italiane e multinazionali in diversi settori fra cui farmaceutico, shipping, trasporti, food, technology a livello nazionale e internazionale. Ha inoltre coordinato la comunicazione del progetto di rimozione della Concordia, seguendone tutte le fasi e gestendo le relazioni con le istituzioni e i media nazionali e internazionali.
Patrizia Carrarini
Communications and Corporate Responsibility Director / ArcelorMittal Italia
In passato è stata Direttore della Comunicazione della Regione Lombardia, Dottore di ricerca in Scienze della Comunicazione, si occupa da sempre di comunicazione istituzionale e politica. Collabora come docente in diversi corsi e master universitari in teorie e tecniche delle comunicazioni di massa, comunicazione politica e management della comunicazione sociale, politica e istituzionale a Milano e Roma. Specialista di comunicazione strategica e psy-ops, dal 2007 è Ufficiale di Riserva Selezionata dell'Esercito Italiano. Nel 2012 ha pubblicato "L'esperienza dell'e-parliament" in Bentivegna, S. (a cura di), Parlamento 2.0, FrancoAngeli, Milano.
Federico Castorina
Presidente / Cultura Democratica
Dal 2009 è presidente della Fondazione Cultura Democratica con la quale ha promosso e coordinato l'elaborazione di numerosi disegni di legge per Camera e Senato. Laureato con lode in giurisprudenza presso la LUISS Guido Carli è altresì fondatore della start-up innovativa Open Innovaton, impegnata nella consulenza strategica per le PMI italiane. Audito dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato e dalla Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati è stato più volte ospite televisivo in programmi RAI e LA7 nonchè intervistato da media nazionali e internazionali statunitensi e cinesi.
Fabrizio Cataldi
Founder & Chairman / For Human Relations srl
Classe '64, consulente di comunicazione d'impresa. Expertise in comunicazione integrata, start-up, semiologia della comunicazione, marketing relazionale. Inizia il percorso professionale in imprese di comunicazione; poi da professionista collabora con RCS, Telecom Italia, Tim, Monroe, Enel, Ericsson, Iperclub, Gruppo Pro. Nel 1998 fonda esCogito, soluzioni creative di comunicazione. Nel 2001: dà vita al primo "portale" della Comunicazione, poi Business Social Media, oggi punto di riferimento per il top management di aziende e istituzioni.
Enrico Cavallari
Chief Marketing Officer / Gruppo AXA Italia
Bolognese, laurea in Economia e Commercio all'Università di Bologna, matura un'importante esperienza nazionale ed internazionale nel Fast Moving Consumer Goods ricoprendo posizioni di crescente responsabilità di marketing e vendite a livello nazionale, regionale e globale in multinazionali leader di mercato quali Colgate-Palmolive e Reckitt-Benckiser, in Italia, in Turchia e negli Headquarters di New York e Londra. Dal 2010 rientra in Italia in Technogym come direttore globale di Business Unit. Entra a far parte di AXA nel 2013 come Chief Marketing & Digital Business Officer di AXA Assicurazioni. Nel 2015 è nominato Chief Marketing Officer del Gruppo AXA Italia.
Paola Cavallero
Direttore Marketing & Operations / Microsoft
Laureata in Economia (Business Administration) presso l'Università Bocconi di Milano, entra a far parte del Leadership Team di Microsoft Italia guidato da Carlo Purassanta, con la responsabilità di rafforzare lo sviluppo del business della filiale italiana e delle strategie marketing con particolare attenzione al mondo dei device e dei servizi e delle nuove tecnologie cloud per aziende e consumatori. In linea con la strategia Mobile First, Cloud First, guiderà un team di professionisti in ambito business e consumer, con l'obiettivo di accelerare l'adozione delle nuove soluzioni cloud e dei device da parte delle aziende, della P.A., delle famiglie e dei cittadini, contribuendo alla crescita digitale del Paese. Vanta un'esperienza ventennale in ambito Marketing, Category Management e Account Management, maturata all'interno di multinazionali di rilievo. Prima di assumere l'attuale incarico, è stata General Manager di Mobile Devices Sales. È entrata a far parte di Nokia Italia nel 2007 e nel corso della carriera ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità all'interno dell'organizzazione, quali Sales Director, Marketing Director e Responsabile Global Account Nokia seguendo Telecom Italia. In precedenza ha occupato diverse posizioni in Coca-Cola, HBC e Gruppo Gillette.
Daniele Chieffi
Head of Web Media Relations, Social Media management and Reputation Monitoring / Eni spa
Giornalista che si occupa da sempre di comunicazione digitale. Attualmente è il responsabile del social media management e delle Digital PR di Eni. È consigliere nazionale di Ferpi, con delega all'innovazione digitale. Dirige Neo, la prima collana di saggista crossmediale, edita da Franco Angeli, che racconta l'innovazione digitale. Per oltre 15 anni ha lavorato a Repubblica prima di andare a dirigere la start up di Vivacity.it, catena di portali locali del Gruppo Espresso. Viene poi chiamato a fondare e gestire le relazioni del Gruppo UniCredit con i media on line. Ha pubblicato cinque libri per il Sole24Ore, Franco Angeli e Apogeo e insegna presso l'Università Cattolica di Milano, La Sapienza di Roma, il Cuoa di Vicenza e la Business School del Sole24Ore. Ha fondato e gestisce la community professionale www.olmr.it.
Luciano Ciabatti
Direttore Generale/General Manager / Trigano
Romano, sposato, due figlie, laureato in Ingegneria Meccanica, Luciano Ciabatti è Direttore Marketing di Citroen da settembre 2015. Ha iniziato a lavorare in Renault nel 1990, dove dal 2008 al 2014 è stato Direttore Marketing per le marche Renault e Dacia. Prima di approdare in Citroen ha avuto una breve ma intensa esperienza con il Gruppo Publicis per il quale si è occupato di un progetto speciale d'integrazione delle attività Digital/Social/CRM. Alla forte passione per il mondo dei motori affianca la pratica di sport di endurance come la maratona, il cross triathlon e lo sci alpinismo.
Aldo Cingolani
Architetto, Amministratore Delegato / Bertone Design
Architetto, laurea nel 1989. Nel 1995 entra a far parte del Gruppo Giugiaro (fino al 2011), come Managing Director, responsabile di business development, marketing e comunicazione. Dopo 2 anni diventa Direttore Commerciale di Giugiaro Design SpA, pur restando responsabile della sede di Milano. Durante questo periodo si occupa di sviluppare la divisione Architettura. Dal 1999 al 2003 coordina tutte le divisioni dell'azienda: dall'architettura al product design, dal graphic al transportation design. A partire dal 2003 è co-fondatore e Managing Director di Giugiaro Architettura, nella cui creazione è coinvolto fin dall'inizio. Costruisce e sviluppa un'attività di consulenza per il Politecnico di Milano e per quello di Torino, l'Università di Tianjin, l'Università del Design di Budapest, il Politecnico di Hong Kong, la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università di Torino e il Master in Marketing e Comunicazione d'Impresa di Publitalia. È anche relatore in numerosi congressi e seminari internazionali. Nel 2010 fonda il master "Design for architecture" con il Poli.Design di Milano, con cui, nel 2012, è consulente per la progettazione di interni per il nuovo teatro LAC della città di Lugano. Nel 2013 è co-fondatore di Bertone Design di cui assume l'incarico di CEO.
Giuseppe Coccon
Senior Advisor Comunicazione e Public Affairs - Founder & Advisory Board Member Future 4 Comunicazione / Future4 Comunicazione srl
Laurea in giurisprudenza e una lunga esperienza al Corrriere della Sera e Il Giornale. Un percorso professionale sviluppato in seguito nelle relazioni pubbliche, nella comunicazione Istituzionale e Corporate, nella comunicazione finanziaria e nella gestione delle crisi, come responsabile dell'ufficio stampa di Federchimica Confindustria, Direttore Comunicazione di Barilla, Esselunga e Poste Italiane. Oggi, dopo esserne stato Direttore per diversi anni, è Advisor per la Comunicazione di Avio SpA.
Video correlati
Intervista a Giuseppe Coccon, Forum Sailing Cup 2012
Comunicazione Italiana
Intervista al World Communication Forum 2015
Phygital Talk | LE NUOVE SFIDE DELLA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE E L'IMPATTO DEL DIGITALE SUGLI SCENARI PRESENTI E FUTURI | Forum Comunicazione 2022
Public Affairs (R)Evolution
Paolo Compostella
Managing Director / Apco Worldwide spa
Managing Director Italia di APCO Worldwide, agenzia internazionale di consulenza specializzata in comunicazione strategica e relazioni istituzionali, Paolo Compostella ha lavorato precedentemente negli uffici APCO di Londra, Singapore e Kuala Lumpur. Durante la sua carriera in APCO, Compostella ha ideato e condotto numerose campagne di comunicazione e public affairs, con un focus specifico su operazioni di finanza straordinaria, telecomunicazioni e information technology, beni di consumo e responsabilità sociale d'impresa. In passato, Compostella ha lavorato per la Commissione Europea a Bruxelles, nel Direttorato Generale per lo Sviluppo e in quello per il Mercato Interno. Inoltre ha prestato servizio presso l'Ambasciata italiana in Kenya come ricercatore sull'efficacia dei progetti di sviluppo internazionale nei paesi in via di sviluppo. Compostella ha una laurea specialistica in Economia Internazionale, conseguita presso l'Università Bocconi di Milano, e ha completato i suoi studi presso la Sorbona di Parigi e l'Università Erasmus di Rotterdam. Negli ultimi 15 anni, ha vissuto in 8 diversi paesi ed è un esperto di economie emergenti, in particolare nell'area asiatica e dell'Africa sub-sahariana. Fluente in inglese e italiano, parla anche francese e spagnolo.
Simonetta Consiglio
Direttore Marketing e Comunicazione / Sisal - Gruppo Sisal spa
Laureata in Scienze Politiche alla LUISS di Roma e Master in Business Administration presso l'istituto Guglielmo Tagliacarne, Fondazione dell'Unioncamere. Dal 2012 è Direttore Marketing e Comunicazione di Sisal, gruppo italiano leader nel settore dei giochi e dei servizi di pagamento. E' responsabile per le attività di Marketing, Comunicazione e Innovazione del Gruppo, nonché per le attività di Sostenibilità e Responsabilità Sociale. La sua carriera si sviluppa nel Gruppo Telecom Italia: Country Manager in Germania, poi nel Regno Unito; Direttore Strategie/Innovazione servizi internazionali e attività broadband europee; Executive Vice President Marketing Voice e Mobile Services in Telecom Italia Sparkle.
Video correlati
Intervista al World Communication Forum 2015
Giuseppe Conte
Direttore Centrale Risorse Umane / INPS - Istituto Nazionale della Previdenza Sociale
Giuseppe Conte (1971) riveste il ruolo di direttore centrale Formazione e sviluppo risorse umane in Inps, con responsabilità estesa alla mappatura e verifica delle competenze, all'elaborazione dei percorsi di sviluppo professionale e di carriera, alla gestione della conoscenza, al fine di rafforzare la motivazione e il senso di appartenenza del personale, anello fondamentale della catena del valore per l'Istituto. Fa anche parte del Comitato per l'innovazione tecnologica e la trasformazione digitale, che sovrintende all'attuazione del piano strategico digitale Inps. Dirigente pubblico dal 2002, vanta diverse esperienze di responsabile di Sedi territoriali ed Uffici prima in INPDAP, ora in Inps. Si è occupato di pensioni internazionali ed è stato il responsabile delle relazioni esterne in Inps, occupandosi di sviluppare le strategie di comunicazione, rafforzare le relazioni istituzionali, nazionali ed internazionali, sovrintendere all'ufficio "Relazioni con i media". Ha rivestito il ruolo di project leader nel progetto di cooperazione internazionale "EU-China Social Protection Reform Project (SPRP)", cofinanziato dall'Unione Europea e dalla Repubblica Popolare Cinese, e di WP2 leader (Sharing & Dissemination) nel programma Social Agencies for Future Europe (SAFE). E' membro direttivo dell'Associazione classi dirigenti delle pubbliche amministrazioni (AGDP) e membro del Consiglio direttivo dell'Associazione Dirigenti Allievi della Scuola Nazionale dell'Amministrazione (AllieviSNA). Appassionato di fantascienza, fantasy e fumetti.
