|
Programma
Schema Programma Forum Della Comunicazione 2009 - giovedì 26 marzo 2009
Aula Magna
AULA MAGNA
08:15
| Apertura spazi espositivi e desk di registrazione L'area espositiva sarà sempre aperta e a disposizione dei visitatori fino alle 19:00 |
09:00-10:15
| Plenaria d'apertura L'Italia che Comunica: Ripartire dalle eccellenze dell'italian style per il rilancio del brand Italia nel mondo. Keynote: In questa sessione divisa in tre parti si vuole mettere al centro dell'agenda politica, economica e sociale del paese il tema della comunicazione. L'obiettivo è innescare un vero e proprio engagement tra il mondo della comunicazione e i protagonisti del rilancio dell'immagine dell'Italia nel mondo (leader politici, imprenditori, rappresentanti delle istituzioni) attraverso la presentazione e l'analisi delle eccellenze dell'Italian Style. Conduce Fabrizio Cataldi, Fondatore Comunicazione Italiana Antonello Piroso, Direttore Editoriale Blogo.it Intervengono Umberto Croppi Pietro Marrazzo, Presidente Regione Lazio Matteo Marzotto, Presidente Enit - Agenzia Nazionale del Turismo |
10:15-12:30
| Sessione Plenaria - TAVOLA ROTONDA Conduce Antonello Piroso, Direttore Editoriale Blogo.it Keynote Speech Gianluca Comin, Executive vice president, Direttore Relazioni Esterne Enel / Comitato Esecutivo Ferpi - Federazione relazioni pubbliche italiana Stefano Disegni Nicola Piepoli, Presidente Istituto Piepoli Intervengono Domenico Arcuri, Amministratore Delegato INVITALIA - Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa Daniela Carosio, Direttore - Direzione Centrale Comunicazione Esterna di Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane Umberto Croppi Mauro Miccio, Amministratore Delegato Eur Spa Domenico Pellegrino, Direttore Generale MSC Crociere Riccardo Perdomi, Vicepresidente Salmoiraghi & Vigano' Paolo Torchetti, Fondatore Brand Portal / Presidente Flumen Communications Companies Umberto Vattani, Presidente Fondazione Italia Giappone |
13:00
| Consegna del riconoscimento "Interprete dell'Italian Style nel mondo" assegnato del Comitato Scientifico del Forum |
14:00-16:00
| Valorizzare il territorio come marca per l'internazionalizzazione Keynote: Tavola rotonda per confrontarsi su come valorizzare al meglio l'enorme patrimonio artistico, culturale e naturale italiano ripensandolo come un vero e proprio marchio da riposizionare sui mercati internazionali. Conduce Giorgio Mulè, Direttore Studio Aperto Intervengono
 In partnership con Agenzia del Territorio
 In partnership con Comunicazione Italiana
Gabriella Alemanno, Direttore Dell'Agenzia Agenzia del Territorio Carlo Capria, Direttore Osservatorio Piccole e Medie Imprese. Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per lo Sviluppo delle Economie Territoriali Furio Massimo Garbagnati, CEO Weber Shandwick (CMGRP Italia spa) / Consiglio Direttivo Ferpi - Federazione relazioni pubbliche italiana Claudia Golinelli, Vice Presidente Studio Ega (ega professional congress organisers) Massimo Mamberti, Direttore Generale ICE - Istituto nazionale per il Commercio Estero |
16:00-18:30
| L'Italia che comunica: Cambiamenti nella comunicazione, nuovi compiti della formazione. Keynote: La Formazione costituisce uno strumento fondamentale per rilanciare il mercato del lavoro e favorire la ripresa economica del paese. Partendo dal focus sulle professioni della comunicazione per le quali urge una ridefinizione della mappa delle competenze, si discuterà anche di politiche di accesso alle professioni, di formazione aziendale e aggiornamento. Conduce Sandro Petrone, Giornalista RAI - Radiotelevisione italiana Keynote Speech Corrado Calabrò, Presidente Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni - AGCOM Mario Morcellini, Presidente Comferenza - Conferenza Nazionale delle Facoltà e dei Corsi di Laurea in Scienze