Site: window-left
  • Connect with us:
  • Site: ci
  • Site: twitter
  • Site: facebook
  • Site: linkedin
  • Site: youtube
  • Site: flickr
  • Site: slideshare
  • Site: foursquare
Emanuele NennaRodolfo FallettiClaudio VaccaroUgo BarbaraAndrea Genovese

7-8 giugno 2023
Roma | Palazzo dell’Informazione
AdnKronos

Site: warped shadow
Site: window right
Site: dot
Home · 2015 · I Protagonisti

I Protagonisti

I protagonisti Comunicazione Italiana conta su un network relazionale di 5000+ Speaker, provenienti dal mondo accademico, dell’impresa, delle istituzioni e dell’informazione.

Segui tutti i Programmi Streaming TV, Forum ed Eventi sulla pagina YouTube | Linkedin | Facebook | Twitter
Scrivi a fabrizio.cataldi@foruman.net per intervenire in qualità di Speaker.

Conosci i protagonisti del Forum della Comunicazione | Forum Customer Experience | Forum del Design | Forum della Comunicazione Digitale | Forum Financial | Forum delle Risorse Umane | Forum HSE | Forum IT | Forum Public Affairs | Forum Roadshow | Forum Sostenibilità | Forum Supply Chain | Forum della Transizione Digitale | Forum della Comunicazione | Talent Forum | Artificial Intelligence Day | Mobility Forum | Learning Forum | Recruiting Marketing Day | Sailing Cup


18.02.2015. 10:02

 

Vittorio Alvino
Vittorio Alvino Site: CI icon 
Presidente / Openpolis
Nato nel '66 a L'Aquila, laurea in Scienze Politiche, presidente di Openpolis e socio fondatore di Depp srl. Sono arrivato alle tecnologie di rete mosso dall'interesse per la comunicazione e la politica. I progetti indipendenti di Openpolis (Open blog, Open parlamento, Open politici, VoiSietQui, Open Bilanci, Open Municipio..) e quelli realizzati per altri da Depp (Open Coesione, Open Aid, Open Ricostruzione, ...) in fondo hanno in comune lo sforzo di usare i dati come la miccia per innescare processi diffusi che accrescano la conoscenza, l'informazione e la consapevolezza delle persone.

 
Benedetta Arlati Site: CI icon 
Responsabile Comunicazione e Immagine / IGPDecaux spa

 
Roberto Baldassari
Roberto Baldassari Site: CI icon 
Presidente e Amministratore Delegato / GPF Inspiring Research
Insegna Strategie delle ricerche di Mercato e di Opinione all'Università RomaTre e Comunicazione Pubblica alla San Raffaele. Direttore del Comitato Scientifico dell'Associazione Nazionale Giovani Innovatori e Membro del Board di TelmaLab, da oltre dieci anni organizza campagne elettorali per leader e partiti politici italiani. Già Presidente dell'Istituto Piepoli S.p.A., coordina comitati di crisi e di problem solving per aziende pubbliche e private. Analizza le dinamiche dell'opinione pubblica per i mass media nazionali e internazionali. E' Presidente e Amministratore Delegato di GPF Inspiring Research.

 
Anna Banfi
Anna Banfi Site: CI icon 
EU South, West, East & BeNeLux / Avaya Italia spa
Laureata a pieni voti in Economia e Commercio, Università Luigi Bocconi, inizia l'attività di comunicazione in un'agenzia di relazioni pubbliche milanese occupandosi di aziende-clienti nel mondo ICT, per poi cambiare settore con Autogrill. E' di nuovo nel settore ICT per Olivetti Telemedia, a fine anni'90, come Responsabile Comunicazione ed Eventi di Sixtel. A fine 2001 diventa Direttore Marketing di Nortel Italia. Nel 2004 consegue il Diploma ISPI in Emergenze ed Aiuti Umanitari e si occupa, da volontaria, di comunicazione anche nel no-profit. Dal 2010 è Head of Field Marketing di Avaya Italia SpA, carica alla quale si è aggiunta nel 2014 quella di Resp. Client Marketing per Avaya France sas e dal 2016 per Avaya Grecia.

 
Enrica Banti
Enrica Banti Site: CI icon Site: https://twitter.com/@EnricaBanti Site: http://it.linkedin.com/in/enricabanti 
Head of External Relations / Huawei Technologies Italia
Enrica Banti è Head of External Relations di Huawei con la responsabilità della comunicazione corporate e dei tre business group dell'azienda. E' un'esperta di comunicazione corporate e social media. Inizia la sua carriera presso una società di consulenza del gruppo Etnoteam per approdare nel 2000 nel mondo delle Relazioni Pubbliche presso agenzie di vari network internazionali. Inizialmente nelll'ex Brodeur Imagetime (in seguito Pleon e poi Ketchum) gestisce il team dedicato a IBM con l'incarico di sviluppare la comunicazione corporate, servizi di consulenza e prodotti. Segue inoltre l'ascesa e affermazione dell'Internet company DADA, curandone sia la comunicazione finanziaria che consumer. In Fleishman-Hillard approfondisce le tematiche relative alla comunicazione corporate e di crisi, principalmente nel settore ICT, affiancando competenze in ambito digital, acquisite grazie alla Digital Academy del network a Washington e a esperienze sul campo per i clienti italiani. Passa poi dal mondo dell'agenzia a quello della comunicazione in-house diventando Corporate Communication Manager presso SAP Italia con responsabilità anche dell'area CSR. Prima di approdare in Huawei è PR e Social Media Manager presso l'operatore tlc Colt.

 
Ugo Barbara
Ugo Barbara Site: CI icon 
Caporedattore di New Media / Agi - Agenzia Giornalistica Italia spa
Dal 2010 è a capo della redazione New Media dell'Agi di cui ha curato il rilancio sui social network e sul web in generale. Ha ideato, sviluppato e coordinato AgiChina24. Ha lavorato per 11 anni alla redazione Esteri e in precedenza è stato a capo dell'ufficio di corrispondenza di Palermo e cronista giudiziario durante gli anni di Tangentopoli. Ha pubblicato 5 romanzi ed è autore di sceneggiature e progetti per la tv. Ha insegnato scrittura giornalistica e scrittura creativa alla 'Sapienza'.

 
Giuseppe Basso
Giuseppe Basso Site: CI icon 
Amministratore Delegato / Feel Center srl; C.E.O. & Founder / Orange7 Investments srl
Classe 1968, Laureato in Economia alla Sapienza di Roma. Inizia la carriera Astaldi S.p.a. e Condotte S.p.a. all'estero in ruoli di amministrazione e finanza. Nel 1999 passa alle Telecomunicazioni (Marconi Communications/Ericcson) come Global Supply Chain Controller e nel 2004 all'elettronica di Consumo (Sony Mobile) come Head of Finance & Control Italia. Nel 2006 arriva a Cinecittà Studios, ne diventa Vice Direttore Generale nel 2008. Nel 2011 produce Cinecittà si Mostra e Cinecittà Events, aprendo gli Studios più famosi d'Europa e ai visitatori ed al corporate events. Sempre nel 2011 diviene Direttore Generale di Cinecittà Studios e Amministratore Delegato nel 2013, incarico che termina nel 2017 con la vendita delle aziende risanate all'Istituto Luce Cinecittà srl. Convinto che turismo e cultura possano e debbano rappresentare uno dei pilastri economici del paese diviene professionista ed imprenditore delle sue iniziative condivise con soci qualificati. Nel 2018 fonda Orange7 Investments., società che investe e sviluppa startup innovative, specializzate nel settore dell'edutainment, tecnologie per le arti e l'audiviosivo, share economy.

 
Livia Bernardini
Livia Bernardini Site: CI icon 
Consulente di Marketing Strategico Internazionale / Bernardini Livia
Consulente di Marketing Strategico Internazionale, membro di consigli di amministrazione di player internazionali e mentore per la Cherie Blair Foundation. Piu' di 15 anni di esperienza maturata all'estero nella ideazione e realizzazione di strategie innovative di marketing e comunicazione. La sua esperienza spazia tra molti settori quali mobility, FMCG, tecnologia, lusso, moda, e media. Con i suoi progetti ha vinto più di 60 premi internazionali, tra i quali il Cannes Lions Grand Prix, Gold Clio, il premio CNET il Best show al One show di New York ed il premio Best Innovation di The Guardian. E' stata l'ideatrice di molti progetti innovativi nel campo della mobilità tra i quali Fiat eco:D drive ed il lancio mondiale della nuova Fiat 500. Inoltre ha realizzato campagne e progetti per marchi come L'Oreal, Philips, Harvey Nichols , Mercedes-Benz, NetJets, Barclays, BlackRock, Fiat e Ferrari. Completa un Masters in Communication and Media in Australia nel 2003, successivamente viene nominata docente di comunicazione interattiva per l' MBA della Hong Kong school of management, Dal 2003 si trasferisce a Londra dove lavora per le piu' prestigiose societa' di comunicazione ed innovazione digitale come Publicis, Omnicom's DDB e BBDO, Havas' EuroRSCG ed AKQA.

 
Fausto Bianchi Site: CI icon 
Presidente del Comitato Tecnico "Start up e Promozione dell'imprenditoria giovanile" / UNINDUSTRIA - Unione degli Industriali e delle Imprese (Roma, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo)

 
Daniele Bologna
Daniele Bologna Site: CI icon 
Direttore Responsabile / Mediaforum (ed.: Gruppo Ediforum srl)
Daniele Bologna si avvicina al giornalismo lavorando, dal 1987, per il quotidiano Il Giorno. Nel 1989 passa a Il Cittadino, quotidiano di Lodi. Nel 1991 fonda l'agenzia di comunicazione Prima Ora, attiva sul target giovani, e lavora in ambito televisivo e radiofonico. Nel 1993 entra nel gruppo Ediforum, redattore del quotidiano DailyMedia. Giornalista professionista dal 1995, è oggi Presidente di Growing Consulting & Media, editore del quotidiano digitale 360com e dei mensili Mediaforum e Netforum, di cui è direttore.

 
Sergio Boscarol
Sergio Boscarol Site: CI icon Site: sergioboscarol@hotmail.com 
Chief Human Resources & Organization Officer / Air Italy
Dal 2019 ricopre il ruolo di Chief Human Resources and Organization Officer di Air Italy, ha lunga esperienza come HRBP in ambito internazionale. Laureato in Scienze Internazionali e Diplomatiche a Trieste, inizia la propria carriera nel 1998 con Ferrero in Lussemburgo, dove si occupa prevalentemente HR per i mercati emergenti. Dal 2006 al 2011, come responsabile HR Regionale basato a Hong Kong, contribuisce all'espansione di Ferrero in Asia, lavorando all'apertura di Ferrero Cina. Rientrato in Italia, lavora per Expedia Inc. e Avis Budget Group prima di cogliere la sfida di Alitalia dove ricoprirà il ruolo di Head of HR Corporate and Commercial e in seguito Head of HR Development, Compensation and International HR.