Video correlati
Intervista a Giuseppe Conte (INPS) - Forum Economy Roadshow Roma
Coaching Expo 2021 | Plenaria di Apertura | ISPIRARE IL FUTURO E GUIDARE IL CAMBIAMENTO
STRUMENTI DI COACHING AL SERVIZIO DELL'INNOVAZIONE
Plenaria di Apertura | LE "SKILL" DEL FUTURO: LE LEVE DELLA TALENT ATTRACTION (parte 2)
Training & Recruiting Day | Forum delle Risorse Umane 2020
TALENT RELOADED: ALLA RICERCA DELLE COMPETENZE PER RILANCIARE LA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE E DELLE ORGANIZZAZIONI
Forum HR 2021 - 16.11 - Digital Talk di Apertura | In collaborazione con Indeed
Digital Talk di apertura + Open Talk | La "Transizione Digitale" come chiave per il futuro: l'innovazione per rilanciare il paese | Forum Transizione Digitale 2021
Phygital Talk di apertura | DIGITAL (R)EVOLUTION: RIPARTIRE DALL'INNOVAZIONE E DALLO "HUMAN2HUMAN"
Phygital Talk di apertura | Il "digitale" e l'"umano": per una tecnologia al servizio dello sviluppo delle persone
Talent Development & Digital Transformation
Phygital Talk di Apertura | IL NUOVO "MATRIMONIO" TRA DIGITALE E RECRUITING: GLI STRUMENTI TECNOLOGICI CHE TRASFORMERANNO LA TALENT ATTRACTION
Talent Acquisition & Digital Transformation
SPERANZA E INSICUREZZA - I POLI OPPOSTI DEL 2022 | Digital Talk | Gympass
Luca Corsi
Responsabile Comunicazione e Eventi / Vorwerk Italia sas
53 anni, architetto, è il Communication & Event Manager della Vorwerk Folletto di Milano. Corsi gestisce tutto ciò che riguarda comunicazione corporate sia verso il pubblico esterno consumer sia verso il target BtoB aziendale, il mondo digital, le relazioni pubbliche, le campagne pubblicitarie, le sponsorizzazioni, l'ideazione e progettazione degli eventi aziendali e l'ufficio stampa.
Fabrizio Cristalli
Direttore Generale della Direzione Generale Sicurezza Protezione Civile e Immigrazione / Regione Lombardia
Già Dirigente Industriale e responsabile legale di aziende private. E' stato Comandante della Polizia Locale del Comune di Cremona e dal 2002 Dirigente regionale. Autore di diversi testi sulla sicurezza urbana e sull'organizzazione della polizia locale. Esperto di sicurezza urbana. Professore a contratto presso Università Cattolica di Milano e Università Statale Bicocca di Milano. Direttore e Docente ai corsi di formazione per agenti e ufficiali di polizia locale. Capo missione Protezione Civile per Regione Lombardia per il terremoto dell'Aquila e per quello dell'Emilia Romagna. Cavaliere dei Diritti Umani (Soc Umanitaria. LIDU. International League for Human Rights).
Michele Cutillo
Chief Innovation & Growth Officer / Hewlett Packard Enterprise
Simone Dattoli
Amministratore Delegato / Inrete - Relazioni Istituzionali e Comunicazione
Fondatore e Amministratore Delegato di Inrete, agenzia specializzata in Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione, premiata nel 2017 e nel 2018 dal Financial Times nella classifica delle 1000 aziende a più alto tasso di crescita in Europa. Con un'esperienza maturata in grandi aziende e associazioni, Simone Dattoli è professionista riconosciuto nel campo delle relazioni in ambito istituzionale ed economico, presidente dell'associazione Inwork Relazioni per Crescere e socio fondatore del Forum della Meritocrazia. Già membro del Direttivo Nazionale Ferpi, dal 2016 è nel Consiglio del Gruppo Media, Comunicazione e Spettacolo di Assolombarda e docente ai master "24ORE Business School" e dell'Università Tor Vergata.
Video correlati
#RelazioniAumentate1
Simone Dattoli, Amministratore Delegato - INRETE Relazioni Istituzionali e Comunicazione
#RelazioniAumentate2
Simone Dattoli, Amministratore Delegato di INRETE Relazioni Istituzionali e Comunicazione
Marco De Crescenzio
Co-fondatore e Digital Strategist del Milanese Imbruttito / Il Milanese Imbruttito
Marco De Crescenzio, diplomato al master in Startup al Politecnico di Milano, lavora nella comunicazione da oltre 6 anni. Ha maturato un'esperienza come SMM in un'agenzia di Milano e dal 2013 è co-fondatore e digital strategist del Milanese Imbruttito.
Luca De Felice
General Manager ho. mobile / Vodafone Italia spa
Laurea in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano ed Executive MBA Alumni della Business School ESCP Europe. Ha +12 anni di esperienza professionale in ambito Marketing & Sales, Project/Product Management, Innovation Management, Business Planning e Business Development nei settori Telco&Media, FMCG, Banking e Retail. Ha seguito progetti nazionali e internazionali, interagendo spesso con i C-Level in ambito digital strategy, digital marketing, e-commerce, CRM, profilazione del cliente, customer experience, programmi di loyalty, mobile, multichanneling e omnichanneling, store evoluti & digital signage, social media e realtà aumentata; ha gestito lo sviluppo e l'implementazione di iniziative strategiche, dalle fasi di definizione del concept, gestione della task force multidisciplinare di progetto fino alle attività tattiche volte all'implementazione del programma di marketing. Nel 2011 ha pubblicato per Il Sole 24 Ore il libro "Marketing Conversazionale. Dialogare con i clienti attraverso i Social Media e il Real-Time Web di Twitter, FriendFeed, Facebook, Foursquare" (De Felice L., 2011, Seconda Edizione, Il Sole 24 Ore, Milano). Collabora con alcuni giornali e periodici, partecipa a convegni e seminari in qualità di relatore e tiene corsi di formazione aziendale.
Giuseppe De Lucia
Marketing and Communication Manager - Region Mediterranean / Ericsson Telecomunicazioni spa; Delegato Regionale Lazio / FERPI - Federazione Relazioni Pubbliche Italiana
Inizia il suo percorso professionale in Ericsson nel 1997 dove matura diverse esperienze nelle vendite, per poi approdare nel 2005 alla direzione Comunicazione come responsabile della comunicazione interna per i paesi del sud est Europa. Nel 2011 si trasferisce in Svezia e diventa responsabile Marketing Globale della divisione Managed Services. Nel 2012 è responsabile della comunicazione dell'area centro sud del mediterraneo (Italia, Libia e Israele). Nel 2014 si trasferisce a Bruxelles come consulente al Parlamento Europeo. Da Gennaio 2016 è responsabile comunicazione e marketing per la regione mediterranea in Ericsson. Da ottobre 2016 è il Delegato per la Regione Lazio della FERPI (Federazione dei Relatori Pubblici Italiani)
Marco De Pilati
Sales Manager Luxury Brands / Luxottica Group spa
Nato a Bolzano, si trasferisce a Milano per laurearsi in Economia Aziendale presso l'Università Cattolica. Inizia la sua carriera nel Gruppo BOSCH come Controller della società di impianti termotecnici BUDERUS. In breve tempo diventa Finance Manager, per poi passare al mondo commerciale come Sales Manager. La voglia continua di intraprendere nuove sfide lo porta, dopo 6 anni, ad entrare nel gruppo BINDA, società storica di orologeria, con l'intento di creare un unico polo di customer management. Da oltre tre anni è manager del gruppo LUXOTTICA. Dopo due anni in corporate e una formativa esperienza, come Brand Director CHANEL Eyewear, ricopre attualmente il ruolo di Sales Manager di tutti i brand del lusso del mercato italiano.
Sandro De Poli
Presidente e Amministratore Delegato GE Italia e Israele / GE Italia
In GE dal 1982, ha rivestito dal 2005 al 2010 il ruolo di Presidente di GE Healthcare in Italia, per poi ricoprire, fino al 2011, quello di Vice President Commercial Operations di GE Healthcare Europe. È a capo del Gruppo di Lavoro "Fisco" nel Comitato Investitori Esteri di Confindustria e membro del Comitato fisco dell'American Chamber of Commerce in Italy. GE impiega in Italia 12.500 dipendenti attivi in diversi settori dall'energia all'estrazione di idrocarburi, dalle apparecchiature medicali ai trasporti.
Video correlati
Intervista a Sandro De Poli | General Electric | Forum della Comunicazione 2016
Maurizio Decollanz
Brand and Communication Leader / IBM Italia spa
Studi in Giurisprudenza, giornalista professionista dal 1999, 43 anni, Decollanz ha cominciato la sua carriera professionale nella carta stampata per poi passare alla televisione. Ha fatto parte dalla redazione di SeiMilano, citynews television che per prima adottò il modello del videogiornalismo. Per alcuni anni è stato caporedattore centrale della syndacation Odeon. Negli ultimi anni è stato anchor del canale finanziario Class CNBC e contributor per SkyTg24 ed il TG5 di Mediaset. Dal gennaio 2017 è Brand and Communication leader di IBM per l'Italia.
Luca Del Gobbo
Assessore all'Università, Ricerca e Open Innovation - "Giunta Regionale" / Regione Lombardia
Assessore all'Università, Ricerca e Open Innovation. Magentino, sposato e padre di due bimbe. La politica è vera passione per l'uomo ed i suoi bisogni. Nato a Magenta nel 1964, città dove vive tuttora con la moglie Sara e le loro due bambine Chiara e Michela, ha frequentato il liceo classico e ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all'Università Statale di Milano seguendo l'indirizzo amministrativo. Esperto in comunicazione, ha maturato un'esperienza ventennale collaborando con radio, giornali, tv e uffici stampa. Come giornalista libero professionista ha svolto la professione di addetto stampa e di responsabile della comunicazione per importanti aziende multinazionali ed italiane, per istituzioni ed associazioni di categoria. La passione politica lo ha portato ad essere eletto come consigliere comunale di Magenta dal 1993 al 2001. Nel 2002 è eletto Sindaco di Magenta, carica che ha mantenuto per due mandati consecutivi fino al 2012. In questi anni è stato membro del Consiglio Direttivo di ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) sia in Lombardia che a livello nazionale.
Donato Della Guardia
Head of Marketing / Merlo
Dopo la Laurea in Scienze della Comunicazione ha iniziato il percorso professionale nell'ambito dell'ufficio stampa e come autore testi per poi dedicarsi al settore eventi. Nel corso degli anni ha maturato significative esperienze con agenzie di eventi e comunicazione di primaria importanza ricoprendo differenti ruoli di crescente responsabilità. In Merlo SpA ha assunto la direzione clienti e marketing per sostenere l'evoluzione dell'agenzia fino a raggiungere importanti traguardi che l'hanno posizionata tra le protagoniste indiscusse della event industry.
PierCarla Delpiano
Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne / Fiera Milano spa; Presidente / Fondazione Stelline
Manager con vaste esperienze di vertice nel settore pubblico e nel privato, è attualmente il Direttore Comunicazione e Relazioni esterne di Fiera Milano spa. Oltre agli incarichi manageriali (dal 1997), ha coordinato numerosi progetti sulle innovazioni nelle Pubbliche Amministrazioni sia nel campo della formazione che della consulenza. In collaborazione con importanti Università e società private, ha testimoniato e insegnato in corsi di specializzazione e master. E' professore a contratto in Corporate Communication presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dal 2013 è Presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Stelline di Milano.
Guido Di Fraia
Prorettore all'Innovazione e all'Intelligenza Artificiale / Università IULM
Professore Associato di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi presso la IULM di Milano, ideatore e Resp. Scientifico del Master Social Media Marketing & Web Communication, Coordinatore indirizzo Digital Marketing Management della laurea magistrale in Marketing Consumi e Comunicazione e del Collegio Docenti Dottorato in Comunicazione e Nuove Tecnologie. Svolge attività di consulenza strategica aiutando le aziende nel processo di transizione alla comunicazione e al marketing digitale. Pubblicazioni in ambito digital: G. Di Fraia (a cura di) Social Media Marketing & Web Communication. Milano, Hoepli, 2011. Andrea Testa, Guido Di Fraia, I segreti di Google Adwords. Guida avanzata per ottimizzare le performance e massimizzare i profitti. Milano, Hoepli, 2013. Guido Di Fraia (a cura di) Social Media Marketing. Strategie e tecniche per aziende B2B e B2C. Milano, Hoepli, 2015.
Video correlati
#ComunicazioneAumentata
Guido Di Fraia, Prof. Associato Processi Culturali e Comunicativi, Direttore Scientifico Master Social Media Marketing / Università IULM (Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM)
Guido Di Fraia | Università IULM | New Era | Forum Comunicazione 2020
Digital Talk | LIFELONG MACHINE LEARNING: TECNOLOGIE E APPRENDIMENTO FRA ALGORITMI E INTELLIGENZE ARTIFICIALI | Forum Sostenibilità 2020
Forum Innovazione Sostenibile | Artificial Intelligence Day | AI & Business
Digital Talk | L'emergenza come normalità: sfruttare le nuove tecnologie intelligenti per gestire la crisi | Forum Comunicazione 2021
Digital Talk | Il Marketing post-emergenziale e la relazione con il cliente: com'è cambiata, come cambierà (grazie al digitale) | Forum Comunicazione 2021
Marco Di Muro
Global Head of Digital / Brembo spa
Dal 2011 è Global Head of Digital di Brembo, multinazionale e iconico brand di sistemi frenanti ad alte prestazioni, dov'è responsabile di tutte le attività di comunicazione web, social e digital a livello globale. In precedenza si è occupato di Knowledge Management e Comunicazione Interna per Hewlett-Packard e di Comunicazione Interna e People Care per Brembo. Da Hewlett-Packard a Brembo, dalla Comunicazione Interna al Digitale la tensione all'innovazione ha sempre caratterizzato il suo percorso professionale vissuto all'insegna di obiettivi sempre più sfidanti.