della Comunicazione / Direttore del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale e Professore Ordinario di Sociologia della Comunicazione Università degli Studi di Roma Sapienza - Facoltà di Scienze della Comunicazione Nicola Piepoli, Presidente Istituto Piepoli Federico Vione, Country Manager Adecco Italia Spa Adecco Italia Intervengono Matteo Battiston, Director Of Ied Comunicazione IED - Istituto Europeo di Design Sergio Cherubini, Vicepreside Facoltà di Economia e Professore Ordinario in Marketing Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" Giordano Fatali, Presidente HR Community Academy Roberta Ferraro, Uff. Marketing Div. il Giorno Poligrafici Editoriale Diego Giacchetti, Direttore Risorse Umane e Organizzazione Sda Express Courier Sara Mariani, - Antonello Masia Paolo Nepi, Presidente del Collegio Didattico di Scienze della Comunicazione, Università degli Studi Roma Tre Antonio Riva, Amministratore Unico e General Manager Itinera Filomena Rosato, Presidente FiloComunicazione Relazioni Pubbliche d'impresa / Vicepresidente (FiloComunicazione) Assorel - Associazione Agenzie di Relazioni Pubbliche a Servizio Completo Rita Santarelli, Consigliere Fondirigenti Giuseppe Taliercio / Vicepresidente Esecutivo LUISS - Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli Gianluca Ventura, Regional HR Director - Southern Europe Vodafone Italia |
Sala 1
SALA 1
11:30-12:30
| Presentazione alla Stampa del network "Roma Animata": Cross-media: nuovi broadcaster e nuovi contenuti per l'intrattenimento, il giornalismo e la comunicazione Keynote: Le Nuove Narrazioni della cross-medialità passano da un mezzo di comunicazione all'altro e contaminano il cinema con i videogames, la pubblicità con il mobile, la letteratura con la tv e i social network, i fumetti con il Web e le performance spettacolari. I nuovi narratori sono utenti, professionisti dell’advertising e del marketing, scrittori e player, individui o communities che re-inventano i brand mondiali dell'intrattenimento e della comunicazione d’impresa per mezzo di forme alternative di racconto. Un incontro sullo stato dell’arte del mercato, in occasione della presentazione ufficiale di Romanimata, network televisivo e prima cross-media company italiana. Intervengono Michele Bellucci, Responsabile Comunicazione One Italia Puccio Corona Roberto Genovesi, Direttore Cartoons on the Bay (Rai Trade spa) Max Giovagnoli, Segreteria Generale AssowebTV - Associazione Italiana delle Web Television / Direttore Editoriale Comunika Tv (Unicity spa) Andrea Maffini, CEO Romanimata Gianluigi Ragno, Responsabile Web Marketing & Multimedia Autostrade per l'Italia |
14:00-16:00
| Il Product Placement: l'arte di mediare con l'arte Keynote: Illustri rappresentanti del mondo dell'intrattenimento e della pubblicità discutono di product placement. le criticità del mezzo: come inserirlo nel proprio Media Mix, come valutare il ritorno sull'investimento e come vengono percepite le operazioni di Entertainment Marketing da pubblico e addetti ai lavori? Conduce Ilaria D'Amico, Conduttrice La7 - Telecom Italia Media - Gruppo Telecom Italia Intervengono
 In partnership con PROPAGANDA ITALIA (Propaganda Global Entertainment Marketing company)
Marco Chimenz, Socio Cattleya Massimo Gorla, Direttore Iniziative e Progetti Speciali Rai Pubblicità (ex Sipra) Andrea Lazzarin, Responsabile Marketing Medusa Film Nicola Maccanico, Vicedirettore Generale Warner Bros. Pictures Italia Massimo Martinengo, Vicepresidente Esecutivo, Direttore Planning Strategico Lowe Pirella Fronzoni Marina Marzotto, General Manager Moviemax Media Group Mario Morcellini, Presidente Comferenza - Conferenza Nazionale delle Facoltà e dei Corsi di Laurea in Scienze della Comunicazione / Direttore del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale e Professore Ordinario di Sociologia della Comunicazione Università degli Studi di Roma Sapienza - Facoltà di Scienze della Comunicazione Gianfranco Piccolo, Amministratore Delegato Universal McCann |