 
Fausto Brizzi
Fausto Brizzi Site: CI icon 
 
Romano, nato nel 1968, diplomato in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia, dopo esperienze teatrali e cortometraggi che gli hanno fruttato i primi premi, si occupa, dal 1994 in poi, di sceneggiature. Esordisce in questo mestiere firmando nel 1998 la miniserie Lui e lei di Luciano Manuzzi. Viene ammesso alla corte degli sceneggiatori di Neri Parenti, finora composta da Martani e Bruno, diventando una delle penne più umoristiche dei cinepanettoni. Notte prima degli esami (2006) è la sua opera prima come regista: pellicola autobiografica, scritta a sei mani con gli amici Martani e Bruno. A Brizzi piace che i suoi personaggi diano una pessima immagine del genere cui appartengono e questo "pessimismo comico" non fa che renderli, con maggiore autenticità, più vicini a noi. Dichiara: "Morire è la cosa peggiore che mi sia mai capitata", non amo la lentezza e i miei interessi sono: Viaggi, fumetti, tennis, brutte canzoni italiane, ozio. Ah sì, anche il cinema.

 
Lorenzo Calcagni
Lorenzo Calcagni Site: CI icon 
Head of Marketing & Business Development Italy / Made.com
Classe 1987, si laurea in comunicazione e psicologia al San Raffaele di Milano e completa gli studi in marketing con un master al King's College di Londra. Dopo una prima esperienza in H3G tra il Regno Unito e l'Italia, inizia la sua carriera in Google per poi tornare a Londra in in Amazon come online marketing manager. Dal Dicembre 2014 è responsabile per il mercato italiano di MADE.COM, piattaforma ecommerce nata a Londra nel 2010 con l'obiettivo di rendere il design democraticamente accessibile a tutti.

Video correlati

Intervista al World Communication Forum 2015


 
Patrizia Carrarini
Patrizia Carrarini Site: CI icon 
Communications and Corporate Responsibility Director / ArcelorMittal Italia
In passato è stata Direttore della Comunicazione della Regione Lombardia, Dottore di ricerca in Scienze della Comunicazione, si occupa da sempre di comunicazione istituzionale e politica. Collabora come docente in diversi corsi e master universitari in teorie e tecniche delle comunicazioni di massa, comunicazione politica e management della comunicazione sociale, politica e istituzionale a Milano e Roma. Specialista di comunicazione strategica e psy-ops, dal 2007 è Ufficiale di Riserva Selezionata dell'Esercito Italiano. Nel 2012 ha pubblicato "L'esperienza dell'e-parliament" in Bentivegna, S. (a cura di), Parlamento 2.0, FrancoAngeli, Milano.

 
Maria Casiello
Maria Casiello Site: CI icon 
Presidente CDA / Organismo Unitario Avvocatura Italiana
E' nata ad Altamura il 16 ottobre 1968 e si è laureata in Giurisprudenza nel 1991 presso l'Università degli Studi di Bari. Iscritta all'Ordine degli Avvocati di Taranto dal 1995 e abilitata alla difesa dinanzi alle Magistrature superiori dal 2008, si occupa prevalentemente di Diritto delle assicurazioni, Diritto di famiglia e minorile, Appalti pubblici e privati, Diritto amministrativo, Esecuzioni immobiliari, Rito arbitrale e Indennizzo da ingiusta durata del processo (cd Legge Pinto). Nell'ottobre 2012 è stata eletta Eletta Delegato dell'ORGANISMO UNITARIO DELL'AVVOCATURA (OUA) per il Distretto di Lecce. Nell'ottobre 2014 viene riconfermata Delegata per il Distretto di Lecce e, quindi, eletta Presidente dell'Organismo Unitario. L'OUA è diretta emanazione del Congresso Nazionale Forense - nella quale confluiscono tutte le istituzioni ed associazioni forensi. E' il soggetto politico che rappresenta l'Avvocatura nella sua interezza, ponendosi come interlocutore delle istituzioni politiche del paese. L'Oua - denominato il parlamentino dell'avvocatura proprio perché ne rappresenta tutte le componenti - collabora ai Tavoli istituiti dal Ministro per la riforma della Giustizia.

 
Fabrizio Cataldi
Fabrizio Cataldi Site: CI icon Site: fabrizio.cataldi Site: https://plus.google.com/103844982750830293958/posts Site: https://www.facebook.com/fabrizio.cataldi Site: http://www.linkedin.com/profile/edit?goback=%2Enmp_*1_*1_*1_*1_*1_*1_*1_*1_*1&trk=spm_pic Site: https://twitter.com/@fabriziocataldi 
Founder & Chairman / For Human Relations srl
Classe '64, consulente di comunicazione d'impresa. Expertise in comunicazione integrata, start-up, semiologia della comunicazione, marketing relazionale. Inizia il percorso professionale in imprese di comunicazione; poi da professionista collabora con RCS, Telecom Italia, Tim, Monroe, Enel, Ericsson, Iperclub, Gruppo Pro. Nel 1998 fonda esCogito, soluzioni creative di comunicazione. Nel 2001: dà vita al primo "portale" della Comunicazione, poi Business Social Media, oggi punto di riferimento per il top management di aziende e istituzioni.

 
Antonio Cilli
Antonio Cilli Site: CI icon Site: https://it.linkedin.com/in/antoniocilli Site: https://www.facebook.com/cilliantonio Site: https://twitter.com/antoniocilli 
Founder e Direttore Editoriale / Cittanet
Avvocato, si occupa di editoria e new media: ho fondato Cittanet ( www.cittanet.it ) un network di informazione che oggi conta 25 piattaforme di glocal news. Ha creato il giornale elettronico della sua cittadina già dal 2001 ( www.sansalvo.net ) accumulando esperienza nella elaborazione di un modello editoriale glocal per l'innovazione territoriale.

 
Simone Cinelli
Simone Cinelli Site: CI icon 
Social Media Manager / IQUII srl
Si specializza in Trade Marketing e Strategie Commerciali, per poi approfondire la dimensione dei Social Media e della comunicazione online. La nuova supremazia sul mercato di app e smartphone lo spinge a focalizzarsi sul Mobile Marketing. In IQUII, esplora le potenzialità degli store, studia nuove traiettorie di valorizzazione e mette a punto efficaci strategie di ottimizzazione.

 
Anna Citarrella
Anna Citarrella Site: CI icon 
Government Affairs & Public Policy Lead / Johnson & Johnson Medical Devices spa

Video correlati

Digital Talk | PER UNA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE CORRETTA ED EFFICACE: LA RESPONSABILITÀ NELL'EMERGENZA TRA PUBBLICO E PRIVATO | Forum Comunicazione 2021

Health Phygital Talk 2023

Il mondo "Health" oltre la crisi: le lezioni apprese e gli scenari futuri


 
Giuseppe Coccon
Giuseppe Coccon Site: CI icon 
Senior Advisor Comunicazione e Public Affairs - Founder & Advisory Board Member Future 4 Comunicazione / Future4 Comunicazione srl
Laurea in giurisprudenza e una lunga esperienza al Corrriere della Sera e Il Giornale. Un percorso professionale sviluppato in seguito nelle relazioni pubbliche, nella comunicazione Istituzionale e Corporate, nella comunicazione finanziaria e nella gestione delle crisi, come responsabile dell'ufficio stampa di Federchimica Confindustria, Direttore Comunicazione di Barilla, Esselunga e Poste Italiane. Oggi, dopo esserne stato Direttore per diversi anni, è Advisor per la Comunicazione di Avio SpA.

Video correlati

Intervista a Giuseppe Coccon, Forum Sailing Cup 2012

Comunicazione Italiana

Intervista al World Communication Forum 2015

Phygital Talk | LE NUOVE SFIDE DELLA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE E L'IMPATTO DEL DIGITALE SUGLI SCENARI PRESENTI E FUTURI | Forum Comunicazione 2022

Public Affairs (R)Evolution


 
Simonetta Consiglio
Simonetta Consiglio Site: CI icon 
Direttore Marketing e Comunicazione / Sisal - Gruppo Sisal spa
Laureata in Scienze Politiche alla LUISS di Roma e Master in Business Administration presso l'istituto Guglielmo Tagliacarne, Fondazione dell'Unioncamere. Dal 2012 è Direttore Marketing e Comunicazione di Sisal, gruppo italiano leader nel settore dei giochi e dei servizi di pagamento. E' responsabile per le attività di Marketing, Comunicazione e Innovazione del Gruppo, nonché per le attività di Sostenibilità e Responsabilità Sociale. La sua carriera si sviluppa nel Gruppo Telecom Italia: Country Manager in Germania, poi nel Regno Unito; Direttore Strategie/Innovazione servizi internazionali e attività broadband europee; Executive Vice President Marketing Voice e Mobile Services in Telecom Italia Sparkle.

Video correlati

Intervista al World Communication Forum 2015


 
Luigi Contu
Luigi Contu Site: CI icon 
Direttore Responsabile / Agenzia ANSA - Agenzia Nazionale Stampa Associata - Società Cooperativa
Direttore ANSA dal 2009, inizia l'attività giornalistica negli anni Ottanta nella redazione del giornale economico Ore 12. Nel 1985 passa alla redazione economica dell'ANSA, assunto dopo 2 anni di collaborazione e nel 1990 approda alla redazione politico-parlamentare. Quando nel 1997 Giulio Anselmi prende le redini dell'ANSA, Contu è chiamato a guidare la redazione politica. Sotto la direz. di Pierluigi Magnaschi è nominato vicedirettore dell'agenzia con il compito di coordinare l'informazione politica e i rapporti con il mondo istituzionale. In quegli anni è eletto prima segretario e poi vicepresidente dell'Associazione Stampa Parlamentare. Nel 2004 fa il suo ingresso a la Repubblica quale capo della redazione interni.

 
Marcello Coppa
Marcello Coppa Site: CI icon 
CEO e Co-founder / Coppa+Landini - Coppa & Landini srl
Marcello Coppa, 32 anni, CEO di Coppa+Landini, società di consulenza per l'innovazione design driven e startup studio. Dopo aver conseguito il Master of Science in Communication & Economics all'Università della Svizzera Italiana, ha maturato esperienze con organizzazioni italiane e globali. Il suo approccio alla consulenza si basa su una solida ricerca sui comportamenti e sui trend ed è orientato alla generazione di innovazione significativa. Applica quotidianamente questo approccio all'interaction design, al service design, al branding, al coinvolgimento degli stakeholder e alla strategia di innovazione, oltre che allo sviluppo delle startup del gruppo. Ha partecipato come speaker e moderatore a numerosi eventi sull'innovazione. Si interessa di cultura ed economia cinese. Dal 2015 Marcello Coppa fa parte della rete di attori locali di Milano Sharing City, iniziativa del Comune di Milano.