Piero Dominici
Professore Associato di Educazione alla complessità ed al pensiero sistemico, di Reti e Sistemi Complessi, di Sociologia della Complessità Sociale, di Sociologia dei Processi Culturali e di Comunicazione Pubblica / Università degli Studi di Perugia
Prof. Piero Dominici (PhD), sociologo e filosofo, educatore e pensatore sistemico, è Professore Associato di Educazione alla complessità ed al pensiero sistemico, di Reti e Sistemi Complessi, di Sociologia della Complessità Sociale, di Sociologia dei Processi Culturali e di Comunicazione Pubblica presso l'Università degli Studi di Perugia. Tra i numerosi riconoscimenti e incarichi internazionali, è Delegato ufficiale all'UNESCO, Fellow della World Academy of Art & Science, UNESCO Innovation Police Lab Expert, Esperto componente del Gruppo SciArt JRC della European Commission, Vice Presidente della World Complexity Science Academy (WCSA), Fellow della Complex Systems Society e dell'International Higher Education and Teaching Learning (HETL). Scientific Director di CHAOS, International Research and Education Programme on "Complex Human Adaptive Organizations and Systems" (fondato nel 2011, presso l'Università degli Studi di Perugia) e Director (Scientific Listening) presso il Global Listening Centre. Ha insegnato e tenuto conferenze presso numerosi Atenei nazionali e internazionali ed è Visiting Professor presso l'Universidad Complutense di Madrid. Partecipa, da molti anni, e con funzioni di coordinamento scientifico, a progetti di rilevanza nazionale e internazionale. È membro dell'Albo dei Revisori MIUR e Referee di prestigiose riviste scientifiche nel mondo, oltre a far parte di Comitati scientifici internazionali. Si occupa, da quasi trent'anni, di sistemi complessi, di educazione e formazione alla complessità ed all'imprevedibilità, oltre che di pensiero/approccio sistemico - con particolare riferimento alle seguenti tematiche: organizzazioni complesse, educazione, comunicazione, innovazione, gestione del rischio e dell'emergenza, democrazia, etica pubblica. Svolge attività di consulenza e (alta) formazione presso organizzazioni pubbliche e private. È referee di numerose riviste scientifiche nel mondo e Autore di libri e numerose pubblicazioni scientifiche, tradotte anche in altre lingue.
Stefania Duico
Laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università IULM di Milano, è alla guida della struttura di marketing centrale, a diretto riporto di Paola Cavallero, Direttore Marketing & Operations filiale Italiana, con la resp. di assicurare il coordinamento delle attività di marketing e le campagne pubblicitarie della filiale italiana nei confronti di tutte le diverse audience di riferimento per l'azienda: consumatori, grandi imprese, piccole e medie imprese, audience tecniche. Tra le aree di responsabilità anche la gestione del sito italiano, oltre alle campagne digitali e social che vanno a rafforzare il brand Microsoft e a favorire l'interazione con gli utenti. Entrata in azienda nel 2002, inizia la carriera in ambito marketing e comunicazione per poi passare a guidare la Divisione Windows Phone e successivamente il team Xbox, lanciando Xbox One e diversi titoli sul mercato italiano.
Alessandro Durante
Direttore Relazioni Esterne, Comunicazione e Internazionalizzazione / ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine
Milanese, 50 anni, ho iniziato 25 anni fa come Press Office in varie Agenzie RP come Edelman, Say What?, Publicis Consultants Italia, Leadcom, per citarne alcune. Unilever, Nestlé, Lavazza, Sony Ericsson, Nintendo sono alcune delle aziende di cui mi sono occupato. Entro a faf parte di Coca-Cola Italia per curare Crisis Communication e Obesity Issue in occasione delle Olimpiadi di Torino 2006. Iscritto all'Ordine dei Giornalisti come pubblicista e Direttore Editoriale de L'Industria Meccanica.
Arianna Fabri
Direttore Marketing Fundraising e Sviluppo Associativo / Touring Club Italiano
Laureata in Economia e Legislazione per l'Impresa presso l'Università commerciale L. Bocconi di Milano, è Direttore Marketing, Fundraising e Sviluppo Associativo del Touring Club Italiano. Dirige tutte le attività di marketing, fundraising, business development, certificazioni e articolazione territoriale dell'Associazione privata senza scopo di lucro, con direzione e sviluppo dei principali progetti e della rete di 3.000 volontari. Fino al 2015 è stata manager in 2 importanti società di consulenza internazionale, occupandosi prima di restructuring e turnaround (inclusa la procedura di dismissione del real estate italiano di Lehman Brothers secondo il file di Chapter11), poi di strategie di sviluppo e internazionalizzazione per diverse società multinazionali. Ha iniziato la sua carriera in Pirelli nella Direzione Generale Finanza dove ha maturato la sua esperienza in operazioni di M&A e finanza straordinaria.
Video correlati
Digital Talk | COMUNICARE "PER IL TERRITORIO": STRUMENTI E LINGUAGGI EFFICACI PER UN RICONOSCIMENTO DELLA RILEVANZA DELLE IMPRESE PER IL PAESE | Forum Comunicazione 2021
Dionigi Faccenda
Sales & Marketing Director, Italia / OVH Italia
Pioniere di Internet e del Cloud in Italia, con una trentennale esperienza in aziende internazionali leader nell'ICT. Nel corso del proprio percorso professionale, Dionigi si è contraddistinto per la realizzazione di progetti complessi quali l'implementazione di Reti Internet, backbone di fibra ottica e la costruzione di Data Center. Dionigi riesce a combinare una profonda conoscenza della tecnologia, con una straordinaria capacità di gestione della relazione con il cliente che gli hanno consentito di raggiungere importanti obiettivi nell'area Sales & Marketing. Attualmente ricopre il ruolo di Sales & Marketing Director in OVH Italia ed è membro Executive Leadership Team del Gruppo OVH.
Filippo Fagioli
Director, Technology / QuintilesIMS srl
Fiero appassionato di tecnologia, ha sviluppato il suo percorso professionale nell'ambito della gestione avanzata dei dati e dell'innovazione digitale. Ha maturato una solida competenza in Accenture nell'ambito della consulenza professionale per la gestione di progetti di system integration in scenari di business articolati, fino a diventare responsabile dello sviluppo dell'area di Information Management di IMS Health. Attualmente ricopre il ruolo di Director del business Technology di QuintilesIMS in Italia, gestendo un insieme di soluzioni specializzate nel soddisfare le esigenze delle aziende Life Sciences.
Isabella Falautano
Direttrice Comunicazione & Stakeholder Engagement / illimity
Passaporto italiano e austriaco, ha nella vocazione internazionale e nel dialogo tra mondi diversi il filo rosso della sua carriera professionale e personale. Laureata alla Sapienza in Scienze Politiche, e con un Master in Sviluppo Internazionale, si muove tra Istituto Affari Internazionali, World Bank e Presidenza del Consiglio dei Ministri, per poi approdare ad una lunga carriera nel settore privato. Prima Banca Monte dei Paschi di Siena, poi AXA per oltre un decennio: qui arriva a ricoprire il ruolo di direttore esecutivo, avendo sviluppato in modalità start up l'area e il team comunicazione, CSR e relazioni istituzionali. Arriva ad illimity con la sfida di comunicare e posizionare una realtà completamente nuova nel panorama italiano, portando in dote i propri valori relativi a innovazione e diversità, di cui è promotrice attiva in iniziative come Valore D e Angels 4 Women, prima rete di business Angel per le start up al femminile. Fa parte di vari network di dialogo e confronto internazionale quale World Responsible Leader della BMW-Quandt Foundation; Marshall Memorial Fellow del German Marshall Fund; Conseiller du Commerce Extérieur de la France. É tra le top 100 digital women di Startupitalia e nel listing di 100esperte.it. Isabella è sposata con Sergio e mamma del piccolo Nathakon.
Marco Federzoni
Sales Director / TomTom Telematics
Si è occupato dello sviluppo commerciale di sistemi GPS based sin dal 1999, sia per i prodotti consumer che per quelli professionali (Location Based Services). Laureato in Giurisprudenza, ha sviluppato la sua carriera in ambito vendite fino ad arrivare a Direttore Generale Italia per Navman, dove ha lavorato per oltre 10 anni. Da oltre 5 anni si occupa dello sviluppo della rete commerciale di TomTom Telematics per il territorio italiano nella funzione di Sales Director Italy.
Roberto Ferrari
Head of Digital Communication Experience & Strategy / Eni spa
In Eni dal 1991, nel corso degli anni si è occupato di diverse attività dalla comunicazione interna alle relazioni esterne. Dal 2008 è stato responsabile inizialmente di eni.com e poi, seguendo l'espansione internet, di tutta la comunicazione digitale. Ha creato in Eni un team dedicato all'analisi dei dati con l'obiettivo di sviluppare metodologie per misurare, attraverso l'utilizzo di big data e algoritmi, l'efficacia della comunicazione. Oggi la sua sfida è l'experience, un ambito in costante evoluzione per accordarsi ai mutamenti della comunicazione digitale.
Video correlati
Phygital Talk | LE NUOVE SFIDE DELLA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE E L'IMPATTO DEL DIGITALE SUGLI SCENARI PRESENTI E FUTURI | Forum Comunicazione 2022
Public Affairs (R)Evolution
Nunzio Ferrulli
Head of Institutional and Regulatory Affairs / Italgas
Laurea in Giurisprudenza presso La Sapienza Roma. Inizia la carriera professionale in Edison, occupandosi di rapporti con il Parlamento italiano e il Parlamento Europeo. E' stato rappresentate italiano all'interno dell'Energy Community che si occupa di armonizzare le policy europee e del sud est Europa in materia di energia e gas. Nel 2012 arriva in Acea in qualità di Responsabile Regolazione Internazionale. In Acea è stato anche Executive Assistant dell'AD. Nel 2014 arriva in Philip Morris Italia come Manager Corporate Affairs, seguendo la regolazione settore tabacco e i rapporti con gli stakeholder nei settori di interesse aziendale. Successivamente ricopre l'incarico di Responsabile Rapporti Istituzionali e Regolatori di Grandi Stazioni spa, gestendo i rapporti con le istituzioni nazionali e l'Autorità di Regolazione dei Trasporti, in vista della privatizzazione.
Andrea Fontana
Co Founder e Presidente / Storyfactory
E' il più rilevante esperto di Corporate Storytelling nel nostro Paese. A.D. Gruppo Storyfcatory, ha una lunga esperienza nel mondo della direz. e advisoring d'impresa e consulenza politica. Lavora con grandi aziende e con Istituzioni pubbliche e private per perfezionare i "racconti" dei brand, prodotti o servizi. Insegna all'Università degli Studi di Pavia "Storytelling e narrazione d'impresa" e all'Università IULM. Presidente Osservatorio Storytelling di Pavia e autore di testi sulle nuove modalità di comunicazione aziendale e politica con approccio narrativo. Tra le recenti pubblicazioni: Storytelling d'impresa. La guida definitiva, Hoepli 2016, Story-selling, Etas-Rizzoli, Siamo tutti Storyteller. Dalla fiction americana alla politica, Giulio Perrone Editore. www.andreafontana.org
Enrico Franchini
Socio Fondatore / Visualitica
Mentre studia a Bologna per laurearsi in astronomia viene attratto dal neonato mondo digitale, World Wide Web, e ne percepisce le potenzialità. Si dedica al web, ai social, alla programmazione. Ma non si ferma. Curioso ricercatore, scientifico analizzatore sempre connesso, sviluppa e approfondisce dati, analisi, software, soluzioni, cercando sempre soluzioni e potenzialità personalizzate per progetti ed esigenze di committenze private e pubbliche. La ricerca approda all'analisi del 'mondo infografiche' e crea così un sistema di raccolta, lettura e interpretazione visiva dei dati. A giugno 2016 fonda Visualitica, start-up volta a studiare e semplificare lettura, analisi e interpretazione dei dati a disposizione dell'azienda: digitali, gestionali, big data provenienti da grandi provider di informazioni o fonti istituzionali esterne.
Mauro Frantellizzi
Direttore Marketing Internazionale Galbani, Gruppo Lactalis / Lactalis Italia spa
Definisce la strategia globale della marca Galbani supportandone lo sviluppo nel mondo: Galbani è oggi presente in più di 136 Paesi con un fatturato di oltre 1,5 miliardi di euro. Laurea in Economia Aziendale presso l'Università 'La Sapienza' di Roma e Master in Marketing internazionale presso IFOA, inizia il suo percorso professionale nell'area vendite del Gruppo Danone, per poi intraprendere la sua carriera nell'area marketing. Nel 2002 e 2003 guida la filiale Galbani UK a Londra e poi, tornato in Italia, assume responsabilità sempre crescenti nelle diverse divisioni locali e di coordinamento all'interno del Gruppo Lactalis.
Davide Gai
President / Healthcapital
E' un imprenditore che ha creato e amministrato con successo Startup ad alta tecnologia capaci di crescere e e fornire valore per gli shareholder durante la sua carriera. Atttualmente è CEO e Socio di maggioranzadi Healthcapital SA (www.healthcapital.ch), precedentemente BSI Healthcapital. Le attività di Healthcapital sono la fusione e acquisizione di aziende che si occupano di life sciences, think tank su politiche di healthcare a livello internazionale e strategig counseling, operando in Svizzera, Stati Uniti e Asia.