16:00-18:30
| LA COMUNICAZIONE DEI SERVIZI DELL'AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA Keynote: Quando la comunicazione diventa un compito istituzionale. Esperienze a confronto nell’ambito dell’amministrazione finanziaria. Conduce Lorenzo Montersoli, Giornalista del Tg5 TG5 - (Gruppo Mediaset) Intervengono Paola Cambria, Responsabile Comunicazione Agenzia del Demanio Antonella Gorret, Portavoce e Responsabile Ufficio Stampa (Capo Settore Comunicazione) Agenzia delle Entrate Mario Occhi, Dirigente Responsabile Comunicazione e Rapporti Istituzionali Agenzia del Territorio Daniela Rota, Responsabile Area operativa della Comunicazione del Dipartimento delle Finanze |
Sala 2
SALA 2
14:00-16:00
| Sala 2 Comunicazione Interattiva, come innovare con Flash. Abstract: Per comunicare, le vie digitali sono in grado di raggiungere gli utenti con soluzioni sempre più coinvolgenti ed efficaci, i media si evolvono, dalla carta al web, dal video all'interattività. Il comune denominatore lo avete di fronte a voi, tutti i giorni: Adobe Flash, nella sua piattaforma personalizzabile, ideale per distribuire, proteggere e monetizzare contenuti ed informazioni che sono fruibili da tutti, perché non è necessario installare nulla per poterli visualizzare: quello che serve... è già presente in oltre il 97% dei computer al mondo (Windows, Mac, Linux), e in oltre 500 milioni di telefonini, un numero che ogni giorno cresce in modo impressionante. E le evoluzioni che sono "nell'aria" sono ancora più entusiasmanti: Adobe AIR promette, infatti, di trasferire le esperienze finora vissute solo online anche quando non si è collegati. Conduce Paolo Motta, Business Development Group Manager Adobe Systems Italia Intervengono
 In partnership con Adobe Systems Italia
Francesco Giromini, Ceo Bright.ly Marco Mazzoni, Business Development Director Technogym Group |
16:00-18:30
| WEB 2.0: La rivoluzione dei prosumer. nuovi paradigmi di comunicazione e marketing nel web nell'era del consumatore attivo. Keynote: Le sessione, tramite la presentazione di case history di diversi settori, vuole focalizzare l'attenzione sul cambiamento di ruolo del consumatore tipo nell'era dell'informazione e dei servizi digitali. Le nuove tecnologie, che rendendo più semplice produrre informazioni e far sentire la propria voce, aprono la strada a un nuovo modo di comunicare da parte dei brand, capace di coinvolgere direttamente il potenziale consumatore rendendolo attivo. Conduce Luca Conti, Fondatore Ed Editor Blogcenter Keynote Speech Andrea Febbraio, Ceo Italia Ebuzzing Social Intervengono Barbara Montepilli, Head of Marketing Communication PosteMobile (Gruppo Poste Italiane) Stefano Mosetti Elisa Perillo, Country Manager Zooppa Maria Pia Rossignaud, Direttore Responsabile - Vice Presidente Osservatorio TuttiMedia Media Duemila Alessio Semoli Chiara Uguzzoli, New Media Manager Danone Stefano Vitta |
Schema Programma Forum Della Comunicazione 2009 - venerdì 27 marzo 2009
Aula Magna
AULA MAGNA
09:00-10:15
| I PARTE - Saluti Istituzionali L'Italia che comunica: l'innovazione nella comunicazione. Il ruolo dei new media per lo sviluppo della responsabilità sociale. In questa sessione si affronteranno i temi del global warwing, della responsabilità sociale, dello sviluppo sostenibile, facendo particolare riferimento al ruolo dei new media e all'istanza di innovazione della comunicazione tra istituzioni, cittadini, consumatori e aziende per cambiare i paradigmi culturali che hanno portato alla crisi globale. Conduce Federico Luperi, Direttore Innovazione & Nuovi Media Adnkronos Comunicazione Digitale (Gruppo Adnkronos - Giuseppe Marra Communications) Keynote Speech Enzo Argante, Fondatore e Presidente Nuvolaverde / Partner L'Aurora Comunicazione e Marketing / Direttore Responsabile Consumabile Intervengono Salvatore Bianca, Capo Ufficio Stampa Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Sebastiano Venneri, Vicepresidente Legambiente |