 
Augusto Coriglioni Site: CI icon 
Presidente della Sezione Information Technology / UNINDUSTRIA - Unione degli Industriali e delle Imprese (Roma, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo)

 
Marco Corsaro
Marco Corsaro Site: CI icon 
Founder & Managing Director / 77Agency
Marco è uno dei fondatori e l'Amministratore Delegato di 77Agency, agenzia indipendente di new media marketing. Dopo la laurea a Torino in Economia e Commercio nel 1999, Marco inizia la sua carriera nell'Investment Banking a Londra dove ha lavorato alla creazione e al lancio della banca online IWBank che è stata poi venduta a Halifax Bank of Scotland (HBOS). Dopo la vendita di HBOS Marco ha lavorato come Responsabile Marketing della divisione Investment di HBOS fino a quando nel 2003 ha deciso di creare 77Agency e iniziare una nuova avventura nella convinzione che la tecnologia digitale avrebbe aperto grandi opportunità di marketing e comunicazione. 77Agency è cresciuta rapidamente ed è oggi composta da oltre 120 persone di oltre 16 nazionalità diverse, il 35% della squadra è dedicata a IT. E' una realtà innovativa, indipendente con uffici a Londra, Milano, Riga, Roma, Amsterdam, Madrid e Sydney. I servizi dell'agenzia spaziano dalla consulenza alla new media campaign management e servizi di formazione aziendale. 77 ha un forte team di social media e alla fine del 2009 è stata confermata come una delle prime agenzie Facebook Ads API. 77Agency è stata anche inserita da Facebook come Preferred Developer Consultant all'inizio del 2010. Marco sostiene la formazione e lo sviluppo nel settore dei nuovi media attraverso 77Academy (www.77academy.com), la divisione formazione e la collocazione di 77Agency, dove viene offerta ai giovani e laureati professionisti una formazione intensiva per un accesso veloce e professionale nel mondo dei nuovi media.

Video correlati

Intervista al World Communication Forum 2015


 
Monica Crepaldi
Monica Crepaldi Site: CI icon 
Marketing & Business Development Manager / Arjowiggins Graphic Italia
classe 1978, laurea conseguita presso la Business School of Management di Torino nel 2000, entra nel gruppo Arjowiggins nel 2001 per sviluppare le attività di marketing della divisione carte creative. Nel 2009 nasce la divisione Arjowiggins Graphic specializzata nella produzione di carte riciclate al 100%, certificate FSC ed Ecolabel e Crepaldi ne entra a far parte come responsabile Marketing per l'Italia. La comunicazione e la promozione si focalizzano su aziende consumatrici di grandi volumi di carta svolgendo un ruolo di consulenza nello sviluppo di stampati a basso impatto ambientale. Le carte riciclate al 100% Cyclus e Igloo si prestano per la stampa di bilanci, CSR report, fatturazione, materiale promozionale, shopping bags. Brand come Eural e Reprint sono invece adatti per il settore editoria. Arjowiggins Graphic è stata capace di sviluppare uno strumento di calcolo dei benefici ambientali che derivano dalla scelta di stampare su carte riciclate piuttosto che su carte di pura cellulosa: l'ENVIRONMENTAL CALCULATOR disponibile sul sito www.arjowigginsgraphic.com

 
Cesare Damiano
Cesare Damiano Site: CI icon 
Deputato, Presidente Commissione Lavoro / Camera dei Deputati ; Presidente / Lavoro&Welfare
Nato a Cuneo, il 15 giugno 1948. Dopo la maturità ha lavorato come impiegato in una società di Torino. Nel 1970 si iscrisse alla Fiom-CGIL di cui fu rappresentante aziendale, responsabile del lavoro tra gli impiegati e funzionario per poi entrare nella segreteria della Fiom-CGIL di Torino e nel 1990 nella segreteria della CGIL di Torino. Nominato nel 2000 Segretario Generale della Cgil del Veneto, nel 2001 fu eletto nella Segreteria nazionale dei Democratici di Sinistra, come responsabile lavoro. Già deputato nelle legislature XV e XVI, è stato Ministro del Lavoro del II Governo Prodi. Iscritto al gruppo parlamentare PARTITO DEMOCRATICO, nella XVII legislatura è stato eletto Presidente della XI Commissione Lavoro Pubblico e Privato della Camera dei Deputati.

 
Marco De Guzzis
Marco De Guzzis Site: CI icon 
Amministratore Delegato e Direttore Generale / Editalia spa
Dal 2005 è Amministratore Delegato e Direttore Generale di Editalia, azienda fondata nel 1952 e attiva nel settore dell' editoria di pregio, medaglistica e arte contemporanea. L'azienda, grazie ad una qualificata rete di artisti ed artigiani presenti sul territorio, rivolge le proprie capacità creative e realizzative sia ai collezionisti privati che al mondo delle aziende e istituzioni, realizzando progetti di comunicazione su misura attraverso i linguaggi dell'arte. L'azienda è licenziataria ufficiale Ferrari con esclusiva mondiale nel settore arte ed editoria di pregio. E' membro del Comitato di Screening di IAG - Milano - principale associazione italiana di Business Angels, nonché Consigliere della sezione "Start up ed imprenditoria giovanile" presso Unindustria e membro del Forum di Symbola, Fondazione per le Qualità Italiane. In precedenza, dopo la laurea in Economia conseguita presso la LUISS, ha lavorato nel Gruppo De Agostini, poi nel Gruppo Toro come Direttore di Divisione e Direttore Pianificazione e Marketing Strategico di Gruppo ed ha ricoperto l'incarico di Direttore Operativo in Poste Assicura.

 
Paolo Del Brocco
Paolo Del Brocco Site: CI icon 
Amministratore Delegato / RAI Cinema (RAI- Radio Televisione Italiana) spa
Laureato in Economia e Commercio, Dottore Commercialista, Giornalista Pubblicista, docente universitario. Lavora in OICE e in Esso Italiana Spa, dal 1991 in Rai dove ricopre posizioni in diverse aree: Internal Auditing, Rai Due, Gestione Diritti, Cinemafiction, Segreteria Cda, APV. Dal 2001 in Rai Cinema come CFO, Direttore Generale nel 2007 e Amministratore Delegato dal luglio 2010. Dal 1993 al 1999 Consigliere di Amministrazione dell'Accademia delle Belle Arti di Urbino. Dal 2008 al 2011 Consigliere di Amministrazione della società 01 Distribution. Dal 2010 membro della giunta Anica, dal 2011 membro del comitato d'indirizzo della Casa del Cinema di Roma.

 
Gianni Di Giovanni
Gianni Di Giovanni Site: CI icon 
Amministratore Delegato / Agi - Agenzia Giornalistica Italia spa
Gianni Di Giovanni, è amministratore delegato dell'Agi ( Agenzia Giornalistica Italia ) da luglio 2013. È direttore della rivista Oil, il magazine, cartaceo e digitale, che si pone come interlocutore privilegiato rispetto alle tematiche in campo energetico, e del periodico Professione Gestore. È autore di Niente di più facile, niente di più difficile - Manuale (pratico) per la comunicazione edito nel 2010 da Fausto Lupetti Editore e de La casa di vetro. Comunicare l'azienda nell'era digitale edito nel 2013 da Rizzoli Etas. È docente presso il Master in Media Relation e Comunicazione d'Impresa dell'Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano e presso il Master in Digital Journalism del Centro Lateranense Alti Studi - CLAS della Pontificia Università Lateranense in Roma. Da settembre 2013 è vicepresidente della categoria agenzie nazionali di stampa della Fieg - FEDERAZIONE ITALIANA EDITORI GIORNALI. Da luglio 2012 fino alla nomina ad amministratore delegato è presidente dell'agenzia di stampa Agi. Da gennaio 2006 a luglio 2013 è in Eni come vicepresidente esecutivo per la comunicazione esterna per coordinare il lavoro degli uomini della comunicazione dell'azienda sparsi in quasi tutto il mondo. Dal 1994 è direttore delle Relazioni Esterne di Stet International e direttore Istitutional Affairs di SMH e Stet International Netherland fino alla nomina, nel 1998, a responsabile della comunicazione di TIM. Da novembre 2000 a dicembre 2006 è stato direttore Relazioni Esterne di Wind. Quindici anni passati in aziende di telecomunicazioni girando il mondo tra Sud America, Europa dell'Est, India e Cina nella stagione delle liberalizzazioni del mercato e delle grandi privatizzazioni, Di Giovanni è tra i precursori sull'utilizzo dei nuovi media.

Video correlati

Intervista al World Communication Forum 2015


 
Alessia Di Iacovo
Alessia Di Iacovo Site: CI icon Site: Public Profile Update your public profile settingsit.linkedin.com/in/alessiadiiacovo/en 
Cofounder e Director / AdiValue
E' un'imprenditrice con una forte passione nel supportare la crescita e l'efficacia internazionale di persone e organizzazioni. Ha maturato le sue principali esperienze nella consulenza per primarie società di HR services, dove si è occupata di: supporto alla transizione professionale; mobilità internazionale e compensation; business development internazionale, definendo partnership con network globali specializzati nella valorizzazione del capitale umano. International MBA al MIP, ha fatto dell'interculturalità il suo focus personale e professionale.

 
Piero Dominici
Piero Dominici Site: CI icon Site: http://www.linkedin.com/profile/view?id=160630685&trk=hb_tab_pro_top Site: https://www.facebook.com/DominiciJBB?ref=tn_tnmn Site: https://twitter.com/@dominicipi Site: https://www.google.com/+PieroDominici 
Professore Associato di Educazione alla complessità ed al pensiero sistemico, di Reti e Sistemi Complessi, di Sociologia della Complessità Sociale, di Sociologia dei Processi Culturali e di Comunicazione Pubblica / Università degli Studi di Perugia
Prof. Piero Dominici (PhD), sociologo e filosofo, educatore e pensatore sistemico, è Professore Associato di Educazione alla complessità ed al pensiero sistemico, di Reti e Sistemi Complessi, di Sociologia della Complessità Sociale, di Sociologia dei Processi Culturali e di Comunicazione Pubblica presso l'Università degli Studi di Perugia. Tra i numerosi riconoscimenti e incarichi internazionali, è Delegato ufficiale all'UNESCO, Fellow della World Academy of Art & Science, UNESCO Innovation Police Lab Expert, Esperto componente del Gruppo SciArt JRC della European Commission, Vice Presidente della World Complexity Science Academy (WCSA), Fellow della Complex Systems Society e dell'International Higher Education and Teaching Learning (HETL). Scientific Director di CHAOS, International Research and Education Programme on "Complex Human Adaptive Organizations and Systems" (fondato nel 2011, presso l'Università degli Studi di Perugia) e Director (Scientific Listening) presso il Global Listening Centre. Ha insegnato e tenuto conferenze presso numerosi Atenei nazionali e internazionali ed è Visiting Professor presso l'Universidad Complutense di Madrid. Partecipa, da molti anni, e con funzioni di coordinamento scientifico, a progetti di rilevanza nazionale e internazionale. È membro dell'Albo dei Revisori MIUR e Referee di prestigiose riviste scientifiche nel mondo, oltre a far parte di Comitati scientifici internazionali. Si occupa, da quasi trent'anni, di sistemi complessi, di educazione e formazione alla complessità ed all'imprevedibilità, oltre che di pensiero/approccio sistemico - con particolare riferimento alle seguenti tematiche: organizzazioni complesse, educazione, comunicazione, innovazione, gestione del rischio e dell'emergenza, democrazia, etica pubblica. Svolge attività di consulenza e (alta) formazione presso organizzazioni pubbliche e private. È referee di numerose riviste scientifiche nel mondo e Autore di libri e numerose pubblicazioni scientifiche, tradotte anche in altre lingue.