Massimiliano Gherzi
Architetto, Regista / Maki Gherzi
Massimiliano "Maki" Gherzi (Monfalcone, 1972) è un regista italiano. Studia architettura a Genova dove inizia a lavorare come aiuto elettricista sui set. Dal 2001 vive a Milano dove si occupa di progetti che spaziano dalla videoarte (è tra i fondatori di multiplicity.it) alla pubblicità. È noto per i video musicali realizzati, tra gli altri, per Jovanotti, Tiziano Ferro, Piero Pelù, Subsonica e Planet Funk. Più recentemente si è dedicato alla pubblicità lavorando per importanti brand (FCA, BPER, Yamaha, Ramazzotti, GDF Suez, ENI, Indesit, Morellato, Parmigiano Reggiano). Nel 2013 ha vinto il Premio Solinas con un soggetto originale per un lungometraggio, ora in fase di sviluppo. Una selezione del suo lavoro è visibile qui: https://vimeo.com/makigherzi
Enrico Giacomelli
Founder & Owner / Namirial Spa
Luisella Giani
EMEA Head of Industry Transformation / Oracle Italia srl
Attualmente Digital Director EMEA per Oracle, si occupa, da oltre 15 anni, di digitale. Dopo una laurea in Intelligenza Artificiale, ha ricoperto diversi incarichi, dall'area di prodotto a quella marketing e commerciale per brand iconici dell'online come Skype, Netlog e Lycos. Negli ultimi anni ha guidato la trasformazione digitale per multinazionali quali Yellow Pages, Goodyear-Dunlop, DuPont Coating. Relatrice in numerose conferenze internazionali durante le quali condivide il bagaglio di conoscenze, relazioni ed esperienze accumulate. In Oracle il suo ruolo è aiutare le aziende ad innovare continuamente, definendo, creando e realizzando nuovi modelli di business ed esperienze digitali attraverso soluzioni tipicamente trasformazionali per natura ed estensione, che spaziano da Sales&Marketing, Commerce, Social, Service.
Video correlati
Phygital Talk | Perché la transizione ecologica non può prescindere dalla transizione digitale (e viceversa)
Transizione Digitale & Sostenibilità
Dino Giarrusso
Nato a Catania, laureato a Siena, vive a Roma. Dino Giarrusso, curioso di tante, troppe cose, ha tentato di assaggiarle tutte vivendo vantaggi e svantaggi dell'eclettismo. Durante gli studi ha fatto il calciatore, il cameriere, il cantante, il maestro di tennis, il fotografo per poi diventare giornalista, autore televisivo e regista di spot pubblicitari, documentari e tv-show nella sua Sicilia. È passato poi dalla carriera di docente universitario, durata ben quattro anni, alla carriera nel cinema come aiuto regista, sceneggiatore, regista, casting director, e perfino, ma solo per hobby, come attore. Nel 2011 dà vita ad un cinema-bistrot indipendente e per finire, nel 2015, accetta con entusiasmo il suo ingresso nel programma televisivo Le Iene.
Alessandra Gioini
Responsabile Marketing e Comunicazione / INAZ INnovazione AZiendale srl
Alessandra Gioini, milanese, ha un'esperienza consolidata in comunicazione d'impresa; nella sua carriera si è occupata di customer care, telemarketing e direct marketing. Oggi è alla guida dell'area marketing di INAZ, una delle più importanti società italiane di software e servizi per il mondo HR. Coordina la comunicazione istituzionale e di prodotto, oltre alle campagne digital e social.
Claudia Golinelli
Proprietario e Legale Rappresentante / Ega (Congresses & Events) srl; Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese Turistiche / Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
È vicepresidente e responsabile del new business e del coordinamento dei principali progetti in portafoglio in particolare con le Istituzioni e la Pubblica Amministrazione. È Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese Turistiche presso l'Università Tor Vergata di Roma, titolare del medesimo insegnamento nel Corso di Laurea in Scienze del Turismo Culturale (SCITUR), nonché docente di Management degli eventi e di Marketing Territoriale nel Corso di Laurea Magistrale in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici (PROGEST). Afferisce al Dipartimento di Impresa, etica e filosofia dell'Università di Tor Vergata dove è parte attiva delle diverse iniziative sul turismo, tra le quali il Master in Economia e Management delle Attività Turistiche e Culturali (MEMATIC) di cui e vicedirettore scientifico,. All'attività di docenza ed alla pubblicazione di vari libri di testo, affianca anche un'intensa attività scientifica, partecipando a programmi di ricerca commissionati da importanti Istituti, tra i quali: CERMES (Centro di Ricerche sui Mercati e sui Settori Industriali, Università Luigi Bocconi),CNR-IRAT Napoli (Istituto di Ricerche sulle attività terziarie),CUEIM (Consorzio Universitario di Economia Industriale e Manageriale). È inoltre Dottore Commercialista e Revisore Contabile. È membro attivo della FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana). E' mamma di Gaetano e Luigi e del fedelissimo cane Goku.
Danilo Guenza
Head of International Communication / Intesa Sanpaolo spa
Dal 2007 lavora in Intesa Sanpaolo dove ricopre l'incarico di Head of International Communication & Research nell'ambito della Direzione Relazioni Esterne dell'Istituto. Con questo incarico cura il coordinamento delle strategie e delle iniziative di comunicazione nei mercati esteri nei quali il Gruppo opera. In questo contesto ha seguito numerosi progetti multimediali con particolare riferimento all'ambito digitale, sia rivolti al mercato retail, sia rivolti alle aziende. Precedentemente ha lavorato nel Gruppo WPP, in Enav come Direttore Relazioni Esterne e nel Gruppo Pubblicis seguendo Aziende clienti e Brand quali Vodafone, TIM, Wind, Kelloggs, Alfa Romeo, Renault, Natuzzi, Nikon.
Video correlati
Plenaria di Apertura | Nuove prospettive della Digital Transformation. L'innovazione per comunicare il Brand Italia | Forum Comunicazione 2021
Phygital Talk di apertura Digital Communication Day | LA COMUNICAZIONE OLTRE LA CRISI: CHE COSA ABBIAMO APPRESO E QUALE FUTURO CI ATTENDE | Forum Comunicazione 2022
Communication (R)Evolution
Mauro Guerrini
Communications, Brand Management, and Sustainability / Bosch Italia spa
Mauro Guerrini, 33 anni, nell'ambito della struttura organizzativa di Bosch Italia, ricopre il ruolo di Marketing Communication Manager per il settore Mobility Solutions. Nel Gruppo Bosch dal 2007 ha iniziato la sua carriera professionale nelle relazioni con la Stampa per lo stesso settore di business, svolgendo nel 2015 un'esperienza in Bosch USA con il ruolo di Marketing e Communication Manager.
Laura Iucci
Private Sector Partnership Officer (Corporate and Foundations) / UNHCR Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati
Laureata in Scienze Politiche con un Master in Geopolitica e Sicurezza Internazionale. Dal 2009 è Responsabile del team Corporate e Fondazioni, unità Private Sector Partnership dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati per l'Italia, la Grecia e il Portogallo. In precedenza ha lavorato 7 anni per l'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) come Esperta di Responsabilità Sociale delle Imprese, fornendo assistenza tecnica e formazione a molte aziende, leader di settore in tutto il mondo, sull'implementazione degli standard internazionali di CSR nelle catene di fornitura. Ha lanciato il Global Compact Network in Italia, in Albania, in Tunisa e in Marocco. Prima ha lavorato per la Banca Mondiale, per la cooperazione italiana in Bosnia Erzegovina e in Croazia durante il conflitto e nella fase post conflitto per la realizzazione di attività in sostegno alle vittime di guerra.
Shahin Javidi
CEO / Brandstories srl
Ha iniziato nell'ICT dove ha ricoperto varie posizioni di leadership sales & marketing nelle filiali italiane di multinazionali USA, prima di intraprendere un percorso internazionale che lo ha visto contribuire a tre startup di successo con think3 (computer graphics) come Director Worldwide Business Development, basato a Santa Clara, California, con Webraska Mobile Technologies (location based services) come VicePresident Worldwide Sales, basato a Parigi e con Digital Bridges (mobile entertainment) come Chief Commercial Officer, basato a Londra. Al suo rientro in Italia è stato, tra l'altro, Chief Marketing Officer di Fiera Milano e dirigente di Promos/CCIAA di Milano, responsabile delle attività internazionali per la promozione dell'EXPO e dell'agenzia InvestInMilan per la promozione degli investimenti diretti esteri.
Giorgio Kindinis
Direttore Generale / Explora sc
Fabio Lalli
CEO & CoFounder / IQUII srl
E' CEO di IQUII, digital company specializzata in progetti mobile, wearable/IoT e strategie digitali. Da oltre 15 anni svolge consulenza ICT, aerospaziale, banking. Ha progettato piattaforme di enterprise network 2.0, applicazioni mobile e sistemi di loyalty e social gaming.
Valentina Lanza
Head of Marketing and Communication / Gruppo Fini spa
Ha un'esperienza di oltre dieci anni in aziende del settore alimentare del largo consumo. La sua carriera è iniziata nel 2005 in D&C, storica azienda bolognese di distribuzione di prodotti alimentari, dolciari, vini e liquori. È arrivata al Gruppo Fini nel 2014 per realizzare il progetto strategico di trasformazione digitale "Non Solo Buono" e oggi guida il team Marketing e Comunicazione dell'Azienda titolare dei due marchi Fini pasta fresca e Le Conserve della Nonna. www.valentinalanza.it
Sara Leonetti
Professoressa Marketing Interculturale e Multiculturale - Marketing and Communication Consultant Advisor / Università degli Studi di Milano
Laureata con lode in Comunicazione d'impresa con una tesi in Marketing. E-commerce & Digital Marketing Manager in Sixty Distribution (fashion e sportswear), con oltre 15 anni di esperienza maturata in aziende multinazionali della GDO (CONAD) e del mercato FINANCE e dei servizi alle Imprese (CRIF). Docente in corsi di formazione su e-commerce e web marketing. Iscritta all'Albo dei Giornalisti dal 2009.
Federico Luperi
News Intelligence Director / Volocom
Giornalista con oltre 30 anni di professionismo spesi a esplorare tutte le declinazioni dell'informazione, Federico Luperi nell'ottobre 2022 decide di sfruttare la passione la passione e l'esperienza più che ventennale sul fronte della progettazione digitale per esplorare una nuova frontiera dell'infosfera: la News Intelligence. Con la squadra di Volocom, si occupa di perfezionare e progettare strumenti e cultura capaci di leggere e comprendere l'informazione, nei suoi contenuti e messaggi più complessi. L'esperienza giornalistica ha portato Federico Luperi dall'essere cronista in provincia (Il Telegrafo) a scrivere di sport (La Nazione), dal fare il caposervizio in una redazione grafica a essere il "capo di notte" di un quotidiano (Il Giorno), il direttore di una web-testata giornalistica (News2000), il direttore di un intero portale internet (Libero), fino ad approdare alla responsabilità delle operazioni multimediali della prima agenzia di stampa privata in Italia, l'Adnkronos. Ha vissuto tutte le fasi di internet, dal pionierismo ai grandi fasti. Dopo averla raccontata per Il Giorno ne ha anche costruita un po'. Nel 2000 passa, infatti, a Italia OnLine con l'incarico di curare i contenuti del portale. Quindi fonda e dirige una delle prime testate giornalistiche registrate su internet in Italia, News2000, che diventa anche il quotidiano web con il maggior numero di cyberlettori in Italia per due anni. Poi allarga la sua responsabilità a tutto il portale Libero che guida, anche sotto il profilo marketing e degli sviluppi, arrivando a occuparsi di convergenza fisso-mobile per Wind. Nel 2005 passa in Adnkronos. Nominato vicedirettore Multimedia Adnkronos, ristruttura la presenza sul web del Gruppo e incrementa la produzione e la gestione di contenuti multimediali, fino a trasmettere i video confronti per le elezioni politiche del 2006 contemporaneamente in diretta su tv, satellite, web e telefonia mobile. Nominato nel 2009 Direttore Innovazione e Nuovi Media del Gruppo Adnkronos, si è occupato tra le altre cose di portare Adnkronos Comunicazione nelle digital pr. Oggi è uno dei principali esperti italiani di social media marketing e digital reputation: molto richiesto da aziende e manager i suoi interventi di landscaping. Oratore instancabile, è spesso chiamato a moderare/presentare eventi e a tenere speech di approfondimento sulla trasformazione digitale. Al suo attivo la partecipazione come docente a numerosi corsi di formazione riconosciuti dall'Ordine dei Giornalisti. Studioso di storia medievale, si interessa (troppo) di enogastronomia. Ama il golf e le immersioni subacquee, insieme al figlio Lapo. Una sua passione, nemmeno tanto segreta, è la filatelia.