10:15-11:45
| II PARTE - TAVOLA ROTONDA L'Italia che comunica: l'innovazione nella comunicazione. Il ruolo dei new media per lo sviluppo della responsabilità sociale. Conduce Federico Luperi, Direttore Innovazione & Nuovi Media Adnkronos Comunicazione Digitale (Gruppo Adnkronos - Giuseppe Marra Communications) Keynote Speech Silvia De Blasio, Direttore Relazioni Media e Comunicazione Corporate Vodafone Italia / Consiglio Direttivo Ferpi - Federazione relazioni pubbliche italiana Gianni Di Giovanni, Senior Executive Vice President For External Communication Eni / Presidente Agi - Agenzia Giornalistica Italia Valerio Neri, Direttore Generale Save the Children Italia - Onlus Fabio Renzi, Partner Renzipisanicomunicazione / Segretario Generale Symbola Fondazione per le qualità italiane Intervengono Vincenza Alessio Ruffo, Direttore Media Relation NTV - Nuovo Trasporto Viaggiatori Giovanni Buttitta, Direttore Relazioni Esterne e Comunicazione Terna Antonio De Caro, Commercial and Export Director Ferrarelle Silvano Falocco, Amministratore Delegato Ecosistemi - Sdi Group Stefania Lallai, Communication & CR Manager Lead Country Communication SEMEA Region TNT Express Italy Lamberto Prati, Direzione Comunicazione Barilla Holding (Barilla G. e R. F.lli) |
11:45-12:00
| Pausa caffè |
12:00-13:00
| III PARTE "Aria Nuova": per la mobilità del futuro Conduce Alberto Fiorillo Keynote Speech Giorgio Beghella, Direttore tecnico Autodromo di Monza Intervengono Andrea Baracco Francesco Ferrante, Segreteria Nazionale Legambiente / Direttore Generale Anida - Associazione Nazionale Imprese Difesa Ambiente / Vicepresidente Kyoto Club / Partner L'Aurora Comunicazione e Marketing Renzo Marco Menichetti, Referente Car Sharing Italia |
13:00-13:30
| IV PARTE "La Terza rivoluzione energetica?" Conduce Alberto Fiorillo Intervengono Massimo Scalia Chicco Testa, Managing Director Rothschild Italia / Presidente Telit Communications / Non-Executive Director Medoilgas Italia |
13:30
| Conclusioni Conduce Massimiliano Pontillo, Presidente Pentapolis - Associazione per la diffusione della responsabilità sociale d'impresa / Managing Director L'Aurora Comunicazione e Marketing / Founder Member GCNI - Global Compact Italian Network |
14:00-16:00
| Dopo il Marketing 2.0: gli scenari di sviluppo della Relazione con il Cliente e la tutela della privacy. Keynote: Tavola rotonda per confrontarsi su come sono cambiati e come potranno cambiare i modelli di relazione con il cliente nell'era post-marketing 2.0, approfondendo il tema della tutela della privacy. Conduce Francesco Oldani Keynote Speech Marzia Curone, Presidente della Consulta del Direct Marketing Associazione Aziende di Comunicazione - ASSOCOM Intervengono Gianfranco Conte, Presidente Iperclub Umberto Costamagna, Presidente Assocontact Marco Maglio, Presidente Gìurì per l'autodisciplina nella comunicazione commerciale diretta e nelle vendite a distanza / Vicepresidente AIDiM - Ass. Italiana per il Direct Marketing Sebastiano Moneta, Presidente AIDIM Layla Pavone, Presidente Onorario IAB Italia - Interactive Advertising Bureau / Managing Director Isobar Communications Giancarlo Vergori, Direttore Generale Matrix (Gruppo Telecom Italia) / Membro Asssemblea Soci Delegati - Virgilio - Matrix Spa/gruppo Telecom Italia Fedoweb - Federazione Operatori Web / Direttore Generale Matrix Virgilio (Matrix Spa) Fabrizio Vigo, Presidenza Cipi / CEO Consodata (Gruppo Seat Pagine Gialle) |
16:00-18:30