 
Rodolfo Falletti
Rodolfo Falletti Site: CI icon 
Founder and Chairman / YouPony
Rodolfo Falletti, italiano del mondo, studia Comunicazione a Bologna e Management alla London School of Economics. Unendo con fiducia idee e persone, lancia AnnunciGratuiti.it, rinominato Subito.it nel 2007, dirige Motos.net fino al 2009 e porta la sua app Passione Italia per SeatPG nelle Best New 2011. La sua visione di digital business come raccordo tra risorse e bisogni tramite la partecipazione di ogni cittadino, approda oggi a YouPony, la social app di consegne di cui è ideatore e chairman.

 
Cristina Favini
Cristina Favini Site: CI icon 
Chief Design Officer / Logotel spa
Cristina Favini Chief Design Officer della Independent Design Company Logotel. Con esperienza ventennale nel campo del Service Design, Knowledge Design e dei Learning Networks, è tra i primi in Italia ad aver promosso e diffuso la cultura del Design e della collaborazione nelle organizzazioni. È Strategist e cura la progettazione e realizzazione di servizi ed ecosistemi fisico-digitali per accompagnare imprese nazionali e internazionali nei processi di trasformazione. Promuove e alimenta progetti di ricerca e sperimentazione per esplorare tematiche di frontiera e diffondere la cultura della collaborazione. Negli ultimi dieci anni ha fondato tre piattaforme, tuttora attive: Weconomy, Horizon e Next Working, dedicate a pubblicazioni cross-mediali, eventi e installazioni. È Advisor Board Member del Master in Service Design di Poli.Design, Politecnico di Milano. È membro della Commissione Nazionale Servizi ADI - Associazione Disegno Industriale. È Visiting Professor presso il Master in Design Strategist e System Innovation (Poli.Design e LanTao University di Pechino) e docente del Master Executive Business Design della 24ORE Business School.

Video correlati

Keynote Speech | NEXTWORKING. (RI)PROGETTIAMO TEMPI, RELAZIONI E SPAZI PER ABILITARE LE PERSONE A LAVORARE. BENE | Forum delle Risorse Umane 2020 | Digital & Innovation Day

Cristina Favini, Chief Design Officer | Logotel

Digital Speech | in collaborazione con Logotel | Impact Design: Engagement & Experience. La comunicazione come ecosistema di servizi, per persone, clienti e comunità | Forum Comunicazione 2021

Digital Speech | Fare rete per fare impatto: Sostenibilità+collaborazione.Come coinvolgere persone,comunità&organizzazioni a immaginare,progettare e generare impatti positivi sui nostri ecosistemi | in collaborazione con Logotel | Forum Sostenibilità 2021

Keynote Speech di Cristina Favini, Chief Design Officer Logotel

Keynote Speech | NON C'È CUSTOMER EXPERIENCE SENZA COMMUNITY EXPERIENCE

In collaborazione con Logotel


 
Domenico Favuzzi
Domenico Favuzzi Site: CI icon 
Presidente e Amministratore Delegato / Exprivia spa
Presidente e Amministratore Delegato di Exprivia S.p.A. Ad un anno dalla Laurea in Scienze dell'Informazione, conseguita presso l'Università degli Studi di Bari, fonda Abaco Software S.a.s.. In qualità di Direttore Generale di Abaco Software S.a.s., nel 1999 dà vita ad una seconda azienda, Abaco System & Services, nella cui compagine entrano 40 giovani dipendenti, assumendone la carica di Amministratore Unico. Nel 2001 le due società si fondono e si trasformano in Spa: Favuzzi, socio di maggioranza relativa, assume la carica di amministratore. Nel giugno del 2005, a seguito della fusione di Abaco in AISoftw@re, diventa membro del Consiglio di Amministrazione di AISoftw@re, società che nel 2006 diventa Exprivia. Nel settembre dello stesso anno viene nominato Amministratore Delegato di Exprivia e, a marzo 2008, assume la carica di Presidente. Nel 2003 diventa membro del consiglio direttivo della sezione Servizi Innovativi e Comunicazione di Confindustria Bari, Barletta Andria e Trani e dal 2006 al 2010 ne è Presidente. Dal 2006 al 2010 è componente del Comitato di Presidenza di Confindustria Bari e BAT e nel 2011 viene nominato Vicepresidente Vicario con Delega all'Innovazione e Crescita. Da giugno 2013 è Presidente di Confindustria Puglia, membro della Giunta di Confindustria Nazionale e del Comitato Mezzogiorno di Confindustria. Da dicembre 2011 è membro della Giunta in Assinform, associazione nazionale che rappresenta gli interessi delle principali aziende operanti nel mercato dell'Information Technology e da giugno 2013 è membro del Consiglio Generale di Confindustria Digitale. Rilevante anche la sua presenza nel tessuto industriale del territorio come consigliere nel Consorzio Italy Care, in DHITECH S.C.ar.l. Distretto Tecnologico High Tech e nel consiglio di Territorio Sud Continentale di UNICREDIT.

 
Federico Filippa
Federico Filippa Site: CI icon 
Head of PR & CSR / InfoJobs srl; Head of PR & CSR / Subito (Schibsted Media Group) srl
Esperto di comunicazione (esterna e interna) e social media. Head of PR & CSR di Subito, nasce come giornalista a "Il Piccolo" di Trieste prima di partire per New York all'Ufficio Stampa della Rappresentanza Diplomatica Italiana alla Nazioni Unite. Lavora a Milano dal 2005 prima nella Corporate Communications di Siemens, poi in Hill & Knowlton dove inizia a trattare la materia "comunicazione interna" per gli stabilimenti del gruppo FIAT. Nel 2011 in Alcantara allarga le competenze professionali anche in ambito social media sviluppando i principali canali social media. Prima di approdare in Subito, è Communication, Public Affairs and Social Media Manager di NH Hotel Group - Italia.

 
Arnaldo Funaro
Arnaldo Funaro Site: CI icon 
Creative Director - Cofounder / ISNT. Since tomorrow.
"Faccio notizia, non pubblicità". Ipse dixit et scripsit nel suo c.v. È stato sempre il suo punto di partenza, perché quando sono le persone a voler passare tempo con un brand, allora l'hai davvero portato nella loro vita. Si presenta così Arnaldo Funaro, una vita nella comunicazione. Dalla parte di chi la crea. Prima Armando Testa, poi JWT e TBWA lavora tra Roma, Milano, Parigi e Los Angeles. Quindi il Gruppo Roncaglia come direttore creativo. I clienti di cui firma le campagne sono nomi noti e importanti: Ip, Eni, Nissan, Mazda, Toyota, Lottomatica, Findomestic e BNL, VolksWagen, Cassina, Mercedes-Benz, Smart: ma si può davvero dire che parte del suo portfolio è letteralmente notizia, per una serie di operazioni non convenzionali che hanno conquistato le prime pagine online e offline. Ovviamente ha anche vinto qualche premio, i più prestigiosi sono un argento all'ADCI Awards 2014 e un Platinum al Creativity Festival del 2010. Ma il premio migliore, lui dice essere questo: "Arnaldo Funaro, direttore creativo di ISNT. Non suona bene?"

 
Sergio Garzia Site: CI icon 
Sales Manager / IGPDecaux spa
PROFESSIONISTA E CONSULENTE NELLA CREAZIONE E DIREZIONE DI TEAM COMMERCIALI -front e back office COMPETENTE NEI SERVIZI DI CONSULENZA ALLA COMUNICAZIONE D'IMPRESA -PR, Advertising, Eventi, Social Media ESPERTO IN VENDITA E GESTIONE DI PIANIFICAZIONI PUBBLICITARIE CONTESTI LAVORATIVI IN CUI OPERO QUOTIDIANAMENTE - Azienda: Board of Drection, Finanziario, Risorse Umane, Patrimoniale, Amministrativo, Tecnico - Mercato: Aziende nazionali e internazionali, Agenzie e Centri Media, Media Barter, Agenzie di BTL.

 
Andrea Genovese
Andrea Genovese Site: CI icon 
CEO / Social Academy
Andrea Genovese è CEO e co-founder di Social Academy, la prima piattaforma in cloud di social learning e di lead generation, che rivoluziona il modo di creare, promuovere e gestire corsi ed eventi di formazione, sia dal vivo che online. Digital Strategist da oltre 20 anni crea e coordina progetti innovativi di marketing e di comunicazione digitale per top brand. Co-founder di Roma Startup, Project Leader di Wind Business Factor e startup coach per diversi incubatori e iniziative a supporto dello sviluppo di imprese innovative. Docente di digital marketing e di digital business per corsi aziendali e master universitari: Bocconi, Luiss, IULM, UPA, etc. Co-autore dei libri: "Social Media Marketing, Manuale di Comunicazione Aziendale Web 2.0″, Hoepli e di "Italo Globali, Viaggio nell'Italia che vive al ritmo del mondo", Fausto Lupetti.

 
Renato Geremicca
Renato Geremicca Site: CI icon 
Founder e Art Director / Laboratorio Creativo GereBros
Inizia ad occuparsi di spettacolo dal 1988 sperimentandosi diagonalmente nelle performing arts: nel Teatro come mimo e musical performer, nella Televisione e nel Cinema come attore e conduttore, nell'Entertainment come cantante e presentatore. Si laurea nel '95 all'Alma Mater di Bologna in Economia con una tesi sperimentale in Inglese sul Linguaggio Televisivo da cui deriva il corpus della Comunicazione Spettacolare, approccio di Comunicazione e Marketing col quale, assieme a suo fratello Salvatore Geremicca, dà vita nel 2009 a Laboratorio Creativo GereBros. Realtà singolare del panorama italiano con la finalità di produrre realizzazioni tailormade e di alto profilo qualitativo.