Video correlati
Digital Talk di Apertura | AUGMENTED HUMANITY: COME LE TECNOLOGIE INTELLIGENTI CAMBIERANNO LE NOSTRE VITE | Forum Sostenibilità 2020
Forum Innovazione Sostenibile | Artificial Intelligence Day | AI & Società
Plenaria di Apertura | LE "SKILL" DEL FUTURO: LE LEVE DELLA TALENT ATTRACTION (parte 1)
Training & Recruiting Day | Forum delle Risorse Umane 2020
Digital Talk | IL SETTORE FARMACEUTICO E LE SFIDE DEL PRESENTE. INFORMARE E COMUNICARE LA RICERCA IN TEMPO DI CRISI | Forum Comunicazione 2021
WELFARE RELOADED: IL BENESSERE DI UN'IMPRESA PASSA PER IL BENESSERE DELLE PERSONE
Forum HR 2021 - 17.11 - Digital Talk di Apertura
IL BENESSERE DEL DIPENDENTE PRESO SUL SERIO: LE BEST PRACTICE PER I NUOVI SCENARI DEL LAVORO
Forum HR 2021 - 17.11 - Digital Talk | Wellbeing Reloaded | In collaborazione con Arval Italia (Gruppo BNP Paribas)
UNIDENTIFIED FUTURE ORGANIZATIONS. QUANDO LE ORGANIZZAZIONI SI TRASFORMANO, COME SVILUPPARE LEGAMI SOLIDI E DURATURI PER PROSPERARE COMUNITÀ IBRIDE E ONLIFE?
Forum HR 2021 - 18.11 - Digital Talk | In collaborazione con Logotel
Phygital Talk di Apertura | PERCHÉ IL RECRUITING NON PUO' PRESCINDERE DALL'EMPLOYER BRANDING: ACQUISIRE E TRATTENERE TALENTI NELL'ATTUALE CONTESTO DI MERCATO | Forum Comunicazione 2022
Employer Branding Day | in collaborazione con Indeed
Phygital Talk | VERSO IL WORKPLACE 4.0: SVILUPPARE E COMUNICARE DIVERSITA', INCLUSIONE E CULTURA D'IMPRESA | Forum Comunicazione 2022
Employer Branding Day | in collaborazione con Indeed | Workplace
Phygital Interview | CONNECTING IN A HYBRID WORLD: COME GARANTIRE UNA COMUNICAZIONE EFFICACE IN UN CONTESTO IBRIDO | Forum Comunicazione 2022
Intervista di approfondimento in collaborazione con Microsoft
Phygital Talk di apertura Digital Communication Day | LA COMUNICAZIONE OLTRE LA CRISI: CHE COSA ABBIAMO APPRESO E QUALE FUTURO CI ATTENDE | Forum Comunicazione 2022
Communication (R)Evolution
Phygital Talk di apertura | TALENT (R)EVOLUTION: RIPARTIRE DALLA RICERCA DEI TALENTI E DALLO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
In collaborazione con Indeed
Phygital Talk | Talent Acquisition (R)Evolution | CANDIDATE MARKET: COME ATTRARRE, COINVOLGERE (E TRATTENERE) I CANDIDATI, OGGI SEMPRE PIÙ PASSIVI. IL NUOVO PARADIGMA DEL CANDIDATE RELATIONSHIP MANAGEMENT
In collaborazione con CleverConnect
Phygital Interview | I SERVIZI DI MOBILITÀ COME PILASTRO DEL WELFARE AZIENDALE
In collaborazione con Arval Italia (Gruppo BNP Paribas)
Phygital Talk di apertura | Tecnologia e innovazione al servizio della qualità della vita delle persone: perché il futuro del corporate welfare è "digital"
Welfare & Digital Transformation
Phygital Talk | I benefici estesi del "digital welfare": i vantaggi per le organizzazioni e soprattutto per gli utilizzatori finali
Welfare & Digital Transformation II
Dario D'Odorico, Senior Director Italy | Indeed | Digital Talk
Le strategie di marketing a servizio della Talent Attraction"
Smart Recruiting nell'era della Digital Transformation. Le strategie di marketing a servizio della Talent Attraction | Indeed | Digital Talk
Gianluca Bonacchi, Evangelist, Employer Insights | Indeed
Helga Niola, Southern Europe Recruiting Manager | ClubMed | Digital Talk | Indeed
Helga Niola, Southern Europe Recruiting Manager | Club Med
Smart Recruiting nell'era della Digital Transformation | Digital Talk Indeed
Valerio Vacca, Direttore della Comunicazione | Tempocasa | Digital Talk | Indeed
Francesca Ravasi, HR Manager | Tempocasa | Digital Talk | Indeed
BRINGING HUMANITY BACK INTO HIRING: l'importanza dell'empatia nelle interazioni virtuali | Digital Talk | Indeed
Luca Macario
Head of Media Relations / Cremonini spa
Giornalista professionista specializzato in tematiche economico-finanziarie, ha sviluppato la sua carriera a cavallo tra la comunicazione istituzionale (come responsabile di comunicazione di enti no-profit e di aziende) e il giornalismo. Dal 2001 al 2006 ha collaborato stabilmente con varie testate del Gruppo Class (Lombard, Patrimoni, Class CNBC). Nel 2003 ha vinto il prestigioso premio internazionale "Journalistic Excellence Award" per il giornalismo finanziario. Dal 2006 lavora come libero professionista consulente per la comunicazione e ufficio stampa. Formazione: dopo la laurea in Ingegneria all'Università La Sapienza di Roma, si è specializzato in business e comunicazione istituzionale e finanziaria seguendo corsi presso varie università (Graduate School of Journalism alla Columbia University di New York, IESE di Barcellona).
Francesca Maffini
Responsabile Ufficio stampa del Capo Dipartimento / Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Protezione Civile
Marco Magli
Direttore Comunicazione / Federdistribuzione ; Regional Coordinator / EACD - European Association of Communication Directors
Marco Magli è Direttore Comunicazione di Federdistribuzione, associazione nazionale che rappresenta le principali aziende del retail. Ha una solida esperienza come responsabile comunicazione e relazioni esterne, maturata in aziende come Barilla, Avio e General Electric. Dal 2015 è Regional Coordinator per l'Italia dell'EACD, European Association of Communication Directors, associazione no-profit che raggruppa 2.000 comunicatori in Europa. Ha iniziato la carriera nell'agenzia Edelman dopo una laurea in comunicazione istituzionale e d'impresa all'Università di Siena.
Video correlati
Digital Talk | PER UNA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE CORRETTA ED EFFICACE: LA RESPONSABILITÀ NELL'EMERGENZA TRA PUBBLICO E PRIVATO | Forum Comunicazione 2021
Alessandro Magnoni
Head of Institutional Relations EMEA / Marelli
Laurea in giurisprudenza, inizia l'esperienza professionale in Procter & Gamble con la qualifica di Junior Communication Manager. In P&G rimane diversi anni con incarichi di crescente responsabilità fino alla nomina di Senior Communication Manager. Nel 1998 entra a far parte di The Coca-Cola Company come Capo Ufficio Stampa e Responsabile Relazione con i Consumatori per l'Italia. Dal 2001 a fine 2005 è Responsabile Comunicazione di Nestlè Italia. Nel 2006 entra in Coca-Cola HBC Italia con la qualifica di Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne. Nel 2015 entra in Whirlpool Corporation come Senior Director Communication and Government Relations EMEA. Si occupa di comunicazione interna e esterna, rapporti istituzionali, eventi, corporate social responsibility, gestione di situazioni di crisi. Giornalista, socio Ferpi, docente per l'Università di Roma La Sapienza e in corsi della Scuola di Formazione del Sole24Ore e dello UILM. Dall'ottobre 2020 è Head of Institutional Relations EMEA presso Marelli.
Giovanni Maistrello
Commercial Manager / Estrima Birò
Da sempre mi occupo di sviluppo. Ho incominciato in Adecco: grande scuola. Ho proseguito in AbInbev e in Berendsohn. Ed infine sono approdato in car2go, con cui ho realizzato un sogno partecipare al lancio di una startup e nello stesso tempo migliorare la vita quotidiana di "Milano". Ora sono responsabile dell'offerta b2b di Car2go nel sud Europa. Sono affascinato da come la digitalizzazione stia migliorando la vita di tutti i giorni. Sono convito che stia portando un grosso miglioramento nella vita di ogni giorno e che tutti debbano partecipare a questa rivoluzione.
Filippo Manetti
Marketing and Product Innovation Director / Arpa Industriale spa
Laurea in economia e master in marketing strategico e comunicazione crossmediale. 25 anni di esperienza in società di design, illuminazione e materiali di arredo. Dal 2009 lavora in Arpa Industriale come direttore marketing e innovazione prodotto. Dopo 3 anni di ricerca, nel 2013 coordina il lancio di FENIX NTM, Nanotech Matt material, che vince il "Best of the Best INTERZUM Design Award" nel 2015 e la "Menzione d'Onore Compasso d'Oro ADI" nel 2016. Segue le strategie e lo sviluppo di FENIX NTM come materiale, brand e sistema aperto di generazione del valore nel mondo dell'interior design e dell'architettura.
Paola Mascaro
Vice-President Communicazione & Public Affairs / GE Italia ; Vice-President Communicazione & Public Affairs / Avio Aero srl
Paola Mascaro è una Executive in ambito Comunicazione & Public Affairs con 25 anni di esperienza in aziende globali, con incarichi in Italia e a livello internazionale. Le sue principali aree di competenza includono brand positioning, corporate communications, thought leadership. Dal giugno 2013, Paola ha assunto l'incarico di Direttore Communications & Public Affairs di GE in Italia. L'anno successivo ha acquisito anche la responsabilità di Avio Aero, azienda acquisita nel 2013 dal Gruppo GE, dove siede nel leadership team. Paola è entrata in GE nel 2011 come Direttore Comunicazione di GE Capital, la divisione finanziaria; nell'aprile del 2013 è stata nominata Communications Integration Leader per l'acquisizione di Avio Aero con l'obiettivo di integrare strategia, processi e progetti di comunicazione della nuova azienda con le strategie e le linee guida di GE. In precedenza Paola ha lavorato in Alcatel-Lucent come Direttore Communications & Public Affairs per Italia e paesi dell'area mediterranea, inclusi Nord Africa e Israele. Prima di allora ha lavorato per diversi anni in Accenture ricoprendo diversi ruoli nell'area Marketing & Communications. Paola ha una laurea in Storia Contemporanea presso la facoltà di Lettere & Filosofia e un Master in Programmazione Neuro Linguistica. E' Consigliera di Valore D e co-ideatrice e promotrice di In the Boardroom. Nell'Assemblea di Valore D del prossimo 20 giugno sarà formalizzata la nomina a Presidente dell'associazione per il prossimo triennio. Paola è docente a contratto presso il corso di laurea in lingua inglese Global Governance (Università di Tor Vergata - Roma) e presso il Master in Comunicazione d'Impresa della LUISS Business School (Roma).
Gian Micalessin
Barbara Mirabella
Exhibition Director / Expo srl
Il Sole 24 ore, in un articolo, definisce Expo srl "modello per le aziende del Sud Italia". Barbara Mirabella è esperta di PR, marketing territoriale, il suo core business è l'organizzazione di Fiere e grandi eventi ma è anche docente e consulente di riferimento in materia di marketing e pubbliche relazioni di Enti pubblici e grandi aziende nazionali ed internazionali. Dal 2011 è direttore generale di Etnafiere, il primo polo fieristico preallestito del Sud Italia e dell'agenzia di ufficio stampa e comunicazione integrata Luxury Press.
Cristiana Monina
Founder - CEO/Partner / Monina Corporate Sailing
Classe 1970. Fondatrice della Monina Corporate Sailing, un brand di 7Star Communication srl, un'agenzia specializzata nell'organizzazione di attività ed eventi corporate legati al mondo della vela, in Italia e nel Mar Mediterraneo, con l'obiettivo di intrattenere, fare networking, incentivare e formare: dal semplice team building al più complesso processo formativo, dal business matching all'off site meeting, dall'evento relazionale all'incentive, dall'evento sportivo alla sponsorship. Numerose le esperienze nel settore nautico come velista, skipper, team manager, testimonial, commentatrice e giornalista televisiva, con al suo attivo anche due traversate oceaniche, due campagne olimpiche, un titolo europeo nella classe Laser Radial e due titoli italiani nelle classi olimpiche Yngling e Match Race. Diventata nota al grande pubblico nel 2000 con la serie di spot televisivi in barca a vela per la TIM. Nel 2007 inviata dell'emittente televisiva LA7, sul campo di regata della 37° America's Cup a Valencia. Nel 2012 consegue la qualifica di "Certified SFERA Coach" in business, life e sport dell'International Coach Federation, un percorso di formazione basato su un'approfondita conoscenza dell'allenamento mentale e del miglioramento della performance legate al settore Sport, life e business. Sempre nello stesso anno si specializza in "Management dei Marina" corso organizzato dal Dipartimento di Economia - Università degli studi della Repubblica di San Marino. Nel 2013 capitalizza la sua esperienza e tutto il suo know-how nella creazione dell'omonima agenzia di eventi corporate e sportivi www.cristianamonina.it
Video correlati
Digital Talk | IL NUOVO MARKETING DELL'EVENTO SPORTIVO: LE STRATEGIE PER GLI ODIERNI SCENARI | Forum Comunicazione 2021
DEMO SIMULATORE DI VELA OCEANICA: GAMIFICATION REALE E VIRTUALE | L'ESPERIENZA FORMATIVA CHE UNISCE LEADERSHIP E PERFORMANCE MANAGEMENT
Innovation Speech | LA VELA È UN'ESPERIENZA REALE, VIRTUALE E DEL METAVERSO CHE ALLENA IL TUO HUMAN TOUCH
In collaborazione con Monina Corporate Sailing
Gianpiero Morbello
Head of Brand Strategy & IOT / Haier Europe srl
Entrato in Candy Group nel 2015 come Head of Brand Strategy and Identity dopo una lunga e consolidata esperienza di branding, marketing e business management maturata in grandi gruppi internazionali dell'informatica, Gianpiero Morbello ha assunto nel 2019 l'incarico di Head of Brand&IOT di Haier Europe. Nel suo incarico sta fortemente contribuendo alla strategia di posizionamento e valorizzazione dei brand, indicizzandoli verso specifici segmenti di consumatori oltre a rafforzare e integrare tutti gli aspetti legati al mondo digitale e coordinando la transizione di Haier e del suo portafoglio di brand verso il mondo dell'Internet of Things e della Smart Home. In quest'ottica, dal Gennaio 2021 ha incluso nel suo perimetro di responsabilità l'Experience Design Center di Haier Europe, nato per creare ed estendere l'esperienza di prodotto articolandola all'interno di un ecosistema IoT sincronizzandola con la proposizione dei brand internazionali del Gruppo. L'obiettivo finale è porre l'utente finale al centro, anticipando e riflettendo le necessità e aspettative dei consumatori europei, in linea con la mission di Haier "Zero Distance with the Consumer".