| L'Italia che comunica: gli scenari del sistema mediatico (Tv, IpTv, Editoria, Web e social media) alla prova delle nuove abitudini dei consumatori. Keynote: Questa sessione si pone l'obiettivo di mettere a fuoco la necessità di ridefinire il sistema dell'editoria media in Italia alla luce dell'universo riferimento di cittadini e consumatori. Convergenza, social media, instant messaging, webTV, IpTv, Stampa e Tv tradizionale saranno le keyword della sessione che tenterà di dare un indirizzo alla trasformazione in atto attraverso l'intervento di keySpeaker, la presentazione di case history specifiche ed il dibattito dei più importanti player del settore. Conduce Carlo Massarini, Giornalista e Autore Tv Esperto di Net Society Carlo Massarini Intervengono Laura Aria, Direttore Servizi e Media - Vice Segretario Generale Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni - AGCOM Luca Colombo, Country Manager Facebook Italia Facebook Andrea Maffini, CEO Romanimata Eduardo Montefusco, Presidente RNA - Radio Nazionali Associate / Presidente Radio Dimensione Suono Fabrizio Rauso, Director Business and Technologies Sogei - Società Generale d'Informatica Roberto Sergio, Presidente Rai Way Lillo Tombolini Vittorio Veltroni, CEO Hyppo Corporation Giuseppe Verrini, VP WORLDWIDE SALES & MARKETING KeySecurePC |
Sala 1
SALA 1
09:00-11:00
| Total Living: Come comunicare il lusso in tempo di crisi Keynote: Come sta impattando la crisi economica su made in Italy e Italian style e quali sono i fattori chiave che guidano la scelta del consumatore: comunicazione, brand, qualità, design o cos’altro? Come la comunicazione di prodotto sul segmento lusso deve modellarsi per risultare distintiva ed efficace? Puntare sulla funzionalità di un prodotto o mirare all’emotività del consumatore. Manager e imprenditori che operano in categorie merceologiche diverse ne discutono e si confrontano anticipando le mosse da attuare nel prossimo futuro. Conduce Aureliano Roio, Amministratore Delegato Think Lux / Amministratore Delegato Thinklux - The luxyry [R]evolution Keynote Speech Luca Tait, Wholesale Emerging Markets Director Luxottica Group Intervengono Anna Maria Altamura, Global Corporate Marketing, Communication, PR, E-Commerce Director Mosaicon Group Filippo Manetti, Direttore Marketing e Innovazione Prodotto Arpa Industriale Alfredo Manzo, Presidente e Amministratore Delegato Ergo Italia Francesco Rinaldi, CEO & Partner Marchand Company |
11:00-13:00
| Disciplina del CCNL di categoria; Procedure negoziali; La contrattazione di secondo livello: incentivi e premi; La composizione della retribuzione del lavoratore Conduce Massimo Mascini, Direttore Responsabile Il Diario Del Lavoro Keynote Speech Giordano Fatali, Presidente HR Community Academy Intervengono Giuliano Cazzola, Vicepresidente della Commissione Lavoro Camera dei Deputati Pietro Colangelo, National Employee & Industrial Relation Manager Coca-Cola HBC Italia Massimo Forbicini, Head Of Industrial Relations & HR, Payroll Vodafone Italia Giovanni Ingrosso, Responsabile Risorse Umane Arca sgr spa - Arca Merchant Renata Polverini, Vice Presidente della Commissione Lavoro Camera dei Deputati Tiziano Treu, Vicepresidente della Commissione Lavoro del Senato Senato della Repubblica |
14:00-16:00
| QUALE VIA PER LA COMUNICAZIONE MADE IN ITALY? Keynote: Quale futuro attende la nostra comunicazione? Qual è il modo migliore per costruirlo? Più in generale cosa, del made in Italy, è apprezzato oltre confine? Si tratta solo di stile, di gusto, o anche di capacità organizzative e imprenditoriali? A queste e ad altre domande cercheranno di rispondere top manager di livello internazionale insieme a importanti esponenti del mondo della comunicazione italiana. Conduce Giuliano Giubilei, Vice Direttore TG3 RAI - Radiotelevisione italiana Intervengono
 In partnership con Flumen Communications Companies