Video correlati

Mauro Berruto Past Trainer Nazionale Italiana Pallavolo | Forum Risorse Umane 2015

Renato Geremicca intervista Mauro Berruto, Past Trainer Nazionale Italiana Pallavolo Maschile Sporting

Intervista a Stewart Mader, Senior Director, Global Head of Digital Media Fitch Ratings

Intervista di Renato Geremicca al Forum delle Risorse Umane 2015

Massimiliano Messina | Flou spa | Forum Design 2015 | Design Thinking

intervista a Massimiliano Messina, Presidente di Flou spa, durante il Forum del Design

Fabio Felisi, General Manager Jacuzzi Europa al Forum Design 2015

Renato Geremicca intervista Fabio Felisi, Presidente e General Manager Jacuzzi Europe Spa

Italo Rota | Forum Design 2015

Renato Geremicca al Forum del Design di comunicazione Italiana, intervista Italo Rota, Architetto

Aldo Cingolani | Forum Design 2015

Renato Geremicca al Forum del Design di comunicazione Italiana, intervista Aldo Cingolani, Amministratore Delegato / Bertone Design

Mario Fedriga | Forum Design 2015

Renato Geremicca al Forum del Design di comunicazione Italiana, intervista Mario Fedriga, Responsabile Centro Stile / Technogym Group spa

Intervista a Nicola Uva

Forum Risorse Umane 2017

Plenaria di Apertura | LE "SKILL" DEL FUTURO: LE LEVE DELLA TALENT ATTRACTION (parte 2)

Training & Recruiting Day | Forum delle Risorse Umane 2020

Plenaria di Apertura | IL "WELFARE" DEL FUTURO: IL BENESSERE DELLE PERSONE E LA CRESCITA SOSTENIBILE (parte 2)

Welfare & Wellbeing Day | Forum delle Risorse Umane 2020

Il Futuro del Lavoro secondo Enrico Bertolino | Forum Risorse Umane 2021

Intervista a Enrico Bertolino, Comico, cabarettista, conduttore televisivo e attore italiano a cura di Renato Geremicca.

Phygital Talk | Road to sustainability: quale sarà il ruolo delle risorse umane?

Innovazione Organizzativa & Sostenibilità

Sintesi Forum HR 2022


 
Mariacristina Gribaudi
Mariacristina Gribaudi Site: CI icon 
Amministratrice Unica / Keyline spa
Nata a Torino nel 1959 e cresciuta a Conegliano, Mariacristina Gribaudi è laureata in Management&Organizzazione. Figlia di imprenditori, inizia a lavorare nell'azienda di famiglia nel 1982, dove rimane fino al 1996 quando decide di intraprendere una strada nuova, nel mondo del commercio al dettaglio. Successivamente, crea con il marito un gruppo industriale che opera nel key business e che oggi conta filiali in Cina, Stati Uniti, Germania, Inghilterra e Giappone, oltre a quella italiana. Mariacristina Gribaudi ha sempre coniugato il lavoro con la famiglia: madre di sei figli è infatti responsabile della Pianificazione e Controllo, del Personale, del Marketing e dell'Amministrazione, integrandosi perfettamente con il marito che cura la pianificazione strategica e l'espansione nei mercati esteri.

 
Andrea Guanci
Andrea Guanci Site: CI icon 
Direttore Marketing / MSC Crociere spa
MBA cum laude in Bocconi con Elective su Lusso e Finanza presso la UCLA di Los Angeles. Marketing e sales executive con oltre 15 anni di esperienze in diversi settori. A partire dal 2012 è Direttore Marketing di MSC Crociere. Guida l'Azienda nello sviluppo di strategie ad hoc per i social media, attività territoriali e progetti speciali. A partire dal 2015, tra i pionieri della realtà virtuale, lancia progetti innovativi di esperienza immersiva: il catalogo in mixed reality (msc360vr) e l'attività territoriale #naveincittà Lancia il piano strategico "Touchpoint Experience" con l'obiettivo di presidiare tutte le fasi del customer journey e, attraverso speciali strumenti ("enabler"), massimizzare l'esperienza MSC nei vari punti di contatto con il consumatore finale. Principali riconoscimenti: - Success case di Facebook - Success story di Twitter - Top 10 Italian Brands per Engagement (SocialBakers) - 2014 NCA Awards - Miglior progetto promozionale: Nave dei giovani - Interactive Key Awards 2017 - Miglior progetto di innovazione: il primo catalogo immersivo in realtà virtuale. Top 30 Brand Italiani per BrandZ 2018 di WPP, primo per Brand Experience.

 
Carlo Infante
Carlo Infante Site: CI icon 
presidente di Urban Experience e co-creatore di RiavviaItalia.it / Urban Experience
Carlo Infante è changemaker, esperto di Performing Media e fondatore di Urban Experience. Ha diretto festival come Scenari dell'Immateriale e condotto (come autore) trasmissioni su Radio1 e Radio3 e TV come Mediamente.scuola su RAI3 e Salva con Nome su RAInews24. Autore di saggi tra cui Imparare giocando (Bollati Boringhieri, 2000), Performing Media 1.1. Politica e poetica delle reti (Memori, 2006) e migliaia di articoli per testate nazionali. E' stato fondatore di Stati Generali dell'Innovazione, consigliere al MIUR , fa parte del comitato scientifico di Symbola ed è co-creatore di RiavviaItalia.it, la piattaforma che per prima ha raccolto idee per il riavvio del Paese dopo il reset pandemico. Ha curato per l'Enciclopedia Treccani il lemma Culture Digitali e altri correlati. Opera nell'ambito dell'innovazione sociale con azioni di resilienza urbana come i walkabout: esplorazioni partecipate radionomadi e laboratori esperienziali di design thinking.

Video correlati

Intervista al World Communication Forum 2015

Carlo Infante | Urban Experience | Un nuovo modello di storytelling | Forum Comunicazione 2020


 
Eugenio Iorio
Eugenio Iorio Site: CI icon 
CEO / Imaginifica srl
Laureato in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Salerno, specializzato in marketing politico ed elettorale ed in project and risk management. Dal 2001 ad oggi ha lavorato per molti enti pubblici, in particolare comuni e GAL; l'Università di Salerno; AgenziaD di Roma; Opel Academy / General Motors; ItaliaLavoro, Provincia di Salerno, Arlav (Agenzia per il Lavoro della Regione Campania). È attualmente anche docente di Comunicazione Politica, laurea specialista in Scienze della comunicazione sociale, istituzionale e politica Università di Bari. Coordinatore del Settore Comunicazione Istituzionale della Regione Puglia fino al 2011. Fondatore, CEO e Network Manager di Imaginifica.

 
Fabio Lalli
Fabio Lalli Site: CI icon Site: fabio.lalli Site: fabio.lalli@gmail.com 
CEO & CoFounder / IQUII srl
E' CEO di IQUII, digital company specializzata in progetti mobile, wearable/IoT e strategie digitali. Da oltre 15 anni svolge consulenza ICT, aerospaziale, banking. Ha progettato piattaforme di enterprise network 2.0, applicazioni mobile e sistemi di loyalty e social gaming.

 
Andrea Landini
Andrea Landini Site: CI icon 
CEO / Sponsilia - CrowdChicken ; Co-fondatore e Strategist / Coppa+Landini - Coppa & Landini srl
Andrea Landini, 30 anni, imprenditore. Inserito da Wired nella top 100 dei giovani più promettenti d'Italia. CEO di Sponsilia, una piattaforma per la gestione delle sponsorizzazioni: aiutiamo le aziende a creare valore dalle iniziative che sostengono attraverso uno strumento di ricezione e valutazione che fa dell'utilizzo intelligente dei dati e della facilità d'uso i suoi principali punti di forza. Sponsilia è un prodotto creato e offerto da CrowdChicken, la social fundraising platform che aiuta chi fa del bene a coinvolgere i propri sostenitori e raccogliere soldi online.

 
Giampaolo Letta
Giampaolo Letta Site: CI icon 
Direttore Comunicazione / Cinema 5 spa; Vice Presidente e Amministratore Delegato / Medusa Film spa; Vice Presidente Elettivo, Dirigente del Comitato Industria Creativa, Cultura e Turismo / UNINDUSTRIA - Unione degli Industriali e delle Imprese (Roma, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo)
Luogo e data di nascita: Roma, 15 aprile 1966. Stato civile: coniugato. Studi: Maturità classica conseguita presso l'Istituto Villa Flaminia di Roma - Laurea in Giurisprudenza presso l'Università "La Sapienza" di Roma. Occupazioni attuali: Medusa Film S.p.A, dal Novembre 2002 Amministratore Delegato, dal Luglio 2001 Vice Presidente. ANICA - Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali, dal Marzo 2008 Vice Presidente Esecutivo. Unindustria Confindustria Roma, dal Novembre 2008 Vice Presidente. Membro del Comitato tecnico contro la pirateria digitale e multimediale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Consiglio di Territorio Unicredit - Roma, dal Marzo 2011 Presidente. Occupazioni precedenti: Medusa Film S.p.A, Marzo 1999 - Luglio 2001 Assistente del Presidente per le relazioni con italenti, gli autori e i produttori. Direttore della Comunicazione. Ferrari S.p.A. - Italia, Marzo 1998 - Marzo 1999, Ufficio Marketing - Responsabile Sviluppo Marchio. Ferrari North America, USA, Ottobre 1993 - Marzo 1998, Responsabile Ufficio Comunicazione, Gestione rapporti con la stampa USA e Canada. Organizzazione degli eventi di presentazione delle vetture alla stampa ed ai clienti.

 
Andrea Maffini
Andrea Maffini Site: CI icon 
CEO / Orange Media Group ; CEO / Orange Media srl
Andrea Maffini, è il CEO della Orange Media Group, realtà operante nel settore della comunicazione digitale, dell'advertising e delle produzioni audiovisive. È inoltre Presidente della Fondazione ITS Roberto Rossellini per il cinema e l'audiovisivo, ha 50 anni e vive a Roma. Si cimenta con importanti esperienze nel settore dell'editoria e dell'advertising finche' nel 1998 l'avvento di internet nel nostro Paese lo coinvolge tra i pionieri del web e gli fa deviare radicalmente il suo percorso professionale: entra a far parte del team di Unicity Spa, pluripremiata Web Factory italiana, dirigendola e partecipando in prima persona ad importanti iniziative di grande impatto mediatico. Precorrendo i tempi, nel 2008 da' vita a Comunika TV, la prima webtv dedicata al mondo della comunicazione e del marketing, ed e' stato fondatore di Assowebtv, Associazione delle webtv italiane. L'attenzione e la sensibilità ai contenuti digitali in Rete lo portano a valorizzare le produzioni video in modalità trans-mediale, mentre nella costante ricerca dello sviluppo imprenditoriale e della diversificazione anche su mercati esteri da vita insieme ad un gruppo di professionisti ad una realtà dedicata all'internazionalizzazione delle imprese e la valorizzazione del Made in Italy all'estero. Nella sua storia personale e professionale vi è una costante ricerca continua dell'innovazione come chiave di lettura dello sviluppo aziendale.

