|
Programma
TAG PER LA DEFINIZIONE DELLE “FOCUS ON SESSION” E “BEST PRACTICE SESSION
pubblica amministrazione
accessori
arte
avanguardie artistiche
bisogni
brand
brand reputation
branding
bric
broadcaster
budget
business information
business paesi emergenti
capacità di ascolto
casi
commercio mondiale
competitività
comunicazione
comunicazione interna ed esterna
comunicazione istituzionale
corporate
correttezza e trasparenza
creatività
crisis management
crisis management etica
cultura
digital advertising
digital influence
digital pr
diplomazia economica
e-commerce
ebook
eccellenze
eco-sostenibilità
economia
ecrm
editoria
editoria e informazione
effetti economici e culturali
efficienza energetica
employer branding
energie rinnovabili
esperienze
etica
eventi
evoluzione dell’informazione
export paesi emergenti
fiducia
filiere produttive
flessibilità
format
formazione italiana nel mondo
framing
gestione dei conflitti
glocal
i blog di attualità nell’era dell’informazione on line
ideazione
identità globale
impatto ambientale
imprese
informazione
informazione indipendente
informazione on line
innovazione
interazioni
internazionalizzazione
internazionalizzazione del sistema
internazionalizzazione del territorio
internazionalizzazione delle imprese
italian style
lusso
marketing
marketing internazionale
marketing multicanale
mass-media vs nuovi media
media
media e democrazia
mercato
mobile
movimenti culturali
multicanalità
multinazionali
natura
nazioni
net neutrality
new media
next generation network
nuovi mercati
open marketing
opportunità di sviluppo
pa
peer-to-peer
produzione
pubblica opinione
pubblicità
public speaking
publishing online
qualità
realtà aumentata
reputation
responsabilità sociale del territorio
reti
risorse
risorse ambientali
rivoluzione
roi
ruoli comunicativi
seamless experience
search engine marketing
security
social media marketing
social network
social network e social news multimedia
stakeholders
stile di gestione
strategie multicanali
sviluppo comunità
team building
telecommunication
tendenze
territorio
trasparenza
user generated content
viral marketing
virtù civiche
web
web influence
Schema Programma Forum Della Comunicazione 2010 - martedì 15 giugno 2010
Sala Sinopoli
SALA SINOPOLI
08:15
| Apertura spazi espositivi e desk di registrazione L'area espositiva sarà sempre aperta e a disposizione dei visitatori fino alle 19:00 |
10:00-12:00
| Plenaria di Apertura INTERNAZIONALIZZARE PER CRESCERE: LA COMUNICAZIONE COME CHIAVE DEL MERCATO GLOBALE Come incentivare i processi di innovazione e l’ottimizzazione delle strategie delle imprese, nell’ottica di migliorare la promozione all’estero delle filiere d’eccellenza del Sistema Paese. Esperti a confronto sui modelli di comunicazione multiculturale e i processi d’internazionalizzazione. Keywords: mercato, marketing internazionale, internazionalizzazione e filiere produttive, internazionalizzazione delle imprese/ del sistema, nazioni, culture, glocal, effetti economici e culturali, risorse, internazionalizzazione del territorio, formazione italiana nel mondo, diplomazia economica, innovazione – internazionalizzazione, identità globale, business paesi emergenti, BRIC, export paesi emergenti, commercio mondiale. Conduce Myrta Merlino, Giornalista e Conduttrice La7 - Telecom Italia Media - Gruppo Telecom Italia Keynote Speech Nicola Piepoli, Presidente Istituto Piepoli Intervengono Giuseppe Amato Umberto Bertelè, Presidente School of Management del Politecnico di Milano e del Consorzio MIP - Professore Ordinario di Strategia e sistemi di pianificazione MIP Politecnico di Milano Antonio Bettanini Sergio Castellani, Chairman/Chief Executive Officer/Partner Filmmaster Group Gianni Di Giovanni, Senior Executive Vice President For External Communication Eni / Presidente Agi - Agenzia Giornalistica Italia Marina Marzotto, General Manager Moviemax Media Group Carlo Pontecorvo, Presidente e Amministratore Delegato Ferrarelle Gaetano Thorel, Vice President Marketing di Ford Europa Ford Italia Paolo Torchetti, Fondatore Brand Portal / Presidente Flumen Communications Companies Umberto Vattani, Presidente Fondazione Italia Giappone |