Alessandro Moretti
Head of Digital Communication / Sisal - Gruppo Sisal spa
Esperto di web marketing e comunicazione digitale, ha ricoperto tutti i ruoli principali nel business digitale. Il suo background spazia a 360° tra content, product e project management con particolare riferimento ai siti di e-commerce, google e al panorama dei social media. Negli ultimi anni ha presentato alcune case history di successo a IAB, ai Master del Sole24 e dell'Università Cattolica di Milano ed è stato docente della seconda edizione del Ninja Master Online in Digital Marketing. Nel 2013, il suo team ha vinto gli NC Digital Awards come Best Digital Integrated.
Federica Moscheni
Pr & Communication Manager / Groupon srl
Una laurea in Filosofia e oltre 10 anni di esperienza nel settore, è Communication Manager presso Groupon Italia. Dopo aver lavorato in alcune agenzie di ufficio stampa nell'area milanese, viene chiamata nel 2011 dalla multinazionale americana per dare vita al dipartimento di comunicazione dove segue tuttora la strategia media, social media e di comunicazione interna.
Alessandro Musumeci
Presidente / CDTI Club Dirigenti Tecnologie dell'Informazione Roma
Laureato nel 1980 in Ingegneria Meccanica indirizzo trasporti, Università degli Studi di Roma. Da marzo 2002 a settembre 2006 è stato Direttore Generale Sistemi Informativi del Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca e da ott. 2006 a ott. 2008 ha ricoperto l'incarico di Direttore Specialistico dei Sistemi Informativi del Comune di Milano, occupandosi anche della redazione del dossier tecnologico per l'Expo 2015. Da nov. 2008 a set. 2014 ha ricoperto l'incarico di Direttore Centrale Sistemi Informativi delle Ferrovie dello Stato Italiane. Da giugno 2006 ad aprile 2010 è stato Presidente della Federazione Italiana Dirigenti d'Azienda Informatici (FIDA Inform). Attualmente è Presidente del Club Dirigenti Informatici di Roma, che conta oltre 500 associati e di Inforav, Istituto per lo sviluppo e la gestione avanzata dell'informazione.
Erica Nagel
Chief Marketing & Communication Officer, Responsabile CSR / Aon
Erica Nagel è dal 2019 Chief Marketing & Communication Officer e Responsabile Marketing per l'EMEA di Aon Italia. Consulente di Direzione per le aree di Marketing, Comunicazione e Formazione da più di 20 anni, nella sua carriera si è occupata di progetti di start up communication per aziende nazionali ed internazionali, con una core-knowledge relativa alla comunicazione economico-finanziaria. Esperta in Corporate Social Responsibility, strategy and communication, in questi anni ha curato particolarmente i processi di Stakeholder Engagement. Nell'ultimo periodo si è dedicata a progetti e processi di Digital Transformation e Digital Innovation. Scrive di Sharing Economy, Open Innovation e Cross Fertilisation e, parallelamente all'attività professionale, svolge anche quella accademica in qualità di docente Cineas e membro della Faculty del Master in Corporate Governance dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Video correlati
Comunicazione & Collaborazione in collaborazione con Areastream
Forum Risorse Umane 2019
Digital Talk di Apertura | L'ANNO 0 DELLA COMUNICAZIONE. LA GIUSTA CULTURA ISTITUZIONALE E D'IMPRESA PER FAR RIPARTIRE IL PAESE | Forum Comunicazione 2021
Digital Talk | PRENDERE SUL SERIO GLI OBIETTIVI 2030: DALLA CLIMATE ACTION ALLA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ, LE STRATEGIE D'IMPRESA PER UN MONDO SOSTENIBILE | Forum Sostenibilità 2021
Phygital Talk | MARKETING "ADATTATIVO": INTERCETTARE LE ESIGENZE DEL CONSUMATORE IN UN MONDO CHE CAMBIA | Forum Comunicazione 2022
In collaborazione con Future4 Comunicazione | Digital Communication Day
Giampiero Nanni
Government Affairs, EMEA / Symantec Corporation srl
È responsabile della funzione di Government Affairs per l'Italia ed altri Paesi in EMEA. Collabora con i governi, le agenzie di sicurezza nazionale e le organizzazioni internazionali (come NATO, UE, OCSE, ITU eOSCE), sugli aspetti di policy in ambito cyber security, privacy, cyber insurance, infrastrutture critiche e smart cities. Oggi particolarmente impegnato nella divulgazione dei principi del Regolamento sulla protezione dei dati personali (GDPR), e sulla trasposizione delle necessità di compliance in soluzioni di cyber security. Tra le sue esperienze precedenti Andersen Consulting,IBM, Microsoft e Cisco, principalmente in ruoli di strategia per la PA. È di base nel Regno Unito da oltre venti anni.
Video correlati
Intervista a Giampiero Nanni | Symantec Corporation | Forum della Comunicazione 2017
Partecipazione alla sessione "EVOLUZIONE DELLA CYBER SECURITY E CONFINI DELLA PRIVACY"
Rocco Nardulli
Commissario Capo / Polizia di Stato
Nato a Triggiano nel 1980, consegue la Laurea in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Bari. Dopo il biennio di pratica forense presso l'Avvocatura Distrettuale dello Stato di Bari, nel 2006 entra in Fastweb occupandosi della gestione delle problematiche amministrative e tecniche della clientela residential. Vincitore di concorso pubblico, nel 2009 entra nei ruoli dei Funzionari della Polizia di Stato. Nel 2010, nell'ambito del corso di formazione biennale per Commissari della Polizia di Stato, consegue con il massimo dei voti il Master di II Livello in Scienze della Sicurezza presso l'Università Sapienza di Roma. Nel 2012 viene assegnato al III Reparto Mobile di Milano, dove, parallelamente alla gestione tecnico-operativa dei più complessi servizi di Ordine Pubblico, si occupa di formazione e addestramento del personale, sicurezza sul lavoro, relazioni sindacali, logistica e informatizzazione delle articolazioni burocratiche interne. Nel gennaio del 2016 approda al Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni per la Lombardia, con l'incarico di Dirigente del Primo Settore (Prevenzione Generale e Affari Generali).
Fabrizio Negri
Country Manager Italy / Domestic & General
Fabrizio è entrato in Domestic & General nel 2013 come Country Manager e, dal 2015, ha assunto anche il ruolo di Rappresentante Generale per l'Italia di Domestic & General Insurance Plc, branch della Compagnia di Assicurazioni Inglese stabilita in Italia. L'esperienza professionale di Fabrizio viene dal settore del Credito al Consumo, con vari anni da manager presso grandi aziende italiane ed internazionali quali Agos, Compass e Citigroup, in cui ha ricoperto vari ruoli di responsabilità soprattutto in ambito Sales e Marketing, per poi passare al settore Assicurativo nel 2009 dove è stato Country Manager ed ha seguito la startup di Credit Life, compagnia di Assicurazioni tedesca attiva nel settore della protezione del credito e cessione del quinto dello stipendio.
Michelangelo Nerini
Consigliere di Legazione Segreteria Generale / Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Giuseppe Onufrio
Direttore Esecutivo / Greenpeace
Direttore delle campagne Greenpeace Italia. Fisico di formazione, si occupa di analisi ambientale dei cicli energetici e tecnologici e di politiche energetiche. Ha lavorato come ricercatore per diversi enti e istituzioni pubbliche e private, italiane e non. Ha pubblicato come autore e coautore una cinquantina tra pubblicazioni, articoli e contributi a rapporti scientifici. Dal 1998 al 2001 è stato consigliere d'amministrazione dell'ANPA (Agenzia per la protezione dell'ambiente, oggi APAT). Dal 2001 al febbraio 2006 è stato direttore scientifico dell'Istituto Sviluppo Sostenibile Italia a Roma. Dal 2002 è direttore editoriale della collana "Energie" per Franco Muzzio Editore. Dal 2005 è componente del Consiglio di ISES ITALIA Dal febbraio 2006 è direttore delle campagne di Greenpeace Italia.
Maria Ordinario
Direttore Marketing Comunicazione & Commerciale / Parco Natura Viva
È da 16 anni Direttrice Marketing & Sales del Parco Natura Viva, centro di tutela di specie minacciate del Lago di Garda, Edutainement Park che accoglie circa 5000.000 visitatori/anno. Ha una esperienza internazionale di oltre 20 anni nella gestione di trading e marketing. Formatasi in Scienze Politiche presso la Federico II, in trading internazionale in Francia, ha trasposto nel marketing l'esperienza delle diverse culture acquisite, specializzandosi in social management e Brand Awareness in Bocconi. Membro del consiglio Direttivo del Consorzio di promozione del Lago di Garda. Opera nell'ambito della rete mondiale Waza, ed europea Eaza a supporto dei moderni giardini zoologici, la cui missione si fonda su ricerca, conservazione e divulgazione per la tutela della biodiversità.
Fausto Pacinelli
Consigliere Delegato/Consigliere d'Amministrazione - General Manager / RDS Software
Veronica Pamio
Dal 2008 è responsabile delle relazioni istituzionali di JTI Italia, società che controlla le attività in Italia di JT International SA (JTI), tra i maggiori produttori di tabacco a livello internazionale e secondo player in Italia. Dottore di ricerca in Diritto Europeo all'Università degli Studi di Palermo, dopo un periodo come legale per il Gruppo Ferrovie dello Stato, ha lavorato presso il Dipartimento Politiche UE della Presidenza del Consiglio con i Governi Berlusconi III e Prodi II. Oltre ad aver collaborato con la Guardia di Finanza nel Comitato interministeriale per la lotta contro le Frodi Comunitarie, ha ricoperto l'incarico di funzionario di Gabinetto del Ministro per le Politiche Europee e segretario della Commissione di Studi per il CIACE. È autrice di diverse pubblicazioni in tema di tecniche legislative, diritto UE e Ordinamenti comparati e blogger di Huffington Post.
Giuseppe Papa
Country Manager EEMEA, Easter Europe, Middle East, Africa / Mattel Italy srl
Laureato presso l'Università Bocconi di Milano, inizia la collaborazione con Mattel nel 2006, dopo esperienze commerciali in società FMCG quali Bolton Group. Inizialmente parte del Customer Marketing, nel 2007 diventa Key Account Manager, portando un notevole contributo alla crescita di alcuni importanti clienti, quali Coop Italia e Toys Center. Nel 2010, decide di cogliere un'opportunità all'esterno di Mattel, divenendo Marketing Manager Ipermercati in Carrefour. Dopo due anni di esperienza nel Retail business, torna in Mattel nel 2011, per guidare il Customer Marketing team e poi assumere anche la responsabilità del Marketing & Brand Communication. Dal 2014 Direttore Marketing per il Sud Est Europa (Italia, Grecia Turchia), dal 2015 le sue responsabilità di sono estese ad altri paesi, Spagna e Portogallo in qualità di Marketing Director per il Sud Europa. Nel 2016 Giuseppe Papa è Senior Director European Emerging Markets, incluso il Medio Oriente e l'Africa. Nel 2018 diventa Country Manger EEMEA con piena reponsabilità sul bilancio dell'area e le varie funzioni aziendali.