Video correlati

Intervista ad Andrea Maffini, Forum Sailing Cup 2012

Punta Ala

Plenaria di Apertura | Nuove prospettive della Digital Transformation. L'innovazione per comunicare il Brand Italia | Forum Comunicazione 2021


 
Massimo Marini
Massimo Marini Site: CI icon 
Direttore Vendite / IGPDecaux spa

 
Maurizio Masciopinto
Maurizio Masciopinto Site: CI icon 
Questore / Provincia di Venezia
Il Dott. Maurizio Masciopinto è nato a Napoli il 22 settembre 1959. Nell'Anno Accademico 1983/1984 ha conseguito il Diploma di Laurea in Giurisprudenza presso l'Università "Federico II" di Napoli discutendo la Tesi di Laurea in Diritto Penale "Legislazione Antimafia" con Relatore il Prof. Vincenzo Patalano, e il Dottorato di Ricerca in Diritto Penale presso l'Università Federico II, dove ha iniziato a lavorare come assistente del Titolare di Cattedra in Diritto Procedurale Penale. Il 5 marzo 1983 è stato arruolato nella Polizia di Stato Italiana con il grado di Vice Ispettore, in quanto vincitore del Primo Concorso Pubblico per Ispettori di Polizia che è stato bandito ai sensi della "Legge di Riforma della Polizia di Stato" N. 121/ 1981 ed ha ricoperto l'incarico di Capo della Squadra di Polizia Giudiziaria presso il Commissariato San Paolo di Napoli fino al 1987, quando supera il concorso pubblico per Commissari di Polizia e viene assegnato, con il grado di Commissario, al Reparto Mobile di Napoli. Dal 1991 al 1994 è stato nominato dal Prefetto di Napoli Membro della Commissione Speciale per l'Amministrazione Municipale di Villaricca a Napoli. Dal 1995 al 1999 gli sono stati conferiti importanti incarichi presso la Questura di Napoli - quale Dirigente del Commissariato "San Giuseppe Vesuviano", poi del Commissariato "Arenella" e, infine, Responsabile dell'Ufficio Relazioni Esterne della Questura. Dal 2000 al 2004 è stato Direttore della Sezione di Polizia Postale presso l'Autorità di Controllo per le Comunicazioni. Nel 2003 è stato promosso al grado di Primo Dirigente e dall'agosto 2004 all'agosto 2008 è stato Direttore della Divisione Investigativa del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni. Ha ricoperto l'incarico di Direttore dell'Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza (fino agosto 2013). Da sempre alla ricerca della modernità ha promosso la ricerca e la realizzazione di una comunicazione istituzionale efficace e tecnologicamente all'avanguardia, contribuendo a costruire un legame saldo e proficuo tra i cittadini e la Polizia di Stato. In particolare ha dato impulso, conformemente alla filosofia di prossimità concepita dal Capo della Polizia, Prefetto Antonio Manganelli, alla presenza della Polizia sul web, sia per offrire servizi on-line che per creare un flusso comunicativo con la società finalizzato ad assottigliare la differenza tra sicurezza reale e sicurezza percepita, contribuendo a coinvolgere i singoli cittadini alla costruzione di una moderna sicurezza partecipata.

Video correlati

Intervista a Maurizio Masciopinto, Forum Sailing Cup 2012

Punta Ala

Intervento di Maurizio Masciopinto, Forum Delle Risorse Umane 2012

Milano, Palazzo Mezzanotte - Piazza Affari


 
Anna Masera
Anna Masera Site: CI icon 
Capo Ufficio Stampa e Responsabile della Comunicazione / Camera dei Deputati
(Milano, 19 gennaio 1960) è una giornalista italiana. Dopo una attività di giornalismo in riviste e quotidiani (in particolare presso La Stampa), dal 2014 è nominata Capo dell'Ufficio Stampa e Responsabile della Comunicazione della Camera dei Deputati. Dopo la laurea in storia alla Yale University ottiene il master in giornalismo presso la Columbia University di New York. Inizia la professione giornalistica italiana al quotidiano economico Italia Oggi nel 1986, per poi passare all'agenzia Reuters e ai mensili Fortune e Espansione della Arnoldo Mondadori Editore. Collabora in quegli anni come corrispondente dall'Italia alla rivista specializzata americana Advertising Age. Nel 1994, dopo una collaborazione al talkshow Milano, Italia di Rai 3, approda al settimanale Panorama e da allora segue gli sviluppi di Internet e i nuovi media. Dal 1999 è a La Stampa, dove ha lanciato la redazione del sito web della testata torinese, di cui è stata anche caporedattrice; è stata inoltre Social media Editor sempre de La Stampa dal 2012. Dal 2007 al 2011 ha inoltre collaborato come blogger per il Guardian coprendo argomenti di politica ed attualità italiana. Dal gennaio 2014 lascia temporaneamente il suo lavoro a La Stampa ed entra in carica come Capo dell'Ufficio Stampa e Responsabile della Comunicazione della Camera dei deputati, votata a larga maggioranza dall'ufficio di presidenza della Camera il 22 dicembre 2013. È nel Board of Trustees del Centro Nexa su Internet e Società al Politecnico di Torino.

Video correlati

Intervista al World Communication Forum 2015


 
Luigi Monfredi
Luigi Monfredi Site: CI icon 
Giornalista - Vice Caporedattore TG1 / RAI - Radiotelevisione italiana spa
Tarantino, 48 anni, ha cominciato a fare il "mestiere" a sedici, cominciando da una tipografia. Diventa giornalista professionista a Febbraio del 1993. Dal 1997, dopo una lunga esperienza nell'emittenza privata anche da direttore, è in Rai, prima al Tg2 e poi al Tg1 dal 2002 nella redazione economica, dove si specializza in tematiche sindacali e macroeconomiche. Attualmente è vice capo della redazione economica del Tg1 e conduttore della rubrica "Tg1 economia". E' laureato a pieni voti in Scienze dell'Educazione presso l'Università Roma Tre.

 
Alessandro Moretti
Alessandro Moretti Site: CI icon 
Head of Digital Communication / Sisal - Gruppo Sisal spa
Esperto di web marketing e comunicazione digitale, ha ricoperto tutti i ruoli principali nel business digitale. Il suo background spazia a 360° tra content, product e project management con particolare riferimento ai siti di e-commerce, google e al panorama dei social media. Negli ultimi anni ha presentato alcune case history di successo a IAB, ai Master del Sole24 e dell'Università Cattolica di Milano ed è stato docente della seconda edizione del Ninja Master Online in Digital Marketing. Nel 2013, il suo team ha vinto gli NC Digital Awards come Best Digital Integrated.

 
Carlo Nardello
Carlo Nardello Site: CI icon 
Chief Strategic Development & Transformation Officer / Gruppo TIM
Carlo Nardello entra in RAI nel 2000 come Amministratore Delegato di RaiNet contribuento, tra l'altro, al lancio del portale Rai.it, che in un anno ha conquistato la leadership nel segmento dell'informazione. Dal 2002 e fino al 2004 è Direttore Marketing Strategico della RAI, riportando direttamente al Direttore Generale. E' in questo periodo che viene sviluppata la Strategia per lo sviluppo del gruppo nel Digitale Terrestre e Satellitare. Dal 2004 al 2007, come Direttore della neo creata Direzione Palinsesto TV e Marketing, si occupa del coordinamento della programmazione televisiva di tutti i canali Televisivi e di tutti i canali satellitari, della definizione delle strategie editoriali ed industriali del Gruppo e dello sviluppo di nuovi prodotti; in questo periodo viene lanciato il canale Rai Futura quale laboratorio per la realizzazione di nuovi format di prodotto per il genere intrattenimento. Dal 2007 al 2011 è Amministratore Delegato di RaiTrade. In questa funzione, ha portato ad un consolidamento dei margini operativi della società che sono cresciuti di anno in anno, nonostante la crisi del mercato, creando inoltre la rete di vendita internazionale del gruppo Rai che attualmente conta di uffici e corrispondenti in tutti i continenti e nei principali mercati europei. Da dicembre 2011 come Direttore Sviluppo Strategico è a capo della direzione che studia e analizza il posizionamento attuale e potenziale del Gruppo al fine di supportare il Vertice Aziendale nell'individuazione delle opzioni strategiche di sviluppo, proposte dalle Direzioni aziendali competenti. Da settembre 2014 è ad interim anche Direttore Staff del Direttore Generale. Prima di entrare in Rai, Carlo Nardello è stato In Johnson & Johnson Italia come Senior Brand Manager. Successivamente in The Walt Disney Company come Direttore Centrale Marketing e Retail; Direttore Retail & Business to Business e Marketing Manager della Divisione Licensing. Infine, presso la Lego Company, ha ricoperto il ruolo di Senior Director Mondo per l'area prescolare. Tra gli incarichi professionali svolti, Nardello è stato Consigliere di Amministrazione di Rai Sat, del Consorzio Formazione Internazionale, di Auditel, di Euronews, della Copeam, di Eurovision Americas Incorporated, della European Broadcasting Association, nonché docente a contratto presso Facoltà di Scienze delle Comunicazioni de La Sapienza di Roma, dell'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e della Cattedra di Economia dei Media della Università LUMSA di Roma. Nardello è inoltre autore di Marketing Televisivo (edito da Rai Eri nel 2012), e di Marketing Televisivo, Strumenti e Modelli di Business per competere nel nuovo mercato digitale, edito da Sole24Ore Libri nel 2010.

 
Emanuele Nenna
Emanuele Nenna Site: CI icon 
Vice Presidente / Associazione Aziende di Comunicazione - ASSOCOM ; Co-Founder e CEO / The Big Now srl; Co-Founder & Chairman / Now Available srl
Emanuele Nenna lavora nella comunicazione dal 1995. E' stato amministratore delegato e socio di varie strutture internazionali prima di fondare nel 2008, insieme a due soci, Now Available, la prima agenzia di neutral advertising in Italia. Attualmente è il CEO di The Big Now con sedi a Milano, Roma e Accra in Ghana, Vice Presidente di ASSOCOM e co-founder di IF! Italians Festival, primo festival italiano della creatività organizzato organizzato insieme ad ADCI. E' autore dei libri "Not Available. L'agenzia di comunicazione ideale: come dovrebbe essere e perché non c'è" (2007) e "La coppia creativa sono in quattro. Sessant'anni dopo Bill Bernbach, art e copy non bastano più" (2012).