Giuseppe Amato Gaetano Di Tondo, Responsabile Advertising della Comunicazione Counsumer, Relazioni Esterne Telecom Italia Francesco Fontana Giusti, Direttore Comunicazione e Immagine Renault Italia Marco Gaiani, General Manager Levi Strauss Italia Fidelio Perchinelli Paolo Torchetti, Fondatore Brand Portal / Presidente Flumen Communications Companies |
Sala 2
SALA 2
09:30-10:45
| Diamo Voce al territorio. Keynote: In tutti i settori economici la competizione avviene ormai sempre più tra sistemi territoriali. Divengono dunque necessari nuovi modelli di comunicazione dei territori che siano in grado di "fare sistema" sia al proprio interno che verso l'esterno in modo da supportare concretamente le politiche di sviluppo delle imprese e degli attori economici locali finalizzate alla valorizzazione delle eccellenze del territorio. Esperti univeristari e operatori del settore si confronteranno discutendo case histories nazionali e regionali di comunicazione istituzionale in Italia. Conduce Emma Aru, Presidente Studio Ega (ega professional congress organisers) / Componente Comitato Tecnico Progetto Speciale Expo 2015 Confindustria Expo 2015 / Membro Consiglio Direttivo PMI Unindustria Unindustria Roma - Unione degli Industriali Provincie Roma Frosinone Rieti Viterbo Intervengono
 In partnership con Studio Ega (ega professional congress organisers)
Leonardo Abbruzzese, Socio Fondatore e Owner Unicab Italia Giampiero Beltotto Nicola D'Ascanio, Presidente Provincia di Campobasso Salvatore Esposito de Falco, professore di Economia e Gestione delle Imprese, Facoltà di Economia, Università degli Studi "La Sapienza" e resp. progetto TA CAMP Alessandro Fiorini, Presidente Ecosfera / Collaboratore / Contributing Editor RIP - Rivista Italiana Petrolio (Staffetta Quotidiana) Claudia Golinelli, Vice Presidente Studio Ega (ega professional congress organisers) Michelangelo Suigo, Head of Public Affairs Vodafone Italia |
11:00-13:00
| IL DNA DEGLI EVENTI: TRA MITI E REALTÀ Keynote: Agli eventi è spesso attribuito un ruolo “taumaturgico”, un po’ come i vecchi rimedi della nonna! Gli eventi sono spesso citati come catalizzatori per il cambiamento di un luogo; oppure come agenti di rinnovamento culturale e ambientale; o ancora come veicoli per la crescita economica e lo sviluppo di un territorio e del suo turismo.In alcuni casi gli eventi sono stati anche considerati come strumento di re-imaging di una città o di un'azienda o come leva per generare ritorni o impatti economici rilevanti o mirabolanti. Ma qual è il reale stato dell’arte? Cosa possono significare gli eventi per un territorio o per un’azienda? L’obiettivo della tavola rotonda è quello di soffermarsi su alcuni concetti chiave (event key word) e rilevare le percezioni di esperti del settore, istituzioni, imprese, tra miti e realtà. La costruzione di una sorta di DNA degli eventi. Conduce Gennaro Iasevoli, Direttore Master Marketing e Organizzazione Eventi Lumsa - Libera Università degli Studi / Psicologia Giuridica Università Di Napoli Parthenope Massimo Melis, Account Director Fun Communication Intervengono
 In partnership con Comunicazione Italiana
 In partnership con Meeting Management
Gabria Cipullo, Presidente Fonema Carlo Jean Marie Hermes, Amministratore Unico Hermes & Partner Giorgio Maresca, C.E.O. - Managing Director Blue Communication Consulting Simonetta Pattuglia, Ricercatore in Economia e Gestione delle Imprese Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" / Consiglio Direttivo Aicun - Associazione Italiana Comunicatori d'Università Serenella Ravioli, Responsabile della Comunicazione Istituzionale Ministero dell'Interno Stella Romagnoli, Responsabile Consumer Communication Telecom Italia Clemente Senni Emanuela Simeoni, Titolare Done! Paolo Zona, Amministratore Delegato Planet S.r.l. - Eventi & Congressi; Coordinatore Nazionale Area "Rapporti con le Istituzioni" Federcongressi Planet |