14:30-16:30
| Sessione Plenaria FIDUCIA E FUTURO: IL RUOLO DEI MEDIA E DELL’INFORMAZIONE. Quali contenuti e quali sinergie auspicare per non perdere autorevolezza e credibilità? Notizie e social news, media classici e new media, l’informazione incontra la web influence per formare l’opinione pubblica e dar vita ad una nuova identità. Keywords: mass-media vs nuovi media, social network e social news multimedia, pubblicità, informazione indipendente, media e democrazia, editoria e informazione, informazione on line, web influence, i blog di attualità nell’era dell’informazione on line, identità: garanzia- autorevolezza- credibilità. L’evoluzione dell’informazione (da personale e costosa a generale ed economica fino a personale e gratuita). Conduce Federica De Sanctis, Giornalista CapoServizio tg24 - Anchor Sky Italia Keynote Speech Riccardo Polverini, Direttore Audiovisivi Pixel Video Intervengono Daniela Carosio, Direttore - Direzione Centrale Comunicazione Esterna di Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane Beppe Facchetti, Vicepresidente Eprcomunicazione / Presidente (eprcomunicazione) Assorel - Associazione Agenzie di Relazioni Pubbliche a Servizio Completo Furio Massimo Garbagnati, Consiglio Direttivo Ferpi - Federazione relazioni pubbliche italiana / CEO Weber Shandwick (CMGRP Italia spa) Carlo Malinconico Castriota Scanderbeg Massimo Micucci, Presidente Reti e Amministratore di Running Reti / Amministratore Unico Running Giampaolo Rossi Luca Strigiotti, Managing Director Cbs Outdoor Italia Roberta Visigalli |
Spazio Risonanze - Sala A
SPAZIO RISONANZE - SALA A
12:00-13:30
| sessione promossa da Fondazione Musica per Roma CULTURA E TURISMO. IL LABORATORIO ROMA PER LO SVILUPPO DI UN MODELLO NAZIONALE. L’esperienza di Roma in materia di comunicazione e valorizzazione degli asset culturali per la qualità urbana e lo sviluppo del territorio e dell’industria turistica. Amministratori, imprenditori e manager si confrontano sulle strategie presenti e future. Conduce Corrado Ruggeri, Caporedattore, Responsabile Cronache Italiane Redazione Romana Corriere della Sera (ed.: RCS MediaGroup) Intervengono
 In partnership con Fondazione Musica Per Roma
Umberto Croppi Mauro Cutrufo, Vice Segreteria Democrazia Cristiana per le Autonomie Carlo Fuortes, Amministratore Delegato Fondazione Musica Per Roma Francesco Marcolini, Presidente Zetema Giuseppe Roscioli, Presidente Federalberghi Roma - Vicepresidente Vicario Federalberghi Federalberghi Roma |
16:30-18:00
| sessione promossa da Regione Puglia COSTRUIRE FRAMING CON IL MARKETING RELAZIONALE NELLA SOCIETÀ DELLE RETI Nuove geometrie di relazione tra Istittuzioni pubbliche, cittadini, media e mercato. Strategie di innovazione e costruzione di nuove prospettive civiche ed etiche attraverso il collegamento di reti sociali reali e virtuali. Keywords: PA, brand reputation, reti, framing, pubblica opinione, digital influence, social network, media, comunicazione, etica, virtù civiche. Conduce Eugenio Iorio, CEO Imaginifica Intervengono
 In partnership con Regione Puglia
Fulvio Caldarelli, Proprietario Blueforma Alberto De Leo Leonardo Iacovelli, Managing Partner Iacovelli & Partners Renato Nicolini, Scrittore e Drammaturgo |
Spazio Risonanze - Sala B
SPAZIO RISONANZE - SALA B
12:00-13:30