 
Patrizia Palladino Site: CI icon 
Proprietario, Amministratore Unico / Radio Rock

 
Simona Panseri
Simona Panseri Site: CI icon 
Director Corporate Communications and Public Affairs (Italy, Spain, Portugal, Greece) / Google Italia srl
45 anni, è in Google dal 2008 e ricopre l'incarico di Direttore Comunicazione e Public Affairs per il sud Europa. Laureata in Filosofia con una specializzazione in Logica e Filosofia del Linguaggio, si occupa di comunicazione delle nuove tecnologie da oltre 15 anni. Nel suo ruolo, Simona partecipa da anni al dibattito sull'innovazione e sull'evoluzione dei media e della comunicazione, e si occupa di formazione giornalistica sui temi dell'innovazione.

Video correlati

Intervista al World Communication Forum 2015


 
Giuseppe Papa
Giuseppe Papa Site: CI icon 
Country Manager EEMEA, Easter Europe, Middle East, Africa / Mattel Italy srl
Laureato presso l'Università Bocconi di Milano, inizia la collaborazione con Mattel nel 2006, dopo esperienze commerciali in società FMCG quali Bolton Group. Inizialmente parte del Customer Marketing, nel 2007 diventa Key Account Manager, portando un notevole contributo alla crescita di alcuni importanti clienti, quali Coop Italia e Toys Center. Nel 2010, decide di cogliere un'opportunità all'esterno di Mattel, divenendo Marketing Manager Ipermercati in Carrefour. Dopo due anni di esperienza nel Retail business, torna in Mattel nel 2011, per guidare il Customer Marketing team e poi assumere anche la responsabilità del Marketing & Brand Communication. Dal 2014 Direttore Marketing per il Sud Est Europa (Italia, Grecia Turchia), dal 2015 le sue responsabilità di sono estese ad altri paesi, Spagna e Portogallo in qualità di Marketing Director per il Sud Europa. Nel 2016 Giuseppe Papa è Senior Director European Emerging Markets, incluso il Medio Oriente e l'Africa. Nel 2018 diventa Country Manger EEMEA con piena reponsabilità sul bilancio dell'area e le varie funzioni aziendali.

Video correlati

Intervista al World Communication Forum 2015


 
Alessandro Papini
Alessandro Papini Site: CI icon 
Dirigente Comunicazione Istituzionale / Regione Lombardia ; Professore Aggregato / Università degli Studi di Milano
Laurea in Scienze Politiche con specializzazione in comunicazione presso la George Washington University attualmente è dirigente in Regione Lombardia presso la Direzione Comunicazione della Presidenza. In precedenza, è stato Managing Director di Leftloft, Direttore della Comunicazione e Relazioni Internazionali della Provincia di Milano e responsabile dei programmi di comunicazione istituzionale della Fondazione IULM. Per 5 anni dal 2003 al 2008 è stato chiamato in qualità di esperto di comunicazione internazionale dal Ministero dell'Economia e Finanze nell'ambito di progetti Twinnings Phare-EU rivolti ai paesi di nuova adesione all'Unione Europea. Recentemente ha pubblicato per i Quaderni della Fondazione Feltrinelli "Istituzioni e disintermediazione: verso un dispositivo di comunicazione pubblica" (2018), e per Guerini associati editore "Post-comunicazione. Istituzioni, società e immagine pubblica nell'età delle reti"(2014).

Video correlati

Intervista ad Alessandro Papini, Forum Sailing Cup 2013

Punta Ala: Competizione Velica, Formazione, Knowledge Sharing, Business Matching.


 
Daniela Poggio
Daniela Poggio Site: CI icon 
Head of Communication, Italy / Sanofi srl
In Goodyear Dunlop Tires Italia è stata Membro del comitato esecutivo dell'Azienda con responsabilità a diretto riporto dell'Amministratore Delegato del team e delle attività di relazioni istituzionali, della comunicazione di prodotto (Advertising), dei rapporti con la stampa, degli eventi e della comunicazione interna e online, dei rapporti con le Associazioni di Categoria (Assogomma, Ecopneus). Novembre 2013: assume la funzione di Direttore Comunicazione Italia e Malta . Nel nuovo ruolo, Poggio entra a far parte del "Leadership Committee", il comitato esecutivo dell'Azienda con l'obiettivo di potenziare il team e le attività di comunicazione istituzionale, i rapporti con la stampa, i social media, e la comunicazione interna.

 
Alessandro Prunesti
Alessandro Prunesti Site: CI icon 
Corporate Communications Manager / BizUp srl
Alessandro Prunesti è stato Digital Strategist in IQUII. Docente e autore di numerose pubblicazioni sulla comunicazione di marketing applicata ai media digitali. L'obiettivo principale della sua attività professionale è quello di elaborare strategie per connettere tra loro persone, tecnologie e brand.

 
Silvana Redemagni
Silvana Redemagni Site: CI icon 
Mice Director / Lugano MICE Convention Bureau
Silvana Redemagni, direttore di Lugano MICE, il Convention Bureau di Lugano, è una donna di marketing di grande esperienza, abituata ad affrontare il raggiungimento degli obiettivi con entusiasmo, mentalità imprenditoriale e una forte attitudine alle relazioni interpersonali. Italiana di nascita, ha sviluppato il suo percorso professionale all'estero, facendo base in Svizzera. La sua formazione nasce nel mondo dell'Hospitality Management, con Master alla Cornell University, USA. Il primo contatto con il mondo degli eventi avviene nel 1997 durante gli anni di lavoro presso l'Istituto di Management Consulting in PricewaterhouseCoopers a Lugano, gestito con respiro internazionale. Negli anni successivi viene chiamata da Ticino Turismo per rafforzare l'attività commerciale sui mercati esteri: Italia, Germania, Regno Unito, Benelux, Paesi Nordici, Nord America e non da ultimo Russia e Paesi del Golfo, dove si confronta con i segmento del lusso, un'esperienza importante che viene ulteriormente potenziata quando partecipa al lancio del progetto FoxTown Factory Stores Shanghai, per il quale si occupa nel 2004 dell'acquisizione di clienti internazionali nel settore moda e per l'implementazione di un nuovo concetto turistico. Ma la passione è ormai definita: il turismo a 360°. Vi torna come direttore vendite e marketing per il gruppo alberghiero Tessal SA, che conta al suo attivo quattro alberghi 4*-5* iniziando con Villa Sassa Hotel Residence & SPA, dove già nel primo anno porta il tasso d'occupazione alberghiero al 95% e lo mantiene costante per gli anni a venire, ma anche il Boutique Hotel Relais & Chateaux Villa Principe Leopoldo sul Lago di Lugano e l'Esplanade Hotel Resort & SPA, sul Lago Maggiore, e che lascerà solo nel 2013, dopo aver gestito quale Project Manager l'apertura e il lancio del nuovo Kurhaus Cademario Hotel & Spa, fiore all'occhiello per l'intero Canton Ticino. Capacità di creare relazioni, costruire aggregazioni, ideare il prodotto, la sua implementazione, promozione e vendita. Questi i presupposti per cui Lugano Turismo la chiama nel 2013 per curare un'altra start-up, Lugano MICE, il nuovo Convention Bureau che lavora per riorganizzare e dare nuova visibilità all'offerta del territorio per gli eventi.

 
Alessandro Rivara
Alessandro Rivara Site: CI icon 
Major Account Executive Italy / Akamai Technologies
Alessandro è un manager lungimirante con oltre 15 anni di esperienza nel coordinamento business development, nel marketing e nelle vendite, con un forte focus sugli obiettivi strategici nel settore editoriale (tv, siti web, prodotti per la stampa, app per tablet, radio, cinema, outdoor). E' estremamente focalizzato sulla massimizzazione dei risultati grazie a uno stile di vendita unico, basato sullo studio della concorrenza e l'analisi dei trend di mercato. Alessandro è approdato in Akamai nel 2014, portando in dote una solida esperienza nella negoziazione di progetti e trattative complesse con i maggiori clienti italiani, costruita in gruppi editoriali come Il Sole 24 Ore, Mondadori, Rcs, Fiat Group e presso Google Business Partner.

Video correlati

Intervista al World Communication Forum 2015


 
Antonio Romano
Antonio Romano Site: CI icon 
Presidente / Inarea Identity Architectures
Antonio Romano, architetto / designer, è il fondatore di Inarea, un network internazionale e indipendente, che opera nell'ambito dei sistemi di identità per imprese, istituzioni, prodotti e servizi. E' considerato uno dei massimi rappresentanti italiani del brand design e la società da lui fondata e diretta è leader nel campo del corporate brand. Le sue realizzazioni fanno parte della quotidianità praticamente di tutti. Il nuovo marchio e le nuove stazioni di servizio dell'Eni sono un esempio facile, così come la famosa "farfallina" della Rai. Non sono da meno, tuttavia, l'identità Enel o Edison o Snam, il treno ad alta velocità Italo e prima ancora il nome Trenitalia, l'aquila di Confindustria e, trent'anni fa, il quadrato rosso della CGIL. E' l'autore del marchio per la Biennale di Venezia, per l'identità urbana di Milano e di Roma. In ambito sportivo, ha di recente firmato il nuovo rebranding per il Coni e quello per AC Milan.

 
Massimo Sangiovanni
Massimo Sangiovanni Site: CI icon 
Vice President Motorola Solution North America / Motorola Solutions Italia spa
Massimo Sangiovanni is the Vice-President of Marketing for Motorola Solutions for North America. Massimo is responsible for the development of marketing strategies and the implementation of a wide-range of initiatives ranging from demand creation to thought leadership and Motorola positioning focused on key vertical markets. Massimo has also led the rollout of Motorola Solutions' new strategic brand framework after the spin off of the consumer arm of Motorola. Prior to joining Motorola in April 2005, Massimo was the European marketing and business development director of Lucent Technologies. Massimo has a Masters degree in Electical Engineering and has worked in Bell Labs and other research centres.

 
Fabio Scalet
Fabio Scalet Site: CI icon 
Direttore Generale / Ad Maiora
Da oltre 20 anni appassionato della comunicazione online, sono stato uno dei fondatori di Ad Maiora una delle prime web agency italiane. Mi occupo per passione e per lavoro, di progetti di search marketing, social communication e social media marketing, social customer care, advertising e performance advertising, crisis management, analisi discussioni online, per le più importanti aziende italiane. Dal 2010 mi occupo di progetti online di internazionalizzazione grazie anche all'ampliamento dei collaboratori di Ad Maiora sia sul mercato russo sia sul mercato sud americano sia sul mercato cinese con la collaborazione di una delle più importanti agenzie di shanghai. Sono co fondatore di Italia Della Solidarietà con Antonio Guidi ex ministro della Famiglia e di Digiconsum.it associazione di promozione sociale che ha per obiettivo la promozione e la tutela della cittadinanza digitale.