14:00-16:00
| Cultura & Impresa: Partnership e Sponsorizzazioni per l'Economia della Cultura. CONFRONTO TRA CULTURA E COMUNICAZIONE Keynote: Come rendere più efficiente l'intervento del 'Sistema Imprese' a favore del 'Sistema Cultura' attraverso Partnership e Sponsorizzazioni di nuova generazione? Tavola rotonda progettuale e operativa tra Operatori Culturali e Comunicatori per tracciare nuovi percorsi di collaborazione tra Cultura e Impresa. Introduzione: Perché questo Workshop: l’importanza dell’alleanza tra Istituzioni e Imprese per favorire l’Economia della Cultura. Maddalena Ragni - Direttore Generale per il bilancio e la programmazione economica, la promozione, la qualità e la standardizzazione delle procedure – MIBAC. Osservatorio: Come le Imprese guardano oggi alla Comunicazione culturale? Sintesi dell'Indagine 'Cultura e Comunicazione' tra un panel di 35 Imprese Francesco Moneta, Amministratore Delegato EGG. Conclusioni: Il sostegno fattivo del MIBAC allo sviluppo dei rapporti di Partnership e Sponsorizzazione a favore di Progetti ed Eventi culturali - Francesco Cardarelli, Professore associato di Istituzioni di diritto pubblico presso l’Università di Roma, Foro Italico. Consigliere giuridico del Ministero per i beni e le attività culturali. Conduce Marco Carminati, Giornalista Il Sole 24 ORE SpA Keynote Speech Francesco Moneta Intervengono In partnership con Egg Events
 In partnership con Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Patrizia Asproni, Direttore Beni Culturali e Relazioni Esterne Giunti Editore Massimiliano Finazzer Flory Roberto Grossi, Presidente e Segretario Generale Federculture - Federazione Servizi Pubblici Cultura Turismo Sport Tempo Libero Carlo Iantorno, Direttore Innovazione e Responsabilità Sociale Microsoft Gianni Oliosi, Direttore Relazioni Istituzionali e Comunicazione BMW Group Albino Ruberti, Amministratore Delegato Zetema Elisabetta Vasco, Responsabile Area Customer Care UBI Banca |
Sala 3
SALA 3
11:00-13:00
| CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DI COMETA |
14:00-16:00
| SOCIAL MEDIA: ESPLORARE I CONFINI TRA SOCIETÀ MEDIA E COMUNICAZIONE Keynote: Perché Barack Obama è stato eletto uomo marketing dell'anno? Consum- Autori e Social Media stanno ridefinendo le regole e le strategie della comunicazione? Quali strategie per competere tra concetti innovativi e tendenze emergenti della società? Il paragone tra la campagna politica di Obama e la brand experience di un'impresa non è così fuori luogo. Esistono diversi elementi di similitudine che è possibile applicare anche ad un prodotto/servizio che si desidera promuovere sul mercato, soprattutto attraverso i modelli partecipativi del Web 2.0 e del social networking. Conduce Carlo Infante, Managing Director Urban Experience Intervengono Raffaele Barberio, Direttore Responsabile Key4biz / Direttore Responsabile Pegaso Uno Alberto Cohen, Amministratore Delegato Inplace Lele Dainesi, Responsabile Web Management e Digital Communication Expo 2015 Michele Ficara Manganelli, Presidente e Fondatore - Collegio Dei Probiviri Assodigitale - Associazione Italiana Industria Digitale Andrea Genovese Christina Lundari, Sales Business Development Manager di Google Stefano Marioni, Presidente, Co-Fondatore, Direttore Commerciale e Marketing eXtrapola Massimo Melica, Segreteria Fondazione Italiana Innovazione Forense Studio Melica Scandelin & Partners Bruno Pellegrini, Amministratore Delegato TheBlogTV Chiara Zanetta, Marketing Services Director DigitasLBi |
Organizzato da:
Main Partner
Official Partner
Partner Istituzionali
Media Partner
Event Partner
Official Web Tv
Creative Partner
Partner Associativi
Social Partner
Web Analytics Partner
Partner Scientifici
Technology Partner
Partner
|
|
|