| Sessione Parallela promossa da Ministero dell'Interno - Polizia di Stato LA COMUNICAZIONE SULLA SICUREZZA E LA PERCEZIONE DELLA STESSA TRA REALTÀ E SUGGESTIONE Conduce Maurizio Masciopinto, Direttore Relazioni Esterne e Cerimoniale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza Polizia di Stato Keynote Speech Serenella Ravioli, Responsabile della Comunicazione Istituzionale Ministero dell'Interno Intervengono
 In partnership con Polizia di Stato
Renato Mannheimer, Presidente comitato scientifico Ispo - Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione Nicola Piepoli, Presidente Istituto Piepoli |
16:30-18:00
| Sessione Parallela COME MODA, STILE, FOOD E DESIGN AFFRONTANO LA SFIDA DELLA COMUNICAZIONE MULTICULTURALE. Tecniche di marketing e strategie di comunicazione si fondono con la creatività di designer e stilisti per creare e far crescere i lovemark in contesti multiculturali. Manager ed esperti di branding e comunicazione si confrontano analizzando case histories di successo. Keywords: eccellenze, italian style, accessori, lusso, produzione, ideazione, creatività, brand, qualità, tendenze, avanguardie artistiche, movimenti culturali, nuovi mercati, multinazionali. Conduce Salvatore Sagone, Presidente e Direttore Responsabile News e Contenuti ADC Group Intervengono Anna Maria Altamura, Global Corporate Marketing, Communication, PR, E-Commerce Director Mosaicon Group Renato Balestra, Stilista Carlo Capria, Direttore Osservatorio Piccole e Medie Imprese. Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per lo Sviluppo delle Economie Territoriali Manlio Ciralli, Direttore Marketing Officine Panerai Antonio De Caro, Commercial and Export Director Ferrarelle Luigi Grimaldi, Amministratore Delegato Yooplus Carlo Infante, Managing Director Urban Experience Alfredo Manzo, Presidente e Amministratore Delegato Ergo Italia |
GalÀ Della Comunicazione
GALÀ DELLA COMUNICAZIONE
20:30
| Accoglienza |
21:00
| Performance live e percorso semantico “I LINGUAGGI DEL COMUNICARE” Conduce Carlo Massarini, Giornalista e Autore Tv Esperto di Net Society Carlo Massarini Intervengono Ivan Alovisio, Attore Ivan Alovisio Remo Anzovino, Compositore e Pianista Remo Anzovino Daniela Demofonti, Ballerina Professionista Daniela Demofonti e Eduardo Moyano Riccardo Polverini, Direttore Audiovisivi Pixel Video |
22:30
| Galà Dinner riservato ai partner |
Schema Programma Forum Della Comunicazione 2010 - mercoledì 16 giugno 2010
Sala Sinopoli
SALA SINOPOLI
10:00-12:00
| Sessione Plenaria VITA DIGITALE: ENGAGEMENT, BUZZ, REPUTATION, USABILITY, DIGITAL CONTEST, E-COMMERCE. LA RETE DEL VALORE DIVENTA SOCIAL. Nel lavoro e nel tempo libero, le avanguardie tecnologiche diventano sempre più strumenti d'uso quotidiano che favoriscono lo scambio di conoscenze ed esperienze. Quali reti, soluzioni innovative, piattaforme software e devices guideranno le evoluzioni del modo di comunicare. Keywords: business information, security, digital influence, net neutrality, competitività, telecommunication, next generation network, peer-to-peer, user generated content, social media marketing, rivoluzione, editoria, search engine marketing, ebook, informazione, mobile, broadcaster, realtà aumentata, viral marketing, publishing online, e-commerce, corporate, digital pr, eCRM, digital advertising, open marketing, multicanalità. Conduce Carlo Massarini, Giornalista e Autore Tv Esperto di Net Society Carlo Massarini Keynote Speech Riccardo Polverini, Direttore Audiovisivi Pixel Video Intervengono Roberto Antoniotti, Group Director, Sales & Marketing clx europe Elena Cortesi, Direttore Social & Earned Media - Ford Europa Ford Italia Guido Di Fraia, Direttore Istituto di Comunicazione Università IULM (Libera Università di lingue e comunicazione IULM) Marco Gaeta, CIO Director Sirti Stefano Gargioli, General Manager Europe, Middle East And Africa BroadVision Italia Stefano Hesse, Emea Communication Manager Facebook Eugenio Iorio, CEO Imaginifica Maurizio Masciopinto, Direttore Relazioni Esterne e Cerimoniale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza Polizia di Stato Giuliano Noci, Full professor of Marketing MIP Politecnico di Milano |