Video correlati
Intervista al World Communication Forum 2015
Vincenzo Papa
Presidente & CEO / Consis
Dal 2007 guida la Consis dopo averla progettata e fondata. In Consis sviluppa e declina la sua esperienza di molti anni in multinazionali, di cui 12 passati con vari ruoli di management (1994-2006) tra la Shared Medical System (USA) leader globale nel settore dei Sistemi Informativi Ospedalieri e Siemens Medical (Germania) leader globale nel settore dell' Hi-Tech Medicale. In Consis dal 2007 al 2014 sviluppa una formula imprenditoriale innovativa ispirata alla Glocalizzazione, da cui ha origine il payoff "Think Global Act Local" (cfr. Zygmunt Bauman). In pochi anni porta la start up Consis a "camminare" con lo stesso passo delle multinazionali in molti grandi progetti italiani, declinando il principio secondo cui la Globalizzazione ha bisogno della Glocalizzazione come suo naturale complemento, per migliorare le derive della Globalizzazione ed arricchire un mercato troppo Globale o Locale. Dal 2014 attraverso investimenti in R&D con Consis sviluppa, prima in Italia e poi in altri paesi europei, la propria visione sul futuro delle sfide che la cura della Salute imporrà nel futuro, guadagnando vari primati globali nelle soluzioni introdotte sul mercato.
Marco Peratello
Country Manager Italy / Insmed
Dal 2016 in Insmed con il compito di costituire e guidare lo sviluppo della filiale italiana dell'azienda, vanta un'esperienza quasi trentennale nel settore farmaceutico dove ha sviluppato la sua carriera indirizzandosi progressivamente verso l'area delle patologie ultra-rare, genetiche, ereditarie e metaboliche. Un percorso professionale iniziato in ambito sales e marketing dove ha velocemente acquisito la responsabilità di gestione dei team dedicati, fino a divenire direttore di Business Unit in Genzyme. Prima del suo arrivo in Insmed, ha ricoperto il ruolo di General Manager per l'Italia in biotech fortemente innovative e focalizzate su patologie ultra-rare come BioMarin e Aegerion. Azienda, quest'ultima, di cui ha curato la costituzione della sede italiana ed è stato responsabile per Sud Europa, Medio Oriente e Nord Africa. Profonda la conoscenza in ambito sales, marketing, market access, affari regolatori, gestionale, acquisita negli anni di esperienza professionale in aziende multinazionali e italiane, lavorando in diverse aree terapeutiche quali cardiologia, disordini metabolici, trapianti, diabete, oncoematologia. Ha conseguito master in corporate coaching, approfondito le tematiche della comunicazione, della gestione delle risorse umane, affinando spiccate capacità di negoziazione, tecniche di comunicazione efficace e abilità di coordinare team complessi.
Alessandra Piloni
Chief Communications Officer / Consumers' Forum
Cremasca di nascita, romana di adozione, da gennaio 2007 a oggi Chief Communications Officer a Consumers' Forum, think tank consumerista che riunisce alcune tra le maggiori associazioni di consumatori italiane, istituzioni, grandi imprese italiane e loro associazioni di categoria, con sede a Roma. Stakeholders di Consumers' Forum sono rappresentanti di Istituzioni italiane ed europee, Presidenti di Authority, Ministeri, esponenti di imprese di beni e di servizi e delle loro rappresentanze, associazioni di consumatori italiane ed europee, studiosi, sociologici, economisti, accademici e ricercatori, giornalisti, esperti di consumerismo e di sostenibilità. Dal 2016 ad oggi Rappresentante per conto di Consumers' Forum presso ASviS (Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile), associazione che riunisce più di quattrocento tra le più importanti istituzioni e reti della società civile. È stata CEO di Consumedia, la società editrice di Help Consumatori , la web agency di notizie consumeristiche. È stata responsabile della comunicazione del Movimento Consumatori, una delle maggiori associazioni dei consumatori italiane. È stata fundraiser al Cesvi, un'organizzazione non governativa che opera in trenta paesi in tutto il mondo. È nel Consiglio Direttivo della "Ronda della Solidarietà", organizzazione di volontariato che ogni settimana offre pasti e vestiti puliti a centinaia di persone indigenti e senza dimora a Roma.
Clemente Poccianti
Stakeholders Relationship & Communication - Advisor in European Policy and Law / Osservatorio Digitale PMI
Dopo un'esperienza di sei anni come assistente al Parlamento europeo, è stato responsabile del progetto della Commissione europea. Ha lavorato nel settore degli affari pubblici europei; e nella veste di consulente politico europeo per conto delle organizzazioni profit e non profit.
Luca Poma
Giornalista, Docente e Socio FERPI / Luca Poma
Giornalista, autore di libri, saggi e articoli, svolge attività come consulente in Reputation management, basato su progetti di comunicazione non convenzionale, digital media strategy, responsabilità sociale d'impresa e prevenzione degli scenari di crisi.
Tommaso Pozza
Co-fondatore e Solution Coordinator / Il Milanese Imbruttito
Tommaso Pozza, laureato in Comunicazione, Media e Pubblicità allo IUML di Milano, ha lavorato come Content Manager in Push Pull, studio di post produzione audio/ video e GOODmood Edizioni Sonore. Dal 2013 è co-fondatore e solution coordinator del Milanese Imbruttito.
Daniela Pradella
Responsabile Comunicazione Corporate / GE Italia
Responsabile della comunicazione corporate di GE Italia, Daniela sta accompagnando il posizionamento di GE come leader nel Digital Industrial nonostante (o forse grazie) una laurea in Lettere Classiche. Giornalista pubblicista, ha una solida esperienza di comunicazione per le multinazionali maturata in 10 anni di attività in Alstom come responsabile della comunicazione esterna in Italia, prima per il settore Transport e poi per il Gruppo. Cresciuta alla scuola delle grandi agenzie di PR, Daniela guarda con interesse e curiosità all'evoluzione della comunicazione cercando di lasciarsi sempre sorprendere, ma mai cogliere di sorpresa.
Alfredo Pratolongo
Direttore Comunicazione e Affari Istituzionali / Heineken Italia spa
Dal 2005 Direttore Comunicazione e Affari Istituzionali di HEINEKEN Italia. Il suo percorso professionale è caratterizzato da esperienze sia in primarie agenzie di comunicazione sia in aziende italiane e multinazionali, fra cui McDonald's Italia dove, oltre a quello di Direttore della Comunicazione, ha anche ricoperto il ruolo di Vice Presidente della Fondazione per l'infanzia Ronald McDonald Italia. Sotto la sua guida, negli ultimi dieci anni, HEINEKEN imprime un nuovo impulso alle attività Assobirra per la promozione della categoria e implementa piani di Gruppo che integrano progressivamente le aree di comunicazione di marca, quelle di Lobbying e reputazione, sostenibilità e responsabilità sociale, comunicazione interna e stakeholder management. Dal 2017 ricopre anche la carica di Presidente della Fondazione Birra Moretti.
Fabio Pressi
CEO / Infoblu
Laureato al Politecnico di Torino in "ingegneria elettronica" nel luglio del 1991, con una tesisul controllo laterale e longitudinale del veicolo, per sistemi di "Autonomous Vehicle". 20 anni di esperienza come senior e top manager nel settore Trasporti, sia in funzioni executive (CIO, CTO), sia di direzionedella ricerca applicata, con più di 10 anni maturati nei settori dello sviluppo di prodotti e servizi industriali ad alto contenuto tecnologico. Chiamato nel 2007da Autostrade per l'Italia come StrategicConsultant per le Tecnologie applicate ai Trasporti, a supporto della Direzione Servizi Evoluti del Gruppo Atlantia, nei tre anni ha coordinato attività strategiche della società in progetti di Pedaggio, Infomobilità, Logistica e Sviluppo IT. Nel 2010 gli è stato affidato il rilancio della società controllata Infoblu nel settore dell'Infomobilità di cui è Amministratore Delegato e CIO della società. Dal 2012 Autostrade per l'Italia gli ha anche affidato la responsabilità per l'introduzione del sistema di Pedaggio per le concessioni estere (India) e per il lancio di servizi innovativi di Infomobilità (MyWay)."
Luca Prina
Direttore Centrale Marketing e Comunicazione / CheBanca! (gruppo Bancario Mediobanca)
Maturità classica, laureato in Economia e Commercio alla Cattolica di Milano e specializzato in Marketing Management alla SDA Bocconi. Dal 2000 al 2006 è Vice President Marketing di ING Direct Italia, parte del gruppo di manager incaricati dello start up della società. Dopo una parentesi in BenQ Mobile, poi come consulente di strategia aziendale, marketing e comunicazione con Echo Comunicazione d'Impresa, da maggio 2008 è in CheBanca! (Gruppo Mediobanca), come responsabile di tutte le attività di marketing, comunicazione, sviluppo portafoglio prodotti, digital marketing e customer base management.
Sergio Ramazzotti
Founder & Ceo / Parallelozero
linkedin.com/in/sergio-ramazzotti-97752114
Filomena Rosato
Presidente / Assorel - Associazione Italiana Agenzie di Relazioni Pubbliche
Laurea con lode in germanistica e Master ISFORP. Le relazioni pubbliche come scelta per una comunicazione come medium: il cliente al centro, il pensiero come strategia, l'integrazione e la contaminazione i suoi strumenti. Dopo l'esperienza lavorativa in agenzia, fonda FiloComunicazione, società di relazioni pubbliche italiana indipendente, internazionale per vocazione, pluripremiata e fortemente orientata a progetti di comunicazione integrata. E' iscritta ad Assorel dal 2004 e nel 2006 crea Assorel Academy. Il suo impegno a favore del comparto le è valso il titolo di Ambasciatore della Comunicazione agli NC Awards nel 2013, mentre nel 2014 Who's Who Italy la indica tra le personalità 'che creano valore per il Paese'. È docente di comunicazione. Interviene a conferenze, forum ed eventi sui temi di più grande attualità per il settore.
Marco Sabatini Scalmati
Head of Media Relations / Sogin spa
Nato e cresciuto a Roma, sono laureato in Scienze Politiche. Giornalista pubblicista. Socio professionista Ferpi. Sono Responsabile Media Relations di Sogin, la Società di Stato incaricata dello smantellamento degli impianti nucleari e della localizzazione e realizzazione del Parco Tecnologico e Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi. Vincitore nel 2018 del premio giornalistico per la libertà di stampa assegnato dall'Associazione Articolo 21. Collaboro con varie testate giornalistiche fra cui l'Huffingtonpost.it dove scrivo sui temi dell'inclusione per le persone affette da autismo.
Video correlati
Digital Talk | Crisis Management | Forum Comunicazione 2020
Lucia Sciacca
Media Relations Manager / Assicurazioni Generali spa
Roberto Scrivo
Director Public Affairs / Sky Italia srl
Laureato in giurisprudenza con una tesi su "La tutela brevettuale delle innovazioni biotecnologiche: nuovi sviluppi dottrinali e giurisprudenziali", successivamente ha svolto un corso di perfezionamento in Politica Economica Internazionale all'Università di Berkeley. Ha lavorato come capo delle relazioni istituzionali in una società di telecomunicazioni, Fastweb. In precedenza ha lavorato in Confindustria, la principale associazione di rappresentanza industriale in Italia, prima nella divisione sindacale e poi nei rapporti istituzionali. Dal 2013 Capo della Segreteria Tecnica del Ministero della salute con il compito di coordinare le linee di indirizzo del Ministro con l'attività delle direzioni generali del Ministero. Ha maturato esperienze come membro di vari board, quali Fondazione Italia Cina, Nerviano Medical Sciences, Fub, Isimm. Da ottobre 2016, direttore public Affairs in Sky.
Luca Simonato
Direttore Generale - Director Area Salute / Inrete - Relazioni Istituzionali e Comunicazione
Direttore di Inrete Health, la business unit di Inrete Relazioni Istituzionali & Comunicazione dedicata alla consulenza strategica in ambito Healthcare. Coordinatore, nell'ambito del ciclo di incontri Inwork Relazioni & Istituzioni, della community Inwork Salute, selezionato gruppo di lavoro riservato a figure di primo piano del settore Salute. Competenze: Comunicazione Integrata, Relazioni Istituzionali, PR, Media, Eventi.
Vito Sinopoli
Editore / Business People
È giornalista pubblicista. Nel 1992 fonda Editoriale Duesse di cui è tuttora presidente e che pubblica 9 testate B2B (elettronica di consumo, elettrodomestici, videogiochi, home video, cinema, giocattoli, tv, licensing, idrosanitari, beauty) e 4 importanti mensili rivolti al grande pubblico (Best Movie, Business People, YouTech e Voilà).
Video correlati
Executive Call | in collaborazione con Business People | Comunicare per ripartire. Come riscrivere la nuova grammatica per intercettare i consumatori nella post-pandemia | Forum Comunicazione 2021
Gian Luca Spitella
Direttore Comunicazione / ARERA Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente
Giornalista professionista, per molti anni collaboratore del Sole 24 Ore e direttore di altre testate. Laureato in scienze politiche, esperto di servizi pubblici locali, è oggi direttore della comunicazione di ARERA, l'Autorità di regolazione Energia Reti Ambiente, dopo aver per molti anni coordinato la comunicazione delle principali federazioni delle utilities. Esperto nel gruppo di lavoro del Ministero dello Sviluppo Economico (Direzione Generale per le Tecnologie delle Comunicazioni e la Sicurezza Informatica) per la stesura di un Libro Bianco sul ruolo della comunicazione nei processi di trasformazione digitale
Video correlati
PAROLA CHIAVE SOSTENIBILITÀ. Il futuro è Green. Sviluppo sostenibile, energia, CSR: come si sposano i nuovi imperativi nelle realtà green - oriented | Forum Comunicazione 2011
interviene Gianluca Spitella, Responsabile Comunicazione Federutility
Intervista a Gianluca Spitella, Forum Sailing Cup 2012
Comunicazione Italiana
Intervista a Maria Grazia Costa e Gianluca Spitella, Forum Sailing Cup 2013
Punta Ala: Competizione Velica, Formazione, Knowledge Sharing, Business Matching.