 
Mario Sechi
Mario Sechi Site: CI icon 
 
Giornalista. Non ho fatto il '68, ci sono nato. Infanzia in Sardegna, il resto è un viaggio in corso. Ho scritto, impaginato, titolato per molti giornali (L'Indipendente, Il Giornale, Panorama, L'Unione Sarda, Libero, Il Tempo). Due direzioni (L'Unione Sarda e Il Tempo), tre vicedirezioni (Il Giornale, Panorama e Libero). Scrivo per Il Foglio, sono autore e commentatore di Mix24 su Radio24, in televisione scrivo e commento l'agenda economica di 2Next su Rai2, mi occupo di new media e privacy per Prima Comunicazione. Libri? Con Mondadori. Vedo, leggo, scrivo, racconto.

Video correlati

Intervista al World Communication Forum 2015


 
Vito Sinopoli
Vito Sinopoli Site: CI icon 
Editore / Business People
È giornalista pubblicista. Nel 1992 fonda Editoriale Duesse di cui è tuttora presidente e che pubblica 9 testate B2B (elettronica di consumo, elettrodomestici, videogiochi, home video, cinema, giocattoli, tv, licensing, idrosanitari, beauty) e 4 importanti mensili rivolti al grande pubblico (Best Movie, Business People, YouTech e Voilà).

Video correlati

Executive Call | in collaborazione con Business People | Comunicare per ripartire. Come riscrivere la nuova grammatica per intercettare i consumatori nella post-pandemia | Forum Comunicazione 2021


 
Gian Luca Spitella
Gian Luca Spitella Site: CI icon 
Direttore Comunicazione / ARERA Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente
Giornalista professionista, per molti anni collaboratore del Sole 24 Ore e direttore di altre testate. Laureato in scienze politiche, esperto di servizi pubblici locali, è oggi direttore della comunicazione di ARERA, l'Autorità di regolazione Energia Reti Ambiente, dopo aver per molti anni coordinato la comunicazione delle principali federazioni delle utilities. Esperto nel gruppo di lavoro del Ministero dello Sviluppo Economico (Direzione Generale per le Tecnologie delle Comunicazioni e la Sicurezza Informatica) per la stesura di un Libro Bianco sul ruolo della comunicazione nei processi di trasformazione digitale

Video correlati

PAROLA CHIAVE SOSTENIBILITÀ. Il futuro è Green. Sviluppo sostenibile, energia, CSR: come si sposano i nuovi imperativi nelle realtà green - oriented | Forum Comunicazione 2011

interviene Gianluca Spitella, Responsabile Comunicazione Federutility

Intervista a Gianluca Spitella, Forum Sailing Cup 2012

Comunicazione Italiana

Intervista a Maria Grazia Costa e Gianluca Spitella, Forum Sailing Cup 2013

Punta Ala: Competizione Velica, Formazione, Knowledge Sharing, Business Matching.

Barche a vela, 3 equipaggi tematici: Top Management Team - Top Marketing & Communication Team - HR Leader Team | Forum Sailing Cup 2013

Evento velico a Punta Ala

Communication Night | Forum Night | Forum Comunicazione 2015

Gian Luca Spitella and the Patchwork

Forum Comunicazione 2017 | intervista a Gianluca Spitella, Direttore Comunicazione Utilitalia

Ha partecipato all'Opening Talk Show "WELCOME TO THE CREATIVE ECONOMY"

Intervista a Gian Luca Spitella, Direttore Area Comunicazione Utilitalia | Forum Comunicazione 2018

Ha condotto il Talk Show L'ecosistema digitale e le infrastrutture per ampliare i servizi alle persone nelle città del futuro

L'ecosistema digitale e le infrastrutture per ampliare i servizi alle persone nelle città del futuro | Forum Comunicazione 2018

Talk Show | #CittàAumentata | in collaborazione con UTILITALIA

Digital Talk | La centralità del territorio in tempo di crisi: le strategie per la valorizzazione del patrimonio | Forum Sostenibilità & Sailing Cup 2021

1° parte

Digital Talk | IL RUOLO DEL RESPONSABILE PER LA TRANSIZIONE DIGITALE NEL MONDO POST-PANDEMICO, NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E NELLE IMPRESE | Forum Transizione Digitale 2021

Phygital Talk di Apertura | La ripartenza sostenibile: il futuro del paese tra iniziative green, cultura d'impresa e responsabilità istituzionale

Sostenibilità & Sistema Paese

Phygital Talk di apertura | Far crescere il paese con gli strumenti digitali: come accompagnare la pubblica amministrazione e le imprese nella transizione

Transizione Digitale & Sistema Paese


 
Paolo Tedeschi
Paolo Tedeschi Site: CI icon 
Head of Communications, Corporate Marketing / Canon Italia spa
Da settembre 2016, ha assunto il ruolo di Corporate & Marketing Communications Senior Manager, con il compito di sviluppare e coordinare le attività di comunicazione corporate e gli eventi, mantenendo al contempo la funzione di gestione delle relazioni esterne ed istituzionali di Canon Italia. 58 anni, un solido background di formazione che dai banchi della scuola manageriale del Gruppo I.R.I ai corsi della SDA Bocconi, hanno caratterizzato il suo stile manageriale: trasversalità, pensiero laterale, vision e chiarezza degli obiettivi, ma soprattutto attenzione nel bilanciare vita e carriera propria e del Team. Il curriculum professionale di Paolo testimonia la sua grande passione e competenza nel mondo della comunicazione, maturata in venticinque anni di esperienza.

Video correlati

#InformazioneAumentata

Paolo Tedeschi, Corporate & Marketing Communications Senior Manager - CANON Italia

Phygital Talk | MARKETING "ADATTATIVO": INTERCETTARE LE ESIGENZE DEL CONSUMATORE IN UN MONDO CHE CAMBIA | Forum Comunicazione 2022

In collaborazione con Future4 Comunicazione | Digital Communication Day


 
Alessandro Ubertis
Alessandro Ubertis Site: CI icon 
Presidente / Unicom - Unione Nazionale Imprese di Comunicazione ; Amministratore Delegato e Direttore Clienti / Carmi e Ubertis srl
Presidente Unicom, è membro della giunta di Confindustria Intellect. Dal 1986 è AD della società da lui fondata con Elio Carmi. Nel 1999 Carmi e Ubertis entra nel Gruppo Publicis e Alessandro Ubertis è Chief Executive Officer della società. Nel 2004, con Elio Carmi, fonda la Carmi e Ubertis Milano srl. Ha tenuto lezioni e testimonianze ai master di branding e comunicaz. in alcune delle principali Università italiane e presso l'Istituto Superiore di Comunicazione Nuova Accademia di Belle arti (NABA), l'Istituto Superiore per il Design (IED) e il Master di Publitalia '80. Fa parte del comitato scientifico della Businnes School del Sole 24 Ore. Pubblica con Elio Carmi "Impresa In Visibile" (Bridge Editore), collabora al libro di Elio Carmi "Brand 111-centoundici domande e risposte per sapere di più sulla brand e sul suo futuro" (Fausto Lupetti Editore)

 
Claudio Vaccaro
Claudio Vaccaro Site: CI icon 
CEO, Co Founder, Sales Director / BizUp srl
Ha gestito progetti digitali dal 2001, prima come IT Project Manager (per Infostrada e Wind), poi come Web Product Manager nelle principali digital media company italiane (come Libero.it e Populis), seguendo il marketing strategico ed operativo di servizi B2C di messaging, microblogging, community, crowdsourcing e mobile con audience di milioni di utenti. Nel 2011 con Matteo Monari e Andrea Serravezza ha fondato BizUp, agenzia di web marketing che offre servizi multilingua orientati al raggiungimento dei risultati di business, che in soli 4 anni ha conquistato clienti nazionali e internazionali quali BNL, Mediaset, Wind, Lottomatica, Coop, Ebay, Venere.com.

 
Peppi Vadalà
Peppi Vadalà Site: CI icon 
Presidente / A4C - Art for Communication srl
Genovese di nascita e romano d'adozione, ha maturato una vasta esperienza in ruoli di responsabilità in aziende multinazionali. Nel 2007, la sua passione per l'arte contemporanea unita alle competenze nel mondo aziendale, lo ha portato a fondare A4C - Art for Communication, una società di comunicazione che pone la creatività degli artisti contemporanei a servizio delle esigenze di comunicazione delle aziende.

 
Renato Vichi
Renato Vichi Site: CI icon 
Group Head Senior Director Institutional Affairs External Communications International Banks / Intesa Sanpaolo spa
Giornalista esperto in comunicazione d'impresa. Laurea in relazioni internazionali, specializz. Scienze della Comunicazione e Master Confindustria. 1985, inizia in Hill&Knowlton, New York. 1986, Communication Manager in Clark Nexxen. 1987, segue per la NATO rapporti con istituzioni e media italiani/internazionali. Crea l'Area Comunicazione e Immagine Italia/estero per Ansa e coordina attività PR Ansa-Bloomberg Italy. 1996, realizza a Roma la Prima Conferenza Internazionale sul futuro dell'Informazione. 2001, Direttore Corporate Communication di Rowland Italia. 2002, Senior VicePresident Corporate Communication di Hansen Worldwide. 2004, Resp. Relaz. Esterne-Media Relations Divisione Retail UniCredit. Dal 2008 Head Media Relations Italy and Executive Communications.

Video correlati

Phygital Talk | LE NUOVE SFIDE DELLA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE E L'IMPATTO DEL DIGITALE SUGLI SCENARI PRESENTI E FUTURI | Forum Comunicazione 2022

Public Affairs (R)Evolution


 

Organizzato da:

Main Partner

Cinecittà Studios spa
 

Official Partner

Arjowiggins Graphic Italia Ad Maiora Motorola Solutions Italia spa UniCredit spa Sisal spa Fidogroup srl
 

Partner Istituzionali

Utilitalia
 

Media Partner

Business People Ediforum srl Agi - Agenzia Giornalistica Italia spa
 

Event Partner

Laboratorio Creativo GereBros Samsung Electronics Italia spa THE CODE srl IQUII srl Ega (Congresses & Events) srl Diesis Group srl Urban Experience PATCHWORK Live Band
 

Partner Accademici

LUMSA Università
 

Con il Patrocinio di

Regione Lazio UNINDUSTRIA - Unione degli Industriali e delle Imprese (Roma, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo) Roma Capitale
 

Research Partner

Istituto Piepoli spa
 

Speed Pitching Partner Unindustria

Telpress Italia spa Seesamo Tecnologie e Comunicazioni Tigix Bizzeffe Reveal Ttouch srl Fastyle ENET Group srl Softlab spa
 

Partner

A4C - Art for Communication srl BizUp srl Master Produzioni FMA Hub srl Cinecittà si Mostra - Cine District Entertainment srl
 
Site: dot
Site: dot
 
Site: dot
Site: footer base