14:30-16:30
| Sessione Plenaria RESPONSABILITÀ SOCIALE E SVILUPPO SOSTENIBILE: GLI OBIETTIVI ECONOMICI POSSONO DIVENTARE SOCIALI? Come etica, trasparenza e responsabilità sociale creano opportunità di sviluppo sostenibile.Top manager, imprenditori e CSR Manager si confrontano su casi concreti realizzati in ambito corporate ed istituzionale. Keywords: fiducia, reputation, crisis management etica, stakeholders, impatto ambientale, correttezza e trasparenza, responsabilità sociale del territorio, opportunità di sviluppo, sviluppo comunità, bisogni, eco-sostenibilità, energie rinnovabili, efficienza energetica, qualità, risorse ambientali. Conduce Lorenzo Montersoli, Giornalista del Tg5 TG5 - (Gruppo Mediaset) Keynote Speech Riccardo Polverini, Direttore Audiovisivi Pixel Video Intervengono Giuseppe Amato Nicolas Denis, Director Corporate Affairs Italy Philip Morris Italia Stefania Lallai, Communication & CR Manager Lead Country Communication SEMEA Region TNT Express Italy Paola Mascaro, Communications Director GE Capital Finance Mario Occhi, Dirigente Responsabile Comunicazione e Rapporti Istituzionali Agenzia del Territorio Giangiacomo Pierini, Public Affairs & Communication and Events Manager Coca-Cola HBC Italia Amedeo Piva, Responsabile Politiche Sociali e Rapporti con le Associazioni Ferrovie dello Stato Italiane Gian Luca Spitella, Direttore Comunicazione Federutility - Federazione delle Imprese Energetiche e Idriche |
Spazio Risonanze - Sala A
SPAZIO RISONANZE - SALA A
09:00-10:00
| Sessione Parallela LE ASSOCIAZIONE PROFESSIONALI E LA COMUNICAZIONE PUBBLICA LE ASSOCIAZIONE PROFESSIONALI E LA COMUNICAZIONE PUBBLICA Esponenti del mondo delle Associazioni della comunicazione ed esperti del settore per discutere sulla necessità di modificare la Legge 7 giugno 2000 n.150, recante "Disciplina dell'attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni", a partire dalla proposta di AssoComunicazione e dalle opportunità che le implementazioni della Legge 150 del 2009, incentrata (legge Brunetta) sulla Trasparenza dell'agire amministrativo. Conduce Mauro Covino, Responsabile di Progetti Formez Istituto Italiano di supporto, accompagnamento e formazione per le Pubbliche Amministrazioni / Probiviro TP Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti Intervengono Giorgio Bonifazi Razzanti, Presidente Pan Advertising / Comitato di Garanzia TP Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti Valerio La Terza Albamonte Siciliano, Coordinatore Regione Lazio TP Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti Marco Magheri, Responsabile Relazioni Esterne e Responsabile Ufficio Stampa Ospedale Pediatrico Bambino Gesu (IRCCS) Roberto Santi, Responsabile Network "Linea Amica" |
12:00-13:30
| Sessione Parallela COMUNICAZIONE E LEADERSHIP DIFFUSA: SCENARI E FUTURO PER ORIENTARE E GUIDARE LE ORGANIZZAZIONI. HR Director, top manager ed esperti di comunicazione, a confronto sullo stile di leadership vincente per affrontare le attuali sfide globali e mantenere un vantaggio competitivo duraturo. Keywords: employer branding, stile di gestione, public speaking, capacità di ascolto, comunicazione interna ed esterna, ruoli comunicativi, flessibilità, crisis management, gestione dei conflitti, team building. Conduce Giordano Fatali, Presidente HR Community Academy Intervengono Paolo Maria Baggioni, Regional HR Director MoneyGram International Roberto Boscia, Head of HR Southern & Eastern Europe Orange Business Services (Gruppo France Telecom) Gianfranco Conte, Presidente Iperclub Diego Giacchetti, Direttore Risorse Umane e Organizzazione Sda Express Courier Patrizio Paoletti, Imprenditore Informaazione Maria Cecilia Santarsiero, Amministratore Unico Studio Santarsiero |