Barche a vela, 3 equipaggi tematici: Top Management Team - Top Marketing & Communication Team - HR Leader Team | Forum Sailing Cup 2013
Evento velico a Punta Ala
Communication Night | Forum Night | Forum Comunicazione 2015
Gian Luca Spitella and the Patchwork
Forum Comunicazione 2017 | intervista a Gianluca Spitella, Direttore Comunicazione Utilitalia
Ha partecipato all'Opening Talk Show "WELCOME TO THE CREATIVE ECONOMY"
Intervista a Gian Luca Spitella, Direttore Area Comunicazione Utilitalia | Forum Comunicazione 2018
Ha condotto il Talk Show L'ecosistema digitale e le infrastrutture per ampliare i servizi alle persone nelle città del futuro
L'ecosistema digitale e le infrastrutture per ampliare i servizi alle persone nelle città del futuro | Forum Comunicazione 2018
Talk Show | #CittàAumentata | in collaborazione con UTILITALIA
Digital Talk | La centralità del territorio in tempo di crisi: le strategie per la valorizzazione del patrimonio | Forum Sostenibilità & Sailing Cup 2021
1° parte
Digital Talk | IL RUOLO DEL RESPONSABILE PER LA TRANSIZIONE DIGITALE NEL MONDO POST-PANDEMICO, NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E NELLE IMPRESE | Forum Transizione Digitale 2021
Phygital Talk di Apertura | La ripartenza sostenibile: il futuro del paese tra iniziative green, cultura d'impresa e responsabilità istituzionale
Sostenibilità & Sistema Paese
Phygital Talk di apertura | Far crescere il paese con gli strumenti digitali: come accompagnare la pubblica amministrazione e le imprese nella transizione
Transizione Digitale & Sistema Paese
Debora Stella
Avvocato, Senior Data Protection Lawyer / Studio Legale Bird&Bird
L'avv. è responsabile del dipartimento Data Protection in Italia dello Studio legale internazionale Bird & Bird. L'Avv. Stella assiste da vent'anni i clienti su progetti locali e transnazionali di protezione dei dati personali con consigli pratici nell'implementazione delle regole e procedure previste dalla normativa sulla privacy e, in particolare, dal nuovo Regolamento Generale per la protezione dei dati personali. Nel corso della sua attività professionale ha collaborato anche a progetti di finanziati dalla Commissione Europea contribuendo a definire i parametri di conformità alla normativa in contesti di trattamento di dati personali tramite soluzioni cloud.
Paolo Susani
Direttore Commerciale / Zucchetti spa
Dopo aver ricoperto diversi ruoli dedicati alla vendita di soluzioni e servizi Zucchetti, è diventato nel 2003 area manager riportando notevoli risultati nelle aree geografiche di sua competenza, sia nella gestione delle strutture che erano già presenti sul territorio sia nello sviluppo della rete distributiva attraverso accordi di partnership con i più qualificati operatori IT. In considerazione dell'esperienza maturata in questo ambito, nel 2011 la Zucchetti ha assegnato a Paolo Susani il ruolo di direttore vendite del canale indiretto con il compito di coordinare e gestire la rete di vendita, collaborando attivamente con i partner per definire le migliori strategie atte a raggiungere gli obiettivi di business. Da marzo 2015 è il direttore commerciale della Zucchetti.
Luca Targa
Presidente Ceo / Inside Comunicazione srl
CEO di Inside, agenzia di comunicazione, web marketing e digital strategies. Dopo una lunga esperienza come imprenditore nella D.O. e direttore marketing in importanti catene settore GDO, rileva Inside conducendola al raggiungimento di 63 premi nazionali in soli 13 anni. Nominato Pubblicitario dell'anno tra i soci TP nel 2008, nel 2015 riceve il premio alla carriera Hall of Fame, Università IULM Milano, e il premio alla Riconoscenza città di Ferrara. Nel 2016 riceve un nuovo premio alla carriera e ai 30 anni di Inside, La Stella D'oro Mediastars. Nel 2009, 2014 e 2017 Inside è premiata come miglior impresa eccellente e miglior impresa di valore dalle ass. di categoria. Pubblica i libri "Le virtù della mosca bianca" e "Comunico consapevolmente" (entrambi Fausto Lupetti Editore) e la monografia "Feel Inside - 30 years of emotions in words and images"
Paolo Tedeschi
Head of Communications, Corporate Marketing / Canon Italia spa
Da settembre 2016, ha assunto il ruolo di Corporate & Marketing Communications Senior Manager, con il compito di sviluppare e coordinare le attività di comunicazione corporate e gli eventi, mantenendo al contempo la funzione di gestione delle relazioni esterne ed istituzionali di Canon Italia. 58 anni, un solido background di formazione che dai banchi della scuola manageriale del Gruppo I.R.I ai corsi della SDA Bocconi, hanno caratterizzato il suo stile manageriale: trasversalità, pensiero laterale, vision e chiarezza degli obiettivi, ma soprattutto attenzione nel bilanciare vita e carriera propria e del Team. Il curriculum professionale di Paolo testimonia la sua grande passione e competenza nel mondo della comunicazione, maturata in venticinque anni di esperienza.
Video correlati
#InformazioneAumentata
Paolo Tedeschi, Corporate & Marketing Communications Senior Manager - CANON Italia
Phygital Talk | MARKETING "ADATTATIVO": INTERCETTARE LE ESIGENZE DEL CONSUMATORE IN UN MONDO CHE CAMBIA | Forum Comunicazione 2022
In collaborazione con Future4 Comunicazione | Digital Communication Day
Paolo Teoducci
Brand Strategy & Media, Ricerche e Benchmarking / Gruppo TIM
Brand & Communication, Research & Neuromarketing, Project Management. 54 anni, sposato, due figli, laurea in Economia e Marketing Internazionale. Sono anche Direttore Generale della Fondazione TIM e nel Comitato Scientifico del Master di Marketing e Comunicazione Sport di IULM. In precedenza mi sono occupato di Eventi, Social, Media e Sponsorship per circa 20 brand, lavorando in agenzia di pubblicità, aziende e consulenza, in organizzazioni piccole, startup e grandi corporation, in Italia ed all'estero (7 anni in Spagna, Bolivia e Turchia).
Angelo Trocchia
Presidente e AD / Unilever Italia spa
Chairman di Unilever Italia da marzo 2013. Un MBA conseguito allo Stoà/MIT di Napoli e un PHD in ingegneria aeronautica, Sapienza di Roma. Inizia la carriera in Unilever Italia nel 1991 come ing. di progetto. Ricopre in Olanda e Italia vari ruoli nella Supply Chain e nelle vendite, prima di assumere la resp. del business food nella Repubblica Ceca. Durante l'ultima esperienza in Unilever Italia, prima di diventare Chairman di Unilever Israele suo ultimo incarico prima del rientro in Italia, è stato Vice President business unit surgelati, ruolo chiave nel processo di cessione e transizione del ramo d'azienda e dei marchi Findus, 4Salti in padella, That's Amore, Sofficini e Capitan Findus all'inglese Birds Eye Igloo group. Nel precedente incarico era resp. business unit gelato "fuori casa" gestendo le attività di marketing e vendite per il canale PE divisione Algida.
Carlotta Ventura
Chief Communication Officer / Ferrovie dello Stato Italiane spa
Da Giugno 2016 è Direttore Centrale Brand Strategy e Comunicazione di Ferrovie dello Stato Italiane. Laurea in Lettere e Filosofia, Univ. La Sapienza di Roma, inizia la carriera nel settore automotive, occupandosi di tutte le leve della comunicaz. above e below the line: dal 1992 è in General Motors Italia, poi in Opel Italia e nel 1997 passa in Ford Italia come Capo Uff. Stampa. A genn. 2000 approda in Telecom Italia con incarichi di crescente responsabilità: Resp. di Sponsorizzazioni ed Eventi di Gruppo a livello nazionale e internazionale, poi Resp. Media fino al ruolo di Executive Vice President Brand Strategy & Media con l'obiettivo di garantire al gruppo politiche di gestione e posizionamento del marchio, identità aziendale e strategia di comunicazione. Realizza il rebranding di Telecom in TIM e il nuovo logo della compagnia telefonica. Contribuisce a lancio e sviluppo di progetti innovativi come #WCAP, volto a incrementare le start-up nel settore digitale.
Video correlati
Intervista a Carlotta Ventura | Ferrovie dello Stato Italiane | WELCOME TO THE CREATIVE ECONOMY | Forum Comunicazione 2017
Pier Donato Vercellone
Presidente / FERPI - Federazione Relazioni Pubbliche Italiana ; Direttore Comunicazione / Sisal spa
Pier Donato Vercellone, da luglio 2016 è Presidente Ferpi (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana). Torinese, 53enne, dopo la Laurea in Scienze Politiche e la specializzazione in Relazioni Pubbliche conseguita all'Isforp, inizia la propria attività professionale in affermate agenzie di consulenza in relazioni pubbliche. Nel 1994, è chiamato a costituire l'ufficio comunicazione di Nike Italia Reggio Emilia e dopo alcuni anni viene promosso a livello europeo per guidare la comunicazione della multinazionale in Europa, dalla sede di Amsterdam. Nel 2000, assume l'incarico di Vice President Marketing Communication in Telecom Italia e, successivamente, per 5 anni, gestisce i progetti di brand enrichment e reputation building del Gruppo Telecom. Nel 2007, assume il ruolo di Direttore Centrale Comunicazione e Grandi Eventi del Comune di Milano, coordinando le iniziative di comunicazione e branding della Città. Successivamente, a seguito del naufragio della nave Concordia, è nominato Senior Director di Burson Marsteller, con responsabilità su tutte le attività di crisis management, media relation, rapporti istituzionali e stakeholder engagement per il progetto di rimozione del relitto dall'Isola del Giglio. Attualmente è Direttore Comunicazione, Pr, Eventi e Csr di Sisal Group. Da circa 10 anni, è Docente di "Teoria e Tecniche della Promozione dell'Immagine", nel corso di Laurea in Linguaggi dei Media dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, e insegna "Storytelling" al Master in Comunicazione d'Impresa e Media Relations di Almed/Cattolica.
Lucio Vesentini
Global Consumer Insight Manager / Pirelli Tyre spa
Laureato in Trade Marketing e Strategie Commerciali all'Università di Parma, inizia la sua carriera nel marketing di Pirelli nel 2008 ricoprendo diversi incarichi tra i quali quello di responsabile Digital Marketing della Business Unit Moto e quello di Global Brand Manager per il marchio Metzeler. Nel 2017 ha assunto il ruolo di Digital Marketing Program Manager con l'obiettivo di guidare la Digital Marketing Transformation e costruire un team di esperti all'interno delle consociate estere mentre da Marzo 2019 ricopre la carica di Consumer Insight Sr Manager con responsabilità internazionale. È inoltre docente di Marketing nel Master Post-Lauream in Marketing & Digital Communication Strategy presso la Aforisma Business School.
Renato Vichi
Group Head Senior Director Institutional Affairs External Communications International Banks / Intesa Sanpaolo spa
Giornalista esperto in comunicazione d'impresa. Laurea in relazioni internazionali, specializz. Scienze della Comunicazione e Master Confindustria. 1985, inizia in Hill&Knowlton, New York. 1986, Communication Manager in Clark Nexxen. 1987, segue per la NATO rapporti con istituzioni e media italiani/internazionali. Crea l'Area Comunicazione e Immagine Italia/estero per Ansa e coordina attività PR Ansa-Bloomberg Italy. 1996, realizza a Roma la Prima Conferenza Internazionale sul futuro dell'Informazione. 2001, Direttore Corporate Communication di Rowland Italia. 2002, Senior VicePresident Corporate Communication di Hansen Worldwide. 2004, Resp. Relaz. Esterne-Media Relations Divisione Retail UniCredit. Dal 2008 Head Media Relations Italy and Executive Communications.
Video correlati
Phygital Talk | LE NUOVE SFIDE DELLA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE E L'IMPATTO DEL DIGITALE SUGLI SCENARI PRESENTI E FUTURI | Forum Comunicazione 2022
Public Affairs (R)Evolution
Alessandro Volanti
Responsabile Marketing / Radio Italia spa
Il 10 novembre 2009 Alessandro Volanti entra nel gruppo Radio Italia con la carica di Responsabile Marketing. Trent'anni, laureato in Scienze della Comunicazione all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, risponde direttamente a Marco Pontini, Direttore Generale Marketing e Commerciale del gruppo. Volanti coordina lo sviluppo dell'area marketing, dell'ufficio stampa, dell'ufficio social, la divisione web e le relazioni esterne.
Organizzato da:
In collaborazione con
Official Partner
Main Media Partner
Content Partner
Media Partner
Event Partner
Technical Partner
Partner Accademici
Partner Associativi
Con il Patrocinio di
Patrocinio Associativo
Hospitality Partner
Social Partner
Partner
|
|
|