16:30-18:00
| Sessione Parallela COMUNICAZIONE E POTERE Società, potere e comunicazione sono elementi strettamente interconnessi e interdipendenti. Come sostiene Manul Castells “il potere è basato sul controllo della comunicazione e dell’informazione”. Esperti a confronto per approfondire il rapporto tra comunicazione e potere nelle società contemporanee. Intervengono
 In partnership con Reti
Italo Bocchino, Deputato PDL, giornalista ed editore Giuseppe Caldarola, Giornalista e politico Claudio Velardi, Partner Reti |
Spazio Risonanze - Sala B
SPAZIO RISONANZE - SALA B
12:00-13:30
| Sessione Parallela COMUNICARE IL TURISMO PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO Esperti e rappresentanti di enti ed istituzioni a confronto per invdividuare modalità e strumenti innovativi per promuovere il turismo e massimizzare gli investimenti. Keywords: comunicazione istituzionale, creatività, format, branding, territorio, marketing, natura, arte, cultura, media, web, eventi, economia, budget, trasparenza, ROI. Conduce Giuseppe Settanni, Project Manager INVITALIA - Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa Intervengono Federica Alatri Angela Bistoni, Dirigente Serv. Comunicazione Istituzionale (Giunta) Regione Umbria Massimo Castellano, Presidente MAR - Associazione per le Attività e le Ricerche Marine Francesca D'Angella, Ricercatrice Osservatorio Turismo IULM Giorgio Maresca, C.E.O. - Managing Director Blue Communication Consulting Elisabetta Maria Mazzei, Giornalista e Responsabile Immagine / Comune di Reggio Calabria Comune di Reggio Calabria Filomena Rosato, Presidente FiloComunicazione Relazioni Pubbliche d'impresa / Vicepresidente (FiloComunicazione) Assorel - Associazione Agenzie di Relazioni Pubbliche a Servizio Completo |
16:30-18:00
| Sessione Parallela MULTICANALITÀ: POCHE CHIACCHIERE, PARLANO I CASI! La parola "multicanalità" è diventata ormai un mantra per imprese e pubbliche amministrazioni italiane. Il concetto può essere declinato in diverse modalità a seconda degli obiettivi e del particolare contesto di business: più canali di interazione nel post vendita, più media nelle comunicazioni pubblicitarie, canali di vendita alternativi e complementari. Obiettivo del workshop è condividere esperienze italiane sul tema inserite in un salto di paradigma di marketing e strategico che ridisegna il business model di aziende e operatori della comunicazione. Keywords: multicanalità, interazioni, new media, seamless experience, open marketing, esperienze, casi, pubblica amministrazione, imprese, marketing multicanale, strategie multicanali Conduce Andrea Boaretto, Professore Area Marketing, Mip, Business School del Politecnico di Milano e Professore a Contratto, Dipartimento di Ingegneria Gestionale, Politecnico di Milano. MIP Politecnico di Milano Intervengono
 In partnership con MIP Politecnico di Milano
Marco Baldan, Direttore Generale e Co-fondatore, Nozio Tommaso Dionigi, Responsabile comunicazione on-line Comune di Cesena Michele Ficara Manganelli, Presidente e Fondatore - Collegio Dei Probiviri Assodigitale - Associazione Italiana Industria Digitale Andrea Genovese Nicola Lanzetta, Senior Vice President Enel / Vice Presidente Adico - Associazione Italiana Direttori Commerciali e Marketing Manager |
Organizzato da:
Official Partner
Partner Istituzionali
Associated Business School
Media Partner
Event Partner
Excellence Partner
Partner Accademici
Partner Associativi
Research Partner
Entertainment Marketing Partner
Technology Partner
Photo Partner
Partner
|
